La Virtus Arechi perde la testa nel finale, Piacenza passa all'overtime
Al PalaLongo partita rocambolesca, ricca di emozioni e colpi di scena fino in fondo
Redazione Irno24 25/03/2024 0
Spettacolo autentico al PalaLongo in occasione del 29° turno del campionato di Serie B Old Wild West, che vede la Lars Virtus Arechi Salerno arrendersi alla Bakery Basket Piacenza col punteggio di 91-96, al termine di un match deciso al supplementare. Partita rocambolesca, ricca di emozioni e colpi di scena fino in fondo.
Che Salerno e Piacenza siano due squadre in salute lo si capisce sin dalle prime battute di gioco: gli ospiti approcciano meglio alla contesa, trascinati da un Rasio semplicemente immarcabile (chiuderà a quota 34 punti), i blaugrana tuttavia non interpretano il ruolo di comparsa e rispondono presente, cortesia della verve offensiva di un Acunzo da 27 punti e 6 rimbalzi. Al decimo è 25-26 in favore della Bakery. Secondo quarto decisamente a favore della Lars: il segnale importante per coach Amato arriva dalla panchina, sono Cucco, Spinelli e Capocotta a suonare la carica con 17 punti che valgono il break salernitano all'intervallo lungo (44-38).
La ripresa delle ostilità, ancora una volta, vede la Virtus perdere un po' di fluidità nell'esecuzione dei propri giochi, Piacenza non si scompone e riesce a rimettersi in scia. Mastroianni è letale dalla lunga distanza e riporta gli ospiti ad un possesso di svantaggio (65-62). Gli ultimi dieci minuti di gioco sono pura cinematografia: i padroni di casa trovano un contributo significativo da Kekovic nel pitturato, portandosi a +7 (71-64); i giochi sembrano fatti, Piacenza esegue con poca convinzione, sbagliando tanto ma restando fedele alle proprie idee.
La Virtus, come accaduto in passato, molla un po' la presa, errore fatale che riaccende immediatamente gli ospiti, forti di un rinato Bertocco che raggiunge la doppia cifra. Il momento topico della contesa, tuttavia, coincide con l'espulsione di Capocotta per reazione eccessiva post-canestro realizzato da Rasio: l'esterno blaugrana si accomoda negli spogliatoi, il nervosismo si dimostra ancora una volta il peggior nemico di Salerno, che deve registrare la parità biancorossa al 40° a quota 83.
L'overtime, a questo punto, vede gli ospiti padroni dell'inerzia della sfida. Salerno smette di essere squadra e ripiomba negli errori dei tempi non migliori. A questo punto, Piacenza non deve far altro che gestire ed eseguire, con Maglietti bravo a condurre in porto le operazioni sino al 91-96 finale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2023
Supercoppa, la Virtus Arechi Salerno sfiderà Rieti in trasferta
Parte ufficialmente il conto alla rovescia per le prime gare ufficiali della nuova stagione della Virtus Arechi Salerno. Prima dell'inizio del campionato, infatti, i blaugrana avranno da fronteggiare l'ostacolo della Supercoppa Italiana, che vedrà il team salernitano impegnato nel primo turno eliminatorio (il 9 settembre) sul parquet della quotata Npc Rieti.
Redazione Irno24 03/10/2021
Prima di campionato, una Virtus Arechi bella a metà perde a Ruvo
Sconfitta su un campo difficile, uno dei più complicati della Serie B, per la Virtus Arechi Salerno alla prima in campionato, in casa di Ruvo di Puglia finisce con il punteggio di 78-62. Con Rajacic out, coach Di Lorenzo è costretto a modificare la sua Virtus dal punto di vista tattico, ma questo per quasi metà della gara incide poco sull'economia del gioco. Anzi.
Con personalità i blaugrana mettono in mostra per gran parte del primo tempo una pallacanestro più che piacevole, passando dall'iniziale 7-11 al 10-18 dell'8'. Ma il vantaggio non fa altro che crescere di minuto in minuto. Nella prima parte del secondo quarto, condito da svariati errori offensivi, a Salerno bastano comunque la tripla di Bonaccorso dopo pochi secondi e il canestro di Coltro al 15' per toccare il +9 e costringere coach Ponticiello a sfruttare un timeout.
Una mossa che scuote Ruvo, capace negli ultimi cinque del primo tempo di piazzare un break di 16-2, chiuso dalla tripla di Cantagalli, che vale il 30-25. Qui, di fatto, finisce la partita. Nella ripresa la difesa intensa e attenta che aveva contraddistinto la Virtus viene invece colpita a più riprese dai pugliesi che obbligano così i blaugrana alla prima sconfitta in campionato. Domenica prossima sfida casalinga contro Monopoli.
Redazione Irno24 17/02/2020
Virtus Arechi a valanga su Pozzuoli, Parrillo subito bene
Battesimo da ricordare per Adolfo Parrillo sulla panchina della Virtus Arechi Salerno, protagonista dal primo all'ultimo minuto nel derby campano al cospetto della Virtus Pozzuoli, in occasione del 22° turno del campionato di Serie B Old Wild West.
I blaugrana rispondono alla grande alle turbolenze del post-Cassino e regalano al nuovo head coach l'esordio perfetto sulla panchina, il tutto al termine di un match ottimamente interpretato. Partono forte i padroni di casa, sebbene gli ospiti riescano a restare in scia in un primo quarto che vede salire in cattedra da un lato Tortù e dall'altro Marchini, bravo a tenere a galla i suoi con le conclusioni dalla lunga distanza.
Salerno esegue alla grande i propri giochi, trova il contributo dalla panchina da parte di un ritrovato Cantone (16 punti) e nei secondi dieci effettivi piazza un break micidiale di 28-17 che permette ai beniamini di casa di condurre le operazioni all'intervallo lungo con un significativo +15 (50-35). Pozzuoli accusa il colpo, la Virtus si infiamma ulteriormente e rientra in campo assatanata: Ciribeni è un fattore, i lunghi oscurano i tentativi di penetrazione avversaria e per i puteolani, al trentesimo, è notte fonda (71-47).
Ancora una volta, gli ultimi dieci minuti del PalaLongo non sono decisivi nella determinazione del vincitore e permettono ai blaugrana una sfilata che non vede, tuttavia, lesinare impegno e disciplina a chi resta sul parquet: l'immagine atta a riassumere la contesa è tutta negli ultimi istanti di gara con un commovente Visnjic a lottare come un leone su un pallone vagante a giochi ampiamente chiusi. E' una Virtus guerriera, fiera e proletaria. Finisce 90-66, l'era Parrillo è ufficialmente iniziata.