L'allerta meteo in Campania vale fino al 1° Ottobre ma degrada a "giallo"
Previste ancora precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o locale temporale
Redazione Irno24 30/09/2022 0
La Protezione Civile della Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo, dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani, 1 ottobre. Criticità di livello Giallo su tutta la regione. Previste ancora precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o locale temporale. Possibili ancora allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni del territorio particolarmente fragili o per effetto della saturazione dei suoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/02/2024
Meteo in peggioramento, l'allerta in Campania diventa Arancione
La Protezione Civile della Campania, considerato il previsto peggioramento delle condizioni meteo, che porterà temporali anche di forte intensità, ha prorogato di ulteriori 24 ore (quindi fino alle 23:59 di domani, domenica 11 febbraio) il vigente avviso di allerta meteo, innalzandolo al livello Arancione su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), dove permane il livello Giallo.
Redazione Irno24 10/09/2021
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno 10-12 Settembre 2021, allerta per Sabato
Fine settimana dai due volti, a Salerno e nella Valle dell'Irno, quello che chiude approssimativamente la prima metà del mese di Settembre. Venerdì 10 e Domenica 12, cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature massime fra i 28 e i 30 gradi. Nel mezzo, un Sabato decisamente grigio e umido, con pioggia consistente per gran parte della giornata (e 5-6 gradi in meno sul termometro), fino al netto miglioramento dal tardo pomeriggio.
La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica per temporali di colore Giallo valevole a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani (Sabato 11) sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento).
E' in atto sulla Campania una elevata instabilità atmosferica che genera precipitazioni repentine, e anche molto intense, fortemente localizzate. Tali fenomeni temporaleschi sono difficilmente prevedibili in termini spaziali e temporali poiché caratterizzati da una grande rapidità di evoluzione.
Proprio per la natura di tali fenomeni, anche connessi ai cambiamenti climatici, è possibile che contemporaneamente possano verificarsi, in singoli punti del territorio, anche grandinate, fulmini e raffiche di vento tali da determinare danni alle coperture, caduta di rami o alberi. La Protezione segnala, infatti, che le precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in alcuni punti del territorio potrebbero essere molto intense. Si prevedono possibili raffiche di vento nei temporali.
Redazione Irno24 22/09/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 23-25 Settembre 2022
Nessuna grande sorpresa per l'ultimo fine settimana di Settembre 2022. Da Venerdì 23 a Domenica 25, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno, dovrebbe prevalere una certa stabilità, con cielo sereno o poco nuvoloso e un range di temperature massime fra 23 e 25 gradi.
Questo almeno fino al pomeriggio-sera di Domenica, quando si prevede l'incursione della pioggia, soprattutto nelle zone interne, alternata a schiarite. Preludio del clima decisamente piovoso che si attende dall'inizio della prossima settimana.