Luciano Provenza è il nuovo presidente del Conservatorio di Salerno

Il Ministro Anna Maria Bernini ha firmato il decreto di nomina

Redazione Irno24 10/03/2023 0

È l’avvocato Luciano Provenza il nuovo presidente del Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di nomina. Il presidente Provenza rimarrà in carica per tre anni. E' quanto si apprende da una nota stampa del Ministero.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/08/2022

Baronissi, "Visionnaire22" si apre con Canonici che racconta Morricone

Dal 25 agosto al 18 settembre, al FRaC di Baronissi, la rassegna "Visionnaire22". Si comincia questa sera (ore 19:30) con un omaggio ad Ennio Morricone da parte del maestro Aurelio Canonici. Il direttore d'orchestra e compositore di fama internazionale terrà una lezione-concerto, durante la quale racconterà la musica di Morricone, svelandone segreti e peculiarità.

Anche il secondo appuntamento della rassegna, previsto per domenica 28 agosto, terrà accesa l'attenzione sul grande musicista romano, scomparso tre anni fa. Dalle ore 19:30, con ingresso libero, verrà infatti proiettato "Ennio", film documentario di Giuseppe Tornatore già premiato ai Nastri d'Argento e ai David di Donatello 2022.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2022

Salerno, apertura straordinaria dei musei provinciali per San Matteo

La Provincia di Salerno, in occasione della festa patronale di San Matteo del 21 settembre, dispone l'apertura straordinaria, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, della Pinacoteca, del Museo Archeologico e dell'Area Archeologica di Fratte. Il Castello Arechi sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 17.00. "Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo - spiega il Presidente Strianese - con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2022

Partita l'edizione 2023 del concorso letterario "Racconti campani"

La casa editrice indipendente Historica Edizioni (www.historicaedizioni.com) indice l'edizione 2023 del concorso letterario “Racconti campani”. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Campania.

L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.

Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023 in formato Word, con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso, a racconticampani@gmail.com. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica Edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie campane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.

IL BANDO COMPLETO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...