Salerno, il dispositivo di traffico per il giorno di San Matteo
Grande attesa per il ritorno della processione dopo lo stop a causa della pandemia
Redazione Irno24 19/09/2022 0
Il Settore Mobilità Urbana del Comune di Salerno, ritenuto di dover adottare appositi provvedimenti relativi alla disciplina della sosta e della circolazione, per consentire l'ottimale svolgimento della processione e dei festeggiamenti, ha predisposto uno specifico piano traffico (consultabile in basso) in occasione del 21 Settembre, giorno di San Matteo, Patrono di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/01/2022
Salerno, Strianese positivo alla Omicron: ebbe già il Covid nel 2020
"Cari amici - scrive sui social il Predidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - purtoppo anche io ho nuovamente contratto il Coronavirus ed in particolare la sua variante Omicron, che come sapete è molto contagiosa e si sta diffondendo velocemente in tutto il mondo. D'altro canto è meno aggressiva ed attacca la gola e l'albero bronchiale, molto di meno i polmoni, per cui è difficile che possa provocare crisi respiratorie, soprattutto se si è vaccinati.
In sostanza, la variante Omicron, nei soggetti sintomatici come me, genera una forte influenza che però va ben curata e seguita. Sono in isolamento dal giorno di Capodanno, cioè dal momento in cui sono iniziati i primi sintomi (tosse, dolori agli arti, febbre, raffeddore e soprattutto mal di gola). Dopo 5 giorni sto un po' meglio ma lo stato influenzale permane ancora ed è molto invadente.
In realtà ho tardato a fare la dose booster di richiamo che avrei potuto fare già a partire dal 9 Dicembre, visto che erano scaduti i 6 mesi dalla prima dose (ebbi il coronavirus già a Novembre 2020). Quando ho fatto la dose di richiamo, il giorno 30 Dicembre, purtoppo avevo già contratto l'infenzione, pur senza ancora saperlo visto che i primi sintomi sono comparsi a Capodanno.
Per questo motivo mi appello a tutti affinchè procediate tempestivamente alla vaccinazione e soprattutto a fare la cosidetta TERZA DOSE. Probabilmente, se avessi fatto l'iniezione della dose booster già il 9 Dicembre almeno non avrei avuto i sintomi che si sono manifestati e contro i quali sto combattendo.
La salute viene prima di ogni cosa e non bisogna trascurarla rispetto agli impegni istituzionali, professionali e familiari, che pur giustamente bisogna onorare. Il mio pensiero e il mio saluto più affettuoso vanno a tutti coloro che sono nella mia stessa situazione o che, peggio ancora, sono in ospedale in condizioni più gravi e che quindi combattono una battaglia importante. Forza e coraggio!".
Redazione Irno24 23/07/2020
Salerno, incontro Sindaco-Prefetto: sanzioni e chiusure se mancano misure anti Covid
"Nel corso di un incontro con il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, all'insegna della condivisione e delle sinergia istituzionale, abbiamo svolto un'analisi sull'andamento della pandemia Covid-19. Abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un'immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio". Lo fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
"Fin dalla prossime ore, le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale saranno dunque impegnate (con un maggiore impiego di uomini ed un'estensione degli orari di controllo) per verificare il rigoroso rispetto, da parte di cittadini, commercianti, operatori economici e dei servizi, delle prescrizioni e limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia.
In particolare saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove in questi giorni sono state registrate delle criticità compresi anche le spiagge e i lidi. In caso di irregolarità da parte di gestori, clienti ed avventori, scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure. Il Covid 19 è stato contenuto ma non sconfitto. Il subdolo virus è ancora tra noi e colpisce duramente".
Redazione Irno24 01/04/2020
Salerno, attenzione ai falsi moduli per il contributo alimentare
Girano su social e chat dei falsi moduli per la richiesta del contributo alimentare destinato a persone e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia. Questi moduli sono falsi ed inutili.
Il Comune di Salerno provvederà a segnalare alle Forze dell'Ordine ed alla Magistratura coloro che producono ed alimentano tali fake news, generando confusione e smarrimento tra la popolazione in un momento drammatico che esige massima attenzione e rispetto.
Quando i moduli veri ed autentici saranno disponibili, ne sarà data ampia comunicazione alla cittadinanza e saranno reperibili sul sito ufficiale del Comune e presso i Segretariati Sociali.