Libri usati e piccoli Raee nei gazebo di Salerno Pulita, ticket a chi conferisce
L'iniziativa parte il 26 Luglio e si svolge dal martedì al giovedì dalle 18 alle 22
Redazione Irno24 23/07/2022 0
Prenderà il via martedì 26 luglio la nuova iniziativa di Salerno Pulita per promuovere e incentivare la raccolta differenziata in città, offrendo l’opportunità ai residenti di poter conferire libri e piccoli apparecchi elettrici ed elettronici presso i gazebo che verranno installati in varie piazze della città e che saranno operativi dalle ore 18 alle 22. L’iniziativa proseguirà tutti i martedì, i mercoledì e giovedì sera fino al 15 settembre, ad esclusione del periodo 8-21 agosto.
I libri raccolti saranno in prima istanza visionati dai responsabili degli istituti che hanno aderito all’iniziativa e che potranno così arricchire le rispettive biblioteche scolastiche. Gli altri, in particolare i libri di testo non più adottati, verranno riciclati. Nei gazebo si raccoglieranno anche piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso: cellulari, tastiere di pc, caricabatterie, telecomandi, asciugacapelli, fornetti.
Per ogni 10 libri conferiti, da un unico utente, le hostess consegneranno un ticket restaurant del valore di quattro euro. Un ticket dello stesso importo verrà consegnato anche per ogni 2 piccoli Raee conferiti. I ticket verranno distribuiti a partire da giovedì 28 luglio, e a partire da quella data, sarà dato anche a coloro che avranno conferito libri usati e piccoli Raee già nelle giornate precedenti di martedì 26 e mercoledì 27 luglio.
Queste le prime date in cui saranno attivi i gazebo: Martedì 26 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Torrione (P.zza Gian Camillo Gloriosi) e Pastena (P.zza della Libertà); Mercoledì 27 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Fratte (Villa Comunale) e Mercatello (Terrazzo lungomare Colombo); Giovedì 28 luglio dalle 18.00 alle 22.00 in P.zza San Francesco e P.zza Amendola;
Martedì 2 agosto dalle 18.00 alle 22.00 ad Ogliara (Museo della creatività) e Giovi (Poste via S. Nicola); Mercoledì 3 agosto dalle 18.00 alle 22.00 all'Arbostella (Parco Giochi) e in Via Leucosia; Giovedì 4 agosto dalle 18.00 alle 22.00 a Santa Margherita (Sagrato via Solferino) e Mariconda (Chiesa viale delle vittime dell’alluvione).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/07/2022
Premio per Salerno nell'edizione 2022 di "Comuni Ricicloni"
Il Comune di Salerno è stato premiato nell’ambito della XXIX edizione di Comuni Ricicloni, l'annuale manifestazione organizzata da Legambiente. Presente per il Comune di Salerno l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, insieme all'Amministratore Unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Salerno ha ricevuto il premio startup per l’avvio del nuovo programma di raccolta differenziata e per la celere risposta all’offerta del PNRR con la presentazione di sette progetti di finanziamento, cinque dei quali per il miglioramento della raccolta ed i restanti due per gli impianti.
Molti dei comuni premiati hanno evidenziato l’importanza dei controlli per la buona riuscita della differenziata. Il Comune di Salerno si è mosso proprio in questa direzione, con l'istituzione della figura degli ispettori ambientali, che affiancheranno la Polizia Municipale nelle operazioni di contrasto al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e del mancato rispetto delle norme della raccolta differenziata.
Redazione Irno24 18/10/2021
Polizia provinciale a tutto campo per la tutela ambientale
La Provincia di Salerno prosegue, attraverso la Polizia provinciale, le ordinarie attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali. In particolare, nell’ambito di in un più ampio monitoraggio per la prevenzione dei fenomeni criminosi, il personale del nucleo operativo di polizia ambientale ha deferito all'Autorità Giudiziaria un imprenditore di San Marzano sul Sarno perché ritenuto responsabile dei reati previsti dall' Art. 256 commi 1 lett. a) e 2 e art. 192 del D. Lgs. n.152/2006 s.m.i.
“ll reato in questione – dichiara il Presidente Strianese – consisteva nello sversamento di liquidi quali reflui di lavorazione del vicino opificio industriale sul nudo terreno. Quindi di concerto con l’Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore, si è provveduto al sequestro della vasca di raccolta e delle attrezzature utilizzate.
In questo caso si trattava di monitoraggio condotto nell'area dell'Agro Nocerino Sarnese e precisamente nelle aree presenti sul percorso del fiume Sarno, ma la Polizia provinciale, diretta dal comandate Angelo Cavaliere, effettua regolari controlli di tutela ambientale su tutto il territorio provinciale. Salvaguardare il nostro patrimonio naturale è fondamentale per noi e le nuove generazioni. E rappresenta anche un punto di partenza essenziale per creare sviluppo sostenibile”.
Redazione Irno24 17/12/2023
Salerno Pulita, spettacolo teatrale degli scolari chiude "Compost Goal"
Con lo spettacolo teatrale “Alice, oltre lo spreco”, presso l’auditorium del centro parrocchiale “San Giuseppe” di via Giulio Vestuti, a cui hanno partecipato più di 500 alunni delle elementari e medie, si è concluso il programma di educazione ambientale e alla raccolta differenziata “Compost Goal”, nell’ambito del più ampio progetto promosso da Comune e Salerno Pulita sulle bioplastiche compostabili, cofinanziato da Biorepack.
Allo spettacolo hanno partecipato gli alunni di 27 classi degli istituti San Tommaso d’Aquino, Giovanni Paolo II, Medaglie d’Oro, Alfano I/Quasimodo, Matteo Mari e Monterisi. Una rappresentanza delle 62 classi che hanno aderito al progetto e che ha coinvolto circa 1240 ragazzi, attraverso l’accesso ad una piattaforma virtuale e con incontri tenuti da esperti animatori per approfondire argomenti relativi alla differenziata e alle bioplastiche compostabili.