Laboratori Daniello, viaggio nell'eccellenza di analisi chimiche e microbiologiche

Si pongono come partner ideale per enti pubblici, aziende agricole, industrie alimentari e privati

Redazione Irno24 11/11/2024 0

I Laboratori Daniello, con il loro impegno costante per garantire la qualità e la sicurezza, sono un'azienda leader nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Annoverano un team di esperti qualificati e macchinari all'avanguardia e sono partner ideale per enti pubblici, aziende agricole, industrie alimentari e privati che necessitano di controlli accurati e affidabili. I Laboratori Daniello sono in grado di eseguire vari tipi di analisi, tra cui:

1. Analisi chimiche del suolo
sono utilizzate principalmente in campo agricolo per controllare che un determinato terreno sia adatto ad un certo tipo di coltura. Forniscono informazioni sulla composizione chimica, sui nutrienti presenti e sull'eventuale presenza di contaminanti.

2. Analisi chimiche delle acque
vengono utilizzate per monitorare la qualità delle acque che beviamo, oppure delle acque utilizzate in agricoltura o nelle industrie. I Laboratori Daniello sono in grado di effettuare test approfonditi per rilevare numerosi agenti contaminanti.

3. Analisi dei contaminanti sugli alimenti
consentono di verificare la presenza di contaminanti chimici come pesticidi, metalli pesanti e micotossine; un aspetto essenziale per proteggere i consumatori. I Laboratori Daniello garantiscono un monitoraggio rigoroso e conforme alle normative in vigore.

4. Analisi microbiologiche
si tatta di analisi effettuate per controllare l’insorgere di infezioni o contaminazioni per la salute pubblica. Includono il rilevamento di batteri patogeni, muffe e lieviti negli alimenti.

Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025: Garanzia di Qualità

A testimonianza della qualità delle analisi di laboratorio, i Laboratori Daniello hanno ottenuto la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025, una norma internazionale riconosciuta a livello globale che definisce i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. I Laboratori Daniello rinnovano periodicamente la certificazione, attraverso controlli severi e audit da parte di enti esterni. Questo processo di rinnovo garantisce che il laboratorio rimanga aggiornato rispetto alle normative vigenti e che continui a operare ai massimi livelli di eccellenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/05/2022

Screening Audiologico Neonatale, Asl Salerno consegna apparecchi ai punti nascita

L’Asl Salerno ha proceduto alla consegna degli ultimi due apparecchi per l’effettuazione dello Screening Audiologico Neonatale ai nuovi nati nei punti nascita dell’Asl Salerno ed in quelli privati accreditati. Lo Screening Audiologico Neonatale fa parte delle prestazioni rientranti tra i LEA (Livelli essenziali di assistenza), quelle prestazioni che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini.

Tale screening viene realizzato nell’ambito del progetto “I primi mille giorni di vita”, al quale hanno preso parte tutti i presidi ospedalieri dell’Asl Salerno dotati di un Punto Nascita ed i punti nascita privati accreditati operanti in provincia e che mira a garantire ai neonati i controlli audiologici fondamentali per diagnosticare precocemente la sordità congenita. In totale sono otto, ad oggi, gli apparecchi dati in dotazione ai punti nascita. Per il loro acquisto è stata impegnata la somma di 25.000 euro.

Il programma “I primi mille giorni di vita”, predisposto dalla Regione nell’ambito del Piano di Prevenzione, mira a monitorare, migliorare e incidere sui determinanti di salute del bambino nei suoi primi mille giorni di vita, per il benessere fisico, mentale, cognitivo, emotivo e sociale, tanto suo quanto della famiglia. Tale azione è fortemente sostenuta negli ultimi anni anche dall’OMS e dall’Unicef, che hanno sottolineato sempre di più la necessità di promuovere la “Early Child Development", interventi precoci per lo sviluppo del Bambino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2023

Salerno, tecnica pediatrica innovativa per trattare cisti splenica su 13enne

Una tecnica pediatrica innovativa è stata praticata, all'Ospedale Ruggi di Salerno, ad una 13enne che presentava la formazione di una cisti splenica, una patologia poco diffusa e rarissima, che colpisce solo l’uno per cento della popolazione mondiale e che causa alterazione della struttura della milza con probabili infezioni ed emorragie.

La giovane è giunta nel reparto di Chirurgia Pediatrica, diretto dal dott. Umberto Ferrentino, con forti dolori addominali. Dopo i relativi esami, e repentini consulti con la Radiologia Interventistica, l’equipe di Ferrentino, supportata dai medici anestesisti, ha optato per procedere con una tecnica combinata in video laparoscopia assistita, durata due ore, che ha garantito l’ottima riuscita dell’intervento.

La paziente, dopo qualche giorno in osservazione, tornerà a casa con la milza integra, e senza alcuna conseguenza invalidante. La suddetta tecnica è stata oggetto di discussione durante l’ultimo Congresso Mondiale IPEG ESPES, relativo all’endoscopia pediatrica, riscuotendo notevole interesse.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024

Salerno ospita l'ultima tappa in Campania della Race for the Cure 2024

La città di Salerno conclude gli appuntamenti della Race for the Cure 2024, evento simbolo di Komen Italia che, dopo le tappe di Napoli, Capua, Avellino e Benevento, chiude il cerchio approdando a Salerno sabato 9 e domenica 10 novembre. Caratterizzeranno l'evento: carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno, un villaggio della salute con stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il tumore.

La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Regione Campania; gli screening gratuiti si svolgeranno grazie al supporto medico di Casa di Cura Tortorella e gruppo Neuromed Villa del Sole; la camminata sportiva - che avrà inizio domenica 10 novembre alle 10:30 - sarà guidata dalla Fitwalking Salerno.

È possibile iscriversi alla Race for the Cure online, sul sito di Komen Italia, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure.

Tutte le informazioni su www.raceforthecure.it - www.komen.it

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...