L'imprenditore Snichelotto: "Pronto a dare una mano per acquisizione Salernitana"
"Chiedo agli imprenditori di crederci per dar vita a una cordata virtuosa"
Redazione Irno24 12/05/2021 0
Mentre si rincorrono le voci sul possibile assetto societario della Salernitana, in vista del prossimo campionato di serie A e alla luce della norma che vieta la multiproprietà, va registrato l'appello dell'imprenditore Luigi Snichelotto, presidente AssoMiMe (Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa):
"Una grande gioia rivedere la Salernitana tornare in serie A dopo più di 23 anni. Un’emozione, un orgoglio per tutti noi: cittadini, tifosi, sportivi, istituzioni, imprese. Una gioia fortissima che, per un attimo, ha trasportato la mente lontana dalle difficoltà che hanno attraversato tutti noi negli ultimi 15 mesi, fatti di restrizioni, chiusure e sacrifici indescrivibili. È un legame inscindibile con la città di Salerno.
Sono arrivato a Salerno molto giovane ed ho imparato ad amarla, a riconoscermi e ad identificarmi in una città che mi ha accolto, strettamente intrecciata con la storia familiare di mia moglie. La Salernitana in Serie A è un bene per tutti e di tutti, dei tifosi e dell’intero territorio. Un club calcistico in Serie A porta con sé significati e connotazioni differenti: può voler dire attrarre, ospitare, ristorare. L’intero territorio salernitano e regionale vedrebbe, così, una nuova possibilità di ripresa e sviluppo. Senza considerare il rafforzamento della nostra identità cittadina, provinciale e regionale in un Meridione che da troppi anni attende opportunità di riscatto.
Salerno è una città meravigliosa, sanguigna, fatta di gente coraggiosa ed operosa. Quindi, penso e propongo una riflessione, spero non troppo utopica, non conoscendo i termini economici e valutativi della cessione, che ritengo molto onerosi ed alla portata di soli pochi facoltosi, e lo faccio in punta di piedi e nel totale rispetto dell’attuale proprietà del club e di tutta la sua famiglia, a cui vanno riconosciuti i meriti di questo storico traguardo.
In sintesi, penso che si potrebbe considerare la possibilità di una partecipazione collettiva dal territorio, per creare tutti insieme un gruppo di persone che possano mettere le proprie disponibilità per raggiungere una cifra che possa consentire l’avviamento e il consolidamento di questa operazione, aiutati da ottime banche locali e presenti in tutto il territorio e, non ultime, le istituzioni che governano il territorio.
Una sorta di azionariato diffuso, con regole, meccanismi ed aspetti organizzativi e gestionali da definire, tutto ciò cercando di recuperare quello spirito di partecipazione sportiva che ci fu insegnato storicamente e che negli ultimi decenni si è andato sempre più sbiadendo, lasciando il posto al denaro e alla speculazione che oramai la fanno da padrone in troppi campi dell’intelletto umano. La Salernitana porterà in alto il nome di Salerno, della Campania e del Meridione favorendo lo sviluppo economico, spero per lungo tempo. Sono pronto e propongo un progetto di ampio respiro che cerchi di fare della Salernitana un team competitivo, con una formula 'solidale'.
Per questo lancio un appello a tutti gli altri imprenditori salernitani e campani a creare una cordata tesa all’acquisizione del club: tutti insieme, per rilevare la società. Creare una rete di imprenditori, senza scopi speculativi, ma spinti solo dal senso di responsabilità. Un network fondato sul concetto di solidarietà, di vicinanza alla città, per restituire ai territori parte del sostegno che ciascuno di noi riceve da essi. Un team coeso, per fare in modo che la vittoria non vada dispersa con possibili acquisizioni estere (come spesso accade nel mondo del calcio), ma rimanga ancorata alla città, al territorio, per preservare l’identità collettiva e la storia della Salernitana. Io ci credo. Chiedo agli imprenditori di crederci per dar vita a una cordata virtuosa che possa disegnare il futuro della Salernitana. Insieme possiamo farcela".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2025
Flavius Daniliuc si trasferisce dalla Salernitana al Basilea
L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso il sito ufficiale - di aver raggiunto l’accordo con l’F.C. Basilea 1893 per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe 2002 Flavius Daniliuc. Il club ringrazia il calciatore per l’impegno profuso e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera.
Redazione Irno24 24/10/2024
Salernitana senza pace, lesione al bicipite femorale per Sepe
Non arrivano buone notizie dall'infermeria della Salernitana, già piuttosto frequentata dai giocatori in questo scorcio iniziale di stagione. Il portiere Luigi Sepe - comunica la società - si è sottoposto stamani ad esami presso il centro polidiagnostico Check Up di Salerno, che hanno evidenziato una lesione a carico del bicipite femorale destro. Il calciatore ha già iniziato il protocollo di recupero.
Redazione Irno24 20/02/2021
Tutino trascina la Salernitana ad Ascoli, paura per un malore a Dziczek
Dopo quasi un mese, la Salernitana riassapora la vittoria, cogliendo 3 punti pesanti in trasferta ad Ascoli. Mattatore dell'incontro, e del tabellino, il ritrovato Tutino, che segna entrambi i gol che valgono lo 0-2 finale. La prima gioia dopo appena 2 minuti, con l'attaccante partenopeo lesto ad insaccare da pochi passi il suggerimento di Capezzi, a sua volta bravo ad intercettare un disimpegno impreciso della retroguardia locale.
Fra il 7° e il 10° la Salernitana potrebbe raddoppiare ma Casasola e Gondo trovano attento Leali. Appuntamento rinviato al 24°, quando una nuova indecisione ascolana innesca Tutino che infila di classe con l'esterno destro. La traversa al 52° nega la tripletta alla punta granata, in giornata di grazia.
Nel finale, grande paura per Dziczek, che si è accascia al suolo, annaspando. Ambulanza in campo, apnea generale per lunghi minuti ma il mediano della Salernitana si riprende ed è trasportato in ospedale per accertamenti.