Lancio del sacchetto a Baronissi, identificato trasgressore

L'episodio in via Nufilo, scatterà contravvenzione

Redazione Irno24 01/03/2021 0

"E’ probabilmente uno che è avvezzo al lancio del sacchetto dall’auto il 'gentiluomo' che ha lasciato il suo segno alla via Nufilo. La task-force comunale ha identificato il soggetto - non residente a Baronissi - che ha conferito i suoi rifiuti illegittimamente: sarà naturalmente destinatario di contravvenzione. L'inciviltà del 'gentiluomo' è pari solo alla sua ignoranza". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/10/2022

Disagi trasporto pubblico a Saragnano, Busitalia assicura raddoppio corse

"Notevoli disagi per i cittadini di Saragnano e di CapoSaragnano per le corse della linea 22; estremamente affollati negli orari di punta i bus, che spesso ignorano le fermate previste. Busitalia ha assicurato, entro una settimana, il raddoppio delle corse. Seguiremo con attenzione". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2024

Baronissi, un documentario per celebrare il grande artista Nicola Fumo

Baronissi ricorda e celebra Nicola Fumo, tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. L'artista "che ha incantato il mondo", nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, è il protagonista del documentario promosso dalla Consulta comunale della Cultura e realizzato dalle studiose Anna Malesci e Petronilla Pastore.

Un'occasione per far conoscere ai più giovani l'attività di un artista che ha realizzato straordinarie opere devozionali, oggi custodite in chiese e cattedrali di Italia e Spagna. Numerose statue lignee della chiesa del Convento francescano “Santissima Trinità” di Baronissi sono sue, tra cui la Madonna Addolorata e la statua del santo patrono Francesco. Celebre la statua di “Cristo Portacroce”, oggi conservata a Madrid nella chiesa di S. Ginés.

E' la prima volta che viene realizzato un documentario dedicato alla vita dello straordinario scultore di Baronissi, una dettagliata descrizione del personaggio che restituisce un’idea chiara su quello che ha rappresentato nel panorama artistico del tempo. Il Comune di Baronissi ospiterà proiezioni del video, in Aula Consiliare, il 14 e 21 marzo. Visite guidate alla chiesa del Convento sono invece in programma il 9, 16 e 23 marzo, a cura di Maria Pia Busiello, alle ore 10:00 e alle ore 12:00, con prenotazione obbligatoria alla mail prolocodibaronissi@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2023

Conclusi lavori di pavimentazione a Baronissi, riapre via Allende

"Conclusi e consegnati i lavori di messa in sicurezza e di pavimentazione di via Cutinelli, via Menotti, via Borsellino, tratti di via Falcone. Proseguiremo con altre strade. Pressoché conclusi anche i lavori di sistemazione di parte della rotatoria via Allende-Tre Pizzi (Città della Medicina).

Il prossimo lunedì pomeriggio sarà riaperta al traffico veicolare la via Allende, direzione autostrada. Entro la fine dell’anno sarà conclusa la completa urbanizzazione di Città della Medicina". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...