Limen Salerno Festival 2024 dal 26 al 28 giugno al Parco dell'Irno
L'evento sarà presentato il 21 giugno, alle ore 10:00, nella Sala del Gonfalone del Comune
Redazione Irno24 20/06/2024 0
Col contributo di Scabec S.p.A. e Camera di Commercio di Salerno, col patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno e Conservatorio "Martucci" di Salerno, il Limen Salerno Festival 2024 si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 giugno nella cornice del Parco dell’Irno/Arena Ghirelli.
Una tre giorni di concerti, musica live su due palchi, mostre a cielo aperto, esposizioni, talk, libri, poesia, workshop, momenti di condivisione tra letteratura, cinema, fotografia, teatro. L'evento sarà presentato il 21 giugno, alle ore 10:00, nella Sala del Gonfalone del Comune.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/04/2025
Salerno, apertura tutti i giorni di "San Pietro a Corte" dal 1° maggio
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto “Alfano I”, nell’ambito del progetto “Salerno Sacra”, ha esteso il servizio di accoglienza dei visitatori – già affidato alla “Salerno Opera” per le visite presso la Cattedrale, il Museo Diocesano, la chiesa di San Giorgio e il Tempio di Pomona – alla chiesa di San Pietro a Corte, sita nel cuore del centro storico di Salerno, in Largo San Pietro a Corte.
Il personale di accoglienza, identificabile mediante divisa e badge, accoglierà i visitatori in prossimità dell’ingresso, fornendo informazioni sulla visita del sito e sui servizi attivati disponibili per il pubblico, nonchè sulle norme per una fruizione in sicurezza dei beni.
Durante il fine settimana, inoltre, le visite saranno arricchite dalla presenza dei volontari del “Gruppo Archeologico Salernitano”, associazione che, sin dagli anni ’90, si è presa amorevolmente cura del sito, valorizzandolo sapientemente e diffondendo ampiamente la conoscenza della chiesa e delle opere in essa custodite.
Redazione Irno24 28/02/2020
Al Teatro Genovesi si rivedono "I Tarli"
È il 1978 quando il gruppo di cabaret "I Tarli" irrompe sulle scene salernitane. Quarantadue anni di vita trascorsi a calcare palcoscenici di tutta Italia e collezionare partecipazioni a trasmissioni televisive nazionali, una su tutte la presenza come concorrenti a “Tutti per Uno”, il game show condotto da Mike Bongiorno e in onda su Canale 5.
Sabato 29 Febbraio, alle ore 21:15, al Teatro Genovesi di Salerno, Gianfranco Casaburi, Marino Cogliani, Giancarlo Coppola ed Enzo Tota torneranno a far sorridere proponendo i loro intramontabili sketch: da “I prestiti” a “Cappuccetto rosso”, da “L'esame di maturità” a “L'Avvocato”, giusto per citarne alcuni. Il manifesto scelto per promuovere lo spettacolo è quello utilizzato nel '78 per la prima uscita.
Domenica 1 Marzo, alle ore 19, si torna ad aprire il sipario sulle compagnie in concorso per il Festival Nazionale "Teatro XS Città di Salerno". A calcare le tavole del Genovesi sarà l’Associazione Culturale A.LI.B.I. di Tricase (LE) con lo spettacolo “Muttura” di Walter Prete (Premio Leuca 2019). Due attori in scena, un argomento e tanti punti di vista. “Muttura” parla di rifiuti interrati; è uno spettacolo di teatro civile che strizza l’occhio al sorriso, puntando dritto alla riflessione.
Redazione Irno24 23/12/2024
Esibizione del CoroPop su ballatoi via Velia chiude "IlluminiAMO Salerno 24"
Ultima tappa di IlluminiAMO Salerno 2024, l’appuntamento natalizio (alla quinta edizione) messo in piedi in pandemia da Pippo Pelo, che piace tanto ai salernitani. Dopo l’accensione comune nel giorno dell’Immacolata e il sold out di Natale per Caso (lo spettacolo al Teatro Verdi di Salerno), si ripete la magia del concerto sui ballatoi di via Velia.
Venerdì 27 dicembre, alle 18:00, il CoroPop di Salerno del M° Ciro Caravano è pronto a cantare il Natale a cappella, ma anche quei brani che piacciono tanto a tutti. Il gruppo eseguirà una serie delle più famose canzoni, alcune tra le più belle di questo periodo. L’anno scorso in scaletta i ragazzi si cimentarono in una bellissima versione di "Albachiara", che arrivò fino a Vasco Rossi. Il rocker si complimentò con il coro e i cantanti, condividendo sui suoi canali l’esibizione.
"Chiudiamo in bellezza - dichiara Pippo Pelo - Ogni anno mi dico che sarà l’ultima volta di IlluminiAMO e poi invece sono già pronto a organizzare l’edizione successiva. Lo faccio per corrispondere al desiderio comune dei salernitani che mi fermano per strada, mi contattano sui social per chiedermi di non interrompere quella che ormai è una consuetudine. E se questa fa bene al cuore, ben vengano tanti anni ancora di IlluminiAMO".