Libri usati e piccoli Raee nei gazebo di Salerno Pulita, ticket a chi conferisce
L'iniziativa parte il 26 Luglio e si svolge dal martedì al giovedì dalle 18 alle 22
Redazione Irno24 23/07/2022 0
Prenderà il via martedì 26 luglio la nuova iniziativa di Salerno Pulita per promuovere e incentivare la raccolta differenziata in città, offrendo l’opportunità ai residenti di poter conferire libri e piccoli apparecchi elettrici ed elettronici presso i gazebo che verranno installati in varie piazze della città e che saranno operativi dalle ore 18 alle 22. L’iniziativa proseguirà tutti i martedì, i mercoledì e giovedì sera fino al 15 settembre, ad esclusione del periodo 8-21 agosto.
I libri raccolti saranno in prima istanza visionati dai responsabili degli istituti che hanno aderito all’iniziativa e che potranno così arricchire le rispettive biblioteche scolastiche. Gli altri, in particolare i libri di testo non più adottati, verranno riciclati. Nei gazebo si raccoglieranno anche piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso: cellulari, tastiere di pc, caricabatterie, telecomandi, asciugacapelli, fornetti.
Per ogni 10 libri conferiti, da un unico utente, le hostess consegneranno un ticket restaurant del valore di quattro euro. Un ticket dello stesso importo verrà consegnato anche per ogni 2 piccoli Raee conferiti. I ticket verranno distribuiti a partire da giovedì 28 luglio, e a partire da quella data, sarà dato anche a coloro che avranno conferito libri usati e piccoli Raee già nelle giornate precedenti di martedì 26 e mercoledì 27 luglio.
Queste le prime date in cui saranno attivi i gazebo: Martedì 26 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Torrione (P.zza Gian Camillo Gloriosi) e Pastena (P.zza della Libertà); Mercoledì 27 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Fratte (Villa Comunale) e Mercatello (Terrazzo lungomare Colombo); Giovedì 28 luglio dalle 18.00 alle 22.00 in P.zza San Francesco e P.zza Amendola;
Martedì 2 agosto dalle 18.00 alle 22.00 ad Ogliara (Museo della creatività) e Giovi (Poste via S. Nicola); Mercoledì 3 agosto dalle 18.00 alle 22.00 all'Arbostella (Parco Giochi) e in Via Leucosia; Giovedì 4 agosto dalle 18.00 alle 22.00 a Santa Margherita (Sagrato via Solferino) e Mariconda (Chiesa viale delle vittime dell’alluvione).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/12/2022
Ricicloni 2022, Salerno la provincia più virtuosa fra i "Rifiuti Free"
Sono 101 i Comuni Rifiuti Free di Legambiente - si evince dal dossier Comuni Ricicloni 2022 - quelli dove la raccolta differenziata è di almeno 65% e dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 Kg di secco residuo all’anno, ossia di rifiuti indifferenziati avviati allo smaltimento.
La provincia più virtuosa è Salerno con il 43% dei comuni sul totale, segue Benevento con il 33%. Più distaccate Avellino col 13% e Caserta con l'8%. Solo quattro comuni rifiuti free per la Provincia di Napoli. Per i comuni oltre i 15mila abitanti, riconoscimenti solo per Ottaviano (NA) e Baronissi (SA).
Sono 314 i Comuni Ricicloni che, nel 2021, hanno superato il limite di legge del 65% di raccolta differenziata, con un incremento del 1,2% rispetto allo scorso anno. Il Sannio risulta nel 2021 essere il territorio più virtuoso, con una quota di differenziata che arriva quasi al 73%.
Seguono la provincia di Avellino con il 63,82% e quella di Salerno con il 65,58%, mentre sotto la media regionale si trovano Caserta 53,28% e Napoli 49,60%. Tra i comuni con più di 20mila abitanti, nel salernitano spicca Mercato San Severino col 73,4%.
Redazione Irno24 21/06/2022
Salerno, differenziata ignorata: in centro si rivedono pure i vecchi cassoni
"Ormai siamo costretti a continui interventi di bonifica straordinaria nella zona del centro città dove, ogni giorno, si registrano violazioni delle regole sulla raccolta differenziata. C'è chi, addirittura, ha rispolverato i vecchi cassoni stradali, rimossi da anni, per continuare la raccolta dei rifiuti 'old style'.
Non si tratta, purtroppo, di casi sporadici ma ci sono pezzi della città di Salerno che continuano a comportarsi come meglio gli pare. Chiaramente non abbiamo tollerato e non tollereremo questi atteggiamenti che, oltre ad essere deprecabili, sono anche oggetto di sanzioni.
E' giunto il momento, però, di andare oltre la multa, soprattutto per gli operatori del settore della ristorazione e del divertimento notturno". E' quanto si legge sulla pagina social di Salerno Pulita.
Redazione Irno24 02/04/2023
Salerno, potenziato il servizio di svuotamento dei cestini
"Al lavoro per tenere pulita e rendere accogliente la città. Abbiamo deciso di potenziare il servizio di svuotamento dei cestini e di spazzamento delle zone limitrofe in occasione, particolarmente, dei fine settimana e delle giornate festive di primavera.
Confidiamo nella collaborazione degli esercenti dei locali pubblici e dei concittadini per contribuire alla pulizia e decoro della città ed all'accoglienza dei turisti da tutto il mondo. Buona Domenica delle Palme a tutti". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sui social.