Loffredo: "Lungomare Salerno più accogliente coinvolgendo associazioni"

"Cittadini adottino alcune aiuole per tenerle pulite e in ordine"

Redazione Irno24 25/03/2022 0

"Il lungomare è uno dei luoghi più belli, frequentati ed amati della nostra città, oltre a costituire uno dei principali biglietti da visita per chi arriva da fuori Salerno. Credo che con un piccolo sforzo ed il coinvolgimento delle associazioni, oltre che dei cittadini, potrebbe diventare ancora più accogliente.

Penso, ad esempio, al prezioso supporto che Coldiretti ed altre associazioni potrebbero offrire, contribuendo a far fiorire la passeggiata con piantumazioni sempre nuove. Non meno utile potrebbe rivelarsi una campagna di sensibilizzazione affinché i cittadini adottino alcune aiuole per tenerle pulite e in ordine, così come è già avvenuto in altri angoli della città.

In questo modo, sono certo che tanti segni del degrado e dell'inciviltà, dalle microdiscariche agli atti vandalici, possano essere progressivamente cancellati. Naturalmente anche l'amministrazione dovrà fare la propria parte, intensificando i controlli e le manutenzioni. Lavorando insieme, con l'obiettivo di migliorare tassello dopo tassello la nostra Salerno, i risultati non tarderanno ad arrivare". Lo scrive sui social l'Assessore al Commercio e Attività Produttive del Comune di Salerno, Dario Loffredo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/07/2021

Salerno, sopralluogo del Sindaco alla Zona Industriale per verificare i lavori

"Con l'Assessore Domenico De Maio ed il Presidente dell'ASI Antonio Visconti - scrive il sindaco Napoli - ho verificato stamani lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione in corso nella zona industriale di Salerno.

Ultimati gli interventi di rifacimento del manto stradale, dei sottoservizi, della pubblica illuminazione e delle aree a verde in via Wenner, via A. De Luca, via Icardi, via Acquasanta, via Talamo, via Tiberio Claudio Felice, via Firmio Leonzio e via Mecio Gracco, si proseguirà ora spediti in via Terre Risaie, via Picentino, Scavata Case Rosse, via Brun, via Cappello Vecchio.

Le opere di riqualificazione delle arterie stradali, finanziate dalla Regione, si aggiungono all'installazione di telecamere di videosorveglianza, che renderanno più sicuro e ulteriormente attrattivo per gli investitori il polo produttivo cittadino che già rientra nelle Zone Economiche Speciali, con agevolazioni fiscali e semplificazione amministrativa. Un segnale di ottimismo e lungimiranza per una città che vuole proseguire il suo processo di sviluppo e di trasformazione urbanistica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2023

Due arresti a Salerno per tentata estorsione a mercanti d'arte

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di F.I. e F.C., cui sono stati contestati i reati di:

tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso, ai danni di 2 fratelli salernitani, mercanti d'arte, dai quali avevano preteso, per conto di un gallerista (indagato a piede libero) per cui avevano in precedenza lavorato, 20mila euro quale risarcimento degli anticipi sulle provvigioni aziendali già corrisposte ad alcuni suoi dipendenti, successivamente assunti dalle vittime;

estorsione consumata ai danni del citato gallerista, dal quale si erano fatti consegnare 4 quadri, del valore complessivo di circa 20mila euro, un'autovettura e 15mila euro in contanti; infine, F.I. aveva intestato fittiziamente a F.C. un'autovettura, al fine di eludere eventuali misure di prevenzione patrimoniale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/04/2020

Sostegno fitti a Salerno, il 2 Maggio requisiti e procedura sul sito del Comune

Il Comune di Salerno comunica che Sabato 2 Maggio, alle 12:00, sarà pubblicato sul sito ufficiale dell'Ente l'avviso pubblico per l’assegnazione del contributo di sostegno al fitto previsto dalla Regione in favore delle famiglie in difficoltà economica e sociale a seguito della pandemia Covid-19.

L'avviso conterrà tutti i requisiti economici e reddituali fissati per poter accedere al contributo e la procedura da seguire per presentare la domanda. Le domande potranno essere inviate solo ed esclusivamente in via telematica, anche mediante l’assistenza di CAF e Sindacati. La modalità telematica esclusiva di presentazione dell’istanza consente di evitare assembramenti presso gli uffici ed uscite di casa inutili.

Inoltre, grazie alla presentazione telematica ed al sistema informatico predisposto, le pratiche potranno esser lavorate e classificate in modo rapido, trasparente, rigoroso. I contributi saranno assegnati a tutti gli aventi diritto senza tener conto dell’ordine cronologico di presentazione. Si raccomanda, pertanto, ai cittadini interessati di attendere la pubblicazione dell'avviso sul sito del Comune e di seguire attentamente la procedura prevista dall'Ente.

Si invitano, infine, coloro che avessero già inoltrato la domanda su modelli o con procedure differenti da quelle previste nell'avviso, di riproporla - pena l'esclusione - sulla piattaforma che sarà messa a disposizione dall'Ente secondo le istruzioni contenute nell'avviso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...