"La Crisalide", rassegna artistica a Salerno contro la violenza sulle donne

L'evento è in programma il 1° Luglio presso la Casa Albergo Immacolata Concezione

Roberta Bolettieri

Redazione Irno24 01/07/2022 0

L’Associazione di Promozione Sociale "La Crisalide", presieduta dalla Dott.ssa Roberta Bolettieri, in collaborazione con il Direttore Artistico Antonio Giunto, con il Patrocinio del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali, Dott.ssa Paola de Roberto, inaugura la rassegna artistica “VOCI DI DONNE – Riflessioni nell’arte contro la violenza”, che avrà luogo venerdì 1 luglio 2022 alle ore 19:00 presso la “Casa Albergo Immacolata Concezione” di Salerno.

Perfomance Artistiche di Raul e Ruben Autuori, Angela Cialeo, Filomena Daraio, Sofia Delli Priscoli, Ida Mainenti, Luigi Mancano, Laura Marmari, Antonio Petti, Cinzia Gaudiano. Performance Musicale “Sfumature di Danze” a cura della compagnia della tradizione popolare “Ballando per le strade”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/08/2021

In partenza a Mercatello la rassegna "Estate al Parco"

Musica, teatro, danza, solidarietà, spettacoli per i più piccoli: un fitto calendario di eventi animerà le serate di agosto e settembre al Parco del Mercatello. "Estate al Parco" è la rassegna promossa dal Comune di Salerno che, con il nuovo allestimento all'interno del più esteso polmone verde della città, ha voluto incrementare le strutture e le opportunità per lo svolgimento di spettacoli e manifestazioni nel corso della stagione estiva.

L'intento è quello di offrire ad artisti, addetti ai lavori ed organizzatori un aiuto concreto in questa fase storica di ripartenza dopo la pandemia Covid-19 che ha danneggiato in particolar modo l’attività artistica e culturale. La rassegna prenderà il via mercoledì 18 agosto e terminerà il 29 settembre. Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2022

Partita l'edizione 2023 del concorso letterario "Racconti campani"

La casa editrice indipendente Historica Edizioni (www.historicaedizioni.com) indice l'edizione 2023 del concorso letterario “Racconti campani”. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Campania.

L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.

Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023 in formato Word, con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso, a racconticampani@gmail.com. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica Edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie campane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.

IL BANDO COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2021

Il programma del Festival "Salerno in CORTOcircuito", edizione 2021

Ufficializzato il programma della XII Edizione di "Salerno in CORTOcircuito - Sguardi sulla società", il Festival salernitano del cortometraggio e del documentario organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno, in collaborazione con diverse realtà territoriali, che si terrà dal 9 all’11 Dicembre dalle ore 21.00 presso il Teatro Santa Margherita in via F. D’Allora, Quartiere Italia.

Per quest’edizione è prevista in concorso anche una sezione specifica dedicata ai Documentari il cui Premio è intitolato al regista, produttore e documentarista salernitano Aurelio Laino, scomparso nel Dicembre 2020. Sarà dato spazio, come sempre, agli autori cineasti salernitani ma non solo.

Tra le novità principali l’introduzione del Premio Stampa dedicato a Marta Naddei, giornalista de “L’Ora di Cronache”, scomparsa tragicamente nel Dicembre 2019. Altra novità di quest’anno è la sezione fuori concorso, a cura dell’Associazione Impronte Poetiche, per la partecipazione di podcast di poesia sociale con immagine statica evocativa. Ingresso gratuito, mascherina e Green Pass obbligatori.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...