Lavori per Città della Medicina a Baronissi, chiuso tratto Moro-Allende
Nell’area si sta realizzando la connessione degli impianti fognari
Redazione Irno24 06/07/2020 0
Lavori di urbanizzazione in corso per il cantiere di Città della Medicina a Baronissi. L’intervento sta interessando, da lunedì 6 luglio, anche un tratto di via Aldo Moro-via Allende. Nell’area si sta realizzando la connessione degli impianti fognari. Da oggi e per l'intera settimana, dunque, e’ stata necessaria la chiusura di un primo tratto di strada che da via Aldo Moro conduce a via Allende. Percorsi alternativi individuati in via Berlinguer o Corso Garibaldi.
E’ stato necessario chiudere anche l’uscita dalla via Trinita’ in direzione largo Tre Pizzi. I cittadini residenti (e non) utilizzeranno la via Trinità a doppio senso con ingresso ed uscita alla via Fortunato. Se non emergeranno imprevisti tecnici, i lavori del primo tratto saranno conclusi entro il fine settimana. I lavori proseguiranno la prossima settimana secondo un calendario che sarà comunicato alla cittadinanza di volta in volta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/11/2023
Baronissi, finto volantino che invita i non residenti a lasciare abitazioni
"Alcuni cittadini - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - ci trasmettono copia dello scritto affisso in alcuni portoni di ingresso chiedendone l’autenticità. Palesemente falso. Raccomandiamo a tutti di non consentire a nessuno l’ingresso in casa e, in caso di richiesta, di avvisare immediatamente i Carabinieri anche attraverso il 112 telefonico".
Nel finto volantino, attribuito al Ministero dell'Interno, si legge che i non residenti (nello stabile presso cui è affissa la comunicazione scritta) devono rientrare nel loro domicilio; le autorità svolgerebbero dei controlli, richiedendo di esibire una serie di documenti per "giustificare" la presenza nelle abitazioni interessate dalla comunicazione.
Redazione Irno24 06/07/2021
Valiante: "Figc regoli conti altrove, iscrizione Salernitana senza se e senza ma"
“La serie A conquistata sul campo appartiene a Salerno, alla sua terra e ai suoi tifosi. La stucchevole vicenda dell’iscrizione è soltanto una guerra aperta tra Gravina e Lotito. La FIGC non adotti decisioni politiche, non mediti vendette personali e regoli i conti altrove.
Anche le responsabilità della Federazione sono evidenti perché da tempo conosce la situazione ed ha consentito tale sistema attraverso una lunga serie di proroghe. Da Gravina, dal quale aspettiamo di conoscere anche la posizione della società sportiva Lazio, ci attendiamo l’iscrizione della Salernitana al campionato di serie A senza se e senza ma”.
Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, da sempre tifoso granata: “Anche la città di Baronissi, come tutto il resto della provincia, aspetta risposte – conclude il sindaco – abbiamo tantissimi tifosi, tre club granata, insomma un’intera comunità sportiva che chiede responsabilità e chiarezza. Non si facciano torti alla nostra Salernitana e alla nostra gente. Riflettete”.
Redazione Irno24 06/08/2020
Emergenza Covid, 90mila euro per l'adeguamento delle scuole a Baronissi
Sono dieci gli edifici scolastici di Baronissi interessati da interventi di riqualificazione in vista del nuovo anno scolastico. Questa mattina, 6 agosto, il sindaco Gianfranco Valiante, commissario straordinario per l’edilizia scolastica, ha approvato il piano dei lavori necessario per l’adeguamento e l’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Gli interventi, finanziati con 90mila euro dal MIUR, sono stati progettati sulla scorta delle necessità rappresentate dai dirigenti scolastici e nel rispetto delle linee guida del Piano scuola 2020-2021. I lavori serviranno per adattare e adeguare gli spazi e le aule didattiche alle normative per il contenimento dell’emergenza sanitaria prodotta dal Covid-19, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche.
Gli edifici scolastici di proprietà comunale nei quali si dovranno effettuare interventi manutentivi di adeguamento sono le scuole dell’infanzia “Ferdinando Volpe” alla frazione Orignano; la “Giovanni Rodari” a Baronissi, la “Rocco Santoro” di Caprecano; la scuola infanzia e primaria “Giovanni Falcone” alla frazione Saragnano; la scuola infanzia e primaria “S. Francesco d’Assisi” nel quartiere Nuova Irno; la Scuola primaria “S. Maria delle Grazie” di Sava e la scuola primaria di secondo grado “Antonio Villari” a Baronissi centro.
A questi lavori vanno aggiunti quelli già avviati per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dei tre istituti scolastici di Baronissi Centro, Aiello e Antessano Infanzia.