"L'infiorata di Salerno" ad Ogliara nei giorni 21 e 22 giugno

Il programma completo sarà illustrato in una conferenza al Comune il 18 giugno

Redazione Irno24 17/06/2025 0

Torna l'evento "Ogliara in fiore - L'infiorata di Salerno". Il 21 e il 22 giugno 2025, il borgo collinare di Ogliara sarà invaso dai colori, dai profumi, dai suoni e dalla magia dei fiori. Il programma completo dell'iniziativa verrà presentato nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 giugno alle ore 11:00, nella Sala Giunta del Comune di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/09/2022

Undicesima edizione del "Salerno Day", ai Barbuti la storia sul palco

Venerdì 9 settembre, alle ore 21.15, in Largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, torna il “Salerno Day”. È l’undicesima edizione della manifestazione ideata nel 2012 da Peppe Natella ed Eduardo Scotti per rievocare i fatti storici dello sbarco degli Alleati del 9 settembre 1943, che avviò la campagna per sconfiggere il nazismo e il fascismo in Europa.

Per l’occasione, dopo una introduzione storica del giornalista Scotti, Campania Danza presenterà “Salerno Day”, uno spettacolo di teatro danza. Sarà proiettato il video “Il mare nero” di Concita De Luca e Raffaele Sprovieri, con le musiche originali di Max Maffia. Direttore tecnico Raffaele Sguazzo (ingresso 10 euro).

Gli eserciti alleati, 78 anni fa, raggiunsero le nostre coste, dando il via allo sbarco di Salerno, passato sotto il nome in codice di Operation Avalanche. Ma la guerra era veramente finita? L’Italia si ritrovò divisa in due: al nord il nemico nazifascista compiva le più violente stragi, massacrando avversari politici e civili, al Sud vi fu la confusione generata dalla lettura dell’armistizio di Badoglio dell’8 settembre 1943.

Uno spaccato storico e poetico, un racconto che scende nelle viscere più profonde dell’animo femminile, camminando a ritroso nel tempo e nelle pagine della storia. Al teatro dei Barbuti, tra corpi in movimento e voci, prenderanno vita la storia e le singole narrazioni di resistenti, vittime, sopravvissute, donne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/01/2020

"Libere clausure" apre il Festival Teatro XS Città di Salerno

Nove date per altrettanti spettacoli da vedere di Domenica in Domenica - eccezion fatta per un solo Sabato - a partire dal 2 Febbraio, alle ore 19. Una piccola Italia sarà in scena per la 12a edizione del "Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno", organizzata dalla Compagnia dell’Eclissi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, della UILT, dell’IIS Genovesi Da Vinci e con il patrocinio del Comune di Salerno.

A calcare le tavole del Teatro Genovesi saranno le compagnie che arrivano dalla Liguria, dalla Puglia, dall’Emilia Romagna, dal Lazio, dalla Sicilia e dalla Campania.

  • Domenica 2 Febbraio, "La Cricca" di Taranto con "Libere clausure" di Marina Pizzi
  • Domenica 16, "La Terra Smossa" di Gravina (BA) con "Il re muore" di Eugène Ionesco
  • Domenica 1 Marzo, A.LI.B.I. di Tricase (LE) con "Muttura" di Walter Prete
  • Domenica 15 Marzo, Prospet di Napoli "Pacchiello, venditore ambulante di taralli caldi caldi e guai neri neri" di Pasquale Ferro
  • Sabato 4 Aprile, ore 21:15, Grandi Manovre di Forlì con "La soglia" da "Le sas" di Michel Azama
  • Domenica 19 Aprile, PolisPapin di Roma con "Tàlia si è addormentata" di Francesco Petti
  • Domenica 26 Aprile, RamuliArte di Camastra (AG) con "Inquilini" di Lillo Zarbo e Chiara Callegari
  • Domenica 3 Maggio, Gli Evasi di Castelnuovo Magra (SP) con "Senza Hitler" di Edoardo Erba.

La serata finale con la proclamazione dei vincitori ci sarà Domenica 10 Maggio, alle ore 19. Come di consueto, prima di conoscere i nomi di coloro che saliranno sul podio, al pubblico sarà proposto uno spettacolo. Quest’anno si esibirà "La Cantina delle Arti" di Sala Consilina in "L’uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/01/2020

"Quintetto con clarinetto", cala il sipario su Concerti in Luci d'Artista

Saranno Gaetano Falzarano al clarinetto e Francesca Taviani al violoncello, docenti del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, a chiudere con raffinata eleganza la V edizione della rassegna "Concerti in Luci d’artista". L'evento è in programma nella chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico di Salerno, Domenica 12 Gennaio 2020 alle ore 19.

Il "Quintetto con clarinetto" è il tema della serata, che verrà inaugurata dalla Fantasia di Danzi sull’aria "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart. La seconda parte sarà interamente dedicata all’esecuzione del Quintetto op. 115 in Si minore di Brahms.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...