La Salernitana ribadisce: "Notizie su cessione ai Della Valle non hanno fondamento"
La società aveva già precisato la cosa il 22 settembre
Redazione Irno24 08/10/2020 0
L’U.S. Salernitana 1919, come già comunicato in data 22 settembre, ribadisce che le notizie inerenti una presunta cessione societaria alla famiglia Della Valle sono completamente destituite di qualsiasi fondamento. La Società, pertanto, invita gli organi d’informazione a verificare la veridicità di tali notizie. In difetto di ciò, l’U.S. Salernitana 1919 si vedrà costretta, suo malgrado, ad adire le vie legali al fine di tutelare la propria immagine.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/12/2024
Salernitana vicina ai bimbi del Ruggi: doni da Tello, Verde e Torregrossa
Una delegazione dell’U.S. Salernitana ha fatto capolino nel reparto di pediatria dell’ospedale Ruggi di Salerno per far visita ai piccoli degenti, in vista del Santo Natale. Una mattinata bella ed intensa per Andrès Tello, Ernesto Torregrossa e Daniele Verde, in rappresentanza di proprietà, dirigenza, squadra e staff.
I tre giocatori hanno donato ai bimbi tanti giochi, gadget, materiale scolastico griffato Salernitana e soprattutto sorrisi, portando gli auguri del patron Danilo Iervolino, della signora Chiara e di tutta la famiglia granata. Il club ringrazia l’Azienda Ruggi, dai vertici al personale medico-sanitario, per la calorosa accoglienza e per aver permesso l’iniziativa.
Redazione Irno24 03/02/2022
Incontro Napoli-Iervolino, sul tavolo tanti progetti per la Salernitana e Salerno
"Questa mattina ho avuto il piacere di ricevere a Palazzo di Città il Presidente della Salernitana, Danilo Iervolino, insieme al neo Amministratore Delegato, Maurizio Milan. Il nostro incontro ha confermato in pieno l'ottima impressione che avevo già avuto in occasione dei nostri primi colloqui telefonici.
Il Presidente Iervolino ci ha illustrato tanti progetti per la squadra, per i giovani, per la città: sono tutte idee accattivanti ed insieme concrete e realizzabili. Siamo certi che nascerà un rapporto diretto e fruttuoso tra l'ente comunale e la società per quanto attiene alle rispettive competenze.
Sono davvero entusiasta. Si apre un nuovo capitolo per la squadra, per la città, per una tifoseria straordinaria che merita di poterci credere. Abbiamo tante possibilità da giocarci quest'anno e negli anni a venire. Forza Salernitana. Macte Animo". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Queste le parole del Presidente Iervolino: “Ringrazio i tifosi per l’emozione che mi stanno facendo vivere. A tutta la città dico grazie perché sto vivendo un’esperienza indimenticabile che ricorderò a vita e che trasferisco tutti i giorni ai miei interlocutori. Ringrazio il Sindaco con cui è nata subito una sintonia. La squadra è osmotica con la città e lo stadio deve essere l’elemento portante. Questa è una città straordinaria, io sono innamorato di Salerno e la reputo una delle città più belle e vivibili d’Italia.
La squadra di calcio deve essere rispettata ed orgogliosa come lo sono i loro tifosi e la città deve stringersi sempre di più attorno alla squadra. Lo stadio va ammodernato, dobbiamo portare le famiglie ed avvicinare i giovani. Bisogna creare una cultura dell’ospitalità durante tutto l’anno. Abbiamo parlato di infrastrutture che riguardano il mondo che ruota attorno alla Salernitana, il link che vogliamo creare con le scuole calcio e le academy di tutta la provincia di Salerno.
Vogliamo trasferire i valori fondanti del calcio e dello sport in generale come la lealtà e la sana competizione nelle scuole. Sono necessari degli investimenti, abbiamo le idee ben chiare e delle strategie di medio-lungo termine che sono sicuro porteranno dei benefici a tutta la città di Salerno, ai tifosi e soprattutto alle future generazioni che devono avvicinarsi sempre di più a questo mondo”.
Andrea Montinaro 16/01/2025
Salernitana, contro la Reggiana è già sfida da dentro o fuori
Siamo a Gennaio 2025, ma sembra il revival di un anno fa quando, a metà campionato di Serie A, la Salernitana era già al bivio decisivo della stagione. Il “dentro o fuori” del 2024 sappiamo tutti cosa ha portato e adesso i granata si trovano, nuovamente, in una situazione a dir poco tragica, nella quale non sono più permessi passi falsi per non intraprendere la strada dell'inferno senza ritorno.
Il doppio salto all’indietro, con un’altra rovinosa retrocessione, sarebbe un colpo davvero troppo grande e di questo sembra essersene accorta anche la proprietà, che, nonostante la poca volontà mostrata di mantenere le redini della Bersagliera, è cosciente che andare in Serie C sarebbe un danno economico tutt’altro che indifferente per gli asset del club e ne risentirebbe di conseguenza anche lo stesso prezzo di vendita. Il mercato, sintomo di questa paura, ha portato ad una mezza rivoluzione, dimostrando quantomeno la volontà di provare ad invertire la rotta. Adesso servono risposte concrete anche sul campo.
Sabato, alle ore 15:00, la Salernitana affronterà all’Arechi la Reggiana in una sfida che sarà un vero e proprio spartiacque: obbligatorio portare a casa i 3 punti per provare ad abbandonare la coda della classifica e dare un segnale di vita. Ultimi a 18 punti in coabitazione con il Cosenza, i granata non vincono dal 1° dicembre contro la Carrarese; da allora, 2 pareggi e 4 sconfitte, di cui tre consecutive, peggior filotto di questa stagione. La Reggiana, dal canto suo, naviga in acque più tranquille con 25 punti, con uno sguardo ai playoff ma senza perdere di vista i pericoli che possono arrivare alle spalle.
In questi giorni, Breda ha continuato la sua marcia d’avvicinamento alla delicata sfida e potrebbe operare cambi in quasi tutti i reparti rispetto alla sfida col Sassuolo, confermando, però, il 3-5-2. Sepe tra i pali, in difesa chance per Bronn, ristabilitosi dall'infortunio e in ballottaggio con Ruggeri. A destra, Stojanovic potrebbe scalzare Ghiglione, visto in difficoltà nelle ultime uscite. Scalpitano sia Girelli per il centrocampo, entrato dalla panchina domenica scorsa, che il terzino Corazza, in lizza con Njoh per una maglia da titolare a sinistra. Confermati Amatucci e Reine-Adelaide in mediana, tenendo anche conto dell'innesto Caligara (foto di copertina). Cerri sarà al centro dell'attacco, mentre al suo fianco c'è qualche dubbio tra Verde e Raimondo, senza escludere la possibilità di vederli entrambi titolari in un possibile 3-4-1-2.
Gli ultimi 4 precedenti tra le due compagini vedono i granata in bilancio positivo con 2 vittorie e 2 pareggi. L’andata a Reggio Emilia è finita a reti bianche, così come la penultima sfida del 2021, sempre al Mapei Stadium. Nella stessa stagione, la 2020/21, da ricordare la vittoria a tavolino per 3-0 in favore della Salernitana nella partita che si sarebbe dovuta disputare all’Arechi. Risale, quindi, solamente al 2010 l’ultimo incrocio tra campani ed emiliani a Salerno, finito in parità con il punteggio di 1-1.