L'esilarante spettacolo di Iodice inaugura l'Arena Charlot a Capezzano
E' stata l'occasione per inaugurare la seconda edizione della kermesse "R...Estate con noi"
Redazione Irno24 01/08/2022 0
Inaugurata ieri sera a Capezzano di Pellezzano l’Arena “Charlot” per dare il via ufficiale alla seconda edizione di “R...Estate con noi”. Ad inaugurare la nuovissima Arena un esilarante Peppe Iodice, che si è esibito con il suo show “Compilation 2022”. Presente il Sindaco Morra con i membri dell’amministrazione comunale.
Il Primo Cittadino ha ringraziato i gestori del Teatro Charlot per aver messo in piedi per la seconda volta questa iniziativa a carattere culturale e di spettacolo per animare le serate d’estate, con il coinvolgimento di un pubblico sempre più numeroso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/09/2023
"Now For Young People" è il progetto educativo della Nikè di Pellezzano
La Polisportiva Nikè di Pellezzano, in partenership con il Comune di Pellezzano e con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano, della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Capezzano, dell’ASD Pallavolo Coperchia, dell’Associazione La Matrioska e la New Age Animazione & Eventi, ha ideato il Progetto "Now For Young People", finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto, che si rivolge a uomini e donne di età compresa tra i 14 e 34 anni del territorio, in difficoltà socio-economiche, si pone l’obiettivo di infondere nei beneficiari i valori educativi dello sport come la socializzazione, l'impegno, il rispetto delle regole e la lealtà sportiva, attraverso una serie di iniziative, non solo a carattere sportivo.
Il progetto sarà presentato mercoledì 20 settembre nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, alle ore 10.30. Interverranno il sindaco del Comune di Pellezzano, Francesco Morra, il coordinatore regionale di Sport e Salute, Francesca Merenda, ed il presidente della Polisportiva Niké di Pellezzano, Nando Di Francesco.
Redazione Irno24 02/01/2020
Mani in pasta per i giovanissimi di Pellezzano in attesa della Befana
L'Associazione Culturale Universitaria Enogastronomica "Unisapori", in collaborazione con il Comune di Pellezzano, invita i ragazzi del territorio all'evento "Aiutiamo la Befana a preparare i dolci per la calza", in programma Venerdì 3 Gennaio 2020 dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" alla frazione Cologna in Via Nofilo 16.
Verrà realizzato un vero e proprio laboratorio di pasticceria per ragazzi (6-14 anni), nel corso del quale i partecipanti, supportati da personale qualificato, realizzeranno gustosi e salutari dolcetti per la festa della Befana. La partecipazione è gratuita per un max di 30 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail all'indirizzo info@unisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico dell'accompagnatore e nome, cognome ed età dei partecipanti.
Redazione Irno24 04/11/2023
Improvvisa interruzione della corrente, Comune di Pellezzano diffida Enel
“Abbiamo impiegato 5 anni come Amministrazione Comunale per intervenire sul ripristino del manto stradale, sia sulle vie di collegamento comunale che su quelle provinciali, tra cui la SP 129, la SP 127 e la SS 88. L’Enel, in pochi giorni, a causa dei lavori di ammodernamento della rete elettrica, ha praticamente vanificato il lavoro da noi realizzato, con le strade interessate dagli scavi che stanno provocando anche numerosi disagi”.
Così Francesco Morra, Sindaco del Comune di Pellezzano, denuncia il comportamento della società che si occupa dell’erogazione dell’energia elettrica, il cui intervento di ammodernamento della rete elettrica, a valere sui fondi PNRR, sta provocando lo smantellamento del manto stradale di molte arterie cittadine, interessate da recenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a causare disagi al traffico nei tratti che collegano Pellezzano a Salerno.
“Per fine anno – ha spiegato Morra - abbiamo avuto garanzie che i manti stradali rovinati verranno ripristinati da Enel. Tuttavia, abbiamo chiesto ulteriori garanzie alla Provincia e al nostro ufficio tecnico di farsi rispettare con forza e decisione sulle autorizzazioni da rilasciare. Se poi dovesse essercene bisogno, siamo anche pronti ad incassare le polizze fidejussorie a garanzia per il rifacimento dell’asfalto e per la messa in sicurezza dei tratti stradali rovinati”.
Il Sindaco, pur riconoscendo l’utilità di questi lavori, ha chiesto alla Società di effettuarli in orari notturni, in particolare su via Wenner e sulla Statale 88, per non creare disagi alla collettività. Inoltre, sulla SP 27, nel tratto di via Sabato De Vita, è stata presentata un’ulteriore istanza di aprire i cantieri dopo le ore 9.00 del mattino, vale a dire dopo l’orario di punta in cui è previsto l’ingresso degli alunni nelle scuole del territorio.
“Sugli interventi che si stanno eseguendo - ha poi precisato Morra - abbiamo anche diffidato Enel perché, ancora una volta, viene attuata una cattiva prassi, da tempo perpetrata, di improvvisa interruzione della fornitura di energia con un brevissimo annuncio e senza mai interessare i canali istituzionali dell’Ente, a cui non viene fornita alcuna forma di preavviso”.
Tale situazione di disagio e grave disservizio si ripete soprattutto nelle zone del territorio comunale in cui sono presenti gli edifici scolastici, con conseguente carico dell’attività amministrativa connessa. “Per ogni interruzione di alimentazione dell’energia negli edifici scolastici – ha spiegato Morra - occorre emettere apposite ordinanze di chiusura degli stessi, modificare le attività di trasporto scolastico e della mensa.
A nome dell’Amministrazione Comunale, invito Enel ad astenersi da tale condotta, adottando ogni preventiva azione di informazione e coordinamento attraverso i canali istituzionali. Il protrarsi del comportamento finora adottato determinerà l’adozione da parte dell’Ente di ogni utile azione a tutela, anche con informativa alle Autorità competenti”.