Luongo trascina la Rari alla vittoria nel derby

Passo deciso dei salernitani verso la salvezza

Michele Luongo (foto Carascon)

Redazione Irno24 09/02/2020 0

Si sapeva che non sarebbe stata una gara facile per la Rari Nantes Salerno il derby contro la Canottieri Napoli. I partenopei, ultimi in classifica, vedevano certamente nell’arrivo dei salernitani l’occasione giusta per rilanciarsi e ce l’hanno messa tutta per vincere, approfittando anche di una Rari stranamente distratta e svagata in difesa.

Però, alla fine, non è andata così e i salernitani l’hanno spuntata, sbancando la piscina di Casoria e portando a casa tre punti d’oro per una classifica che al termine del girone di andata è veramente ottima. Uno straordinario Michele Luongo, autore di cinque reti, Cuccovillo e il solito Santini hanno contribuito ad avere ragione della Canottieri, che ha invece trovato in Borrelli l’uomo migliore, con Di Costanzo a supporto e il portiere Vassallo che ha più volte salvato i suoi.

La Canottieri parte forte, spingendo la gara su ritmi forsennati, forse poco adatti alla Rari, che infatti soffre, ma riesce ugualmente a portare a casa il primo parziale con il punteggio di 3-2 e i gol di Tomasic, Gandini e Cuccovillo. Nella seconda frazione ancora ritmi altissimi e la Rari paga qualche disattenzione difensiva di troppo e si chiude sul 2-2, con i gol di Cuccovillo e Tomasic.

Non sembra fermarsi la spinta dei partenopei nemmeno nel terzo quarto e la Rari pare accusare il colpo, andando sotto nel punteggio fino a meno 2, per poi recuperare. Il tempo si chiude con il vantaggio dei napoletani per 5-4. In gol Parrilli, Cuccovillo e doppietta di Luongo. L’ultima frazione, quella decisiva per il risultato, vede le squadre appaiate, ma la Canottieri sembra aver finito la benzina e così ne approfitta la Rari, che mette in acqua sicuramente un tasso tecnico superiore.

A rendere un po’ meno scontato il finale ci pensano gli arbitri, che dopo aver chiamato espulsioni in ogni occasione a sfavore della Rari, mettono fuori anche mister Citro, con una decisione molto affrettata. Gli uomini in acqua, comunque, hanno abbastanza esperienza da gestire gli infuocati ultimi minuti e chiudere i conti vincendo la frazione per 3-1, con una spaventosa tripletta di Michele Luongo. Gara chiusa e tutti a festeggiare in casa Rari Nantes, che con questa vittoria fa un passo deciso verso la salvezza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/08/2020

Lo "Squalo" Spatuzzo torna alla Rari Nantes

Dopo un anno di separazione, torna alla Rari Nantes Salerno il 23enne Giuliano Spatuzzo, soprannominato lo “Squalo” dai supporters giallorossi. Il duttile attaccante si è già messo a disposizione di mister Citro per cominciare la preparazione al prossimo campionato. È stato anche lui partecipe della storica promozione in serie A1 nel campionato 2018-2019, prima che le strade si dividessero. Nell’anno trascorso in serie A2, Spatuzzo ha trovato la continuità di gioco e un ottimo rendimento, mettendo a segno anche 11 reti, prima che il Covid rendesse necessario sospendere i campionati.

“E’ come se non me ne fossi mai andato - afferma Spatuzzo - nel mio cuore ci sono sempre stati i colori giallorossi. Di fatto quest’anno ero sempre sui gradoni a tifare per i miei compagni. Ho un forte legame con questa società per svariati motivi, uno di questi è sicuramente ritrovare mister Citro, che mi ha formato sotto tutti gli aspetti sin da piccolo e per il quale nutro una profonda stima. Nonché il presidente Gallozzi che ho sempre guardato con ammirazione per l’amore e la passione che infonde in questo sport”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2024

Annata di nuove sfide per la Rari Nantes Salerno, debutto a Catania

Nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Salerno, si è svolta ieri, giovedì 7 novembre, la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 24/25 della Check-Up Rari Nantes Nuoto Salerno. L’evento ha segnato un momento di rinnovato entusiasmo per la squadra, che si appresta a vivere "L’anno delle prime volte", come lo ha definito nel suo discorso il presidente Enrico Gallozzi.

"Questa - afferma il patron - è una stagione di nuove sfide e di prime volte per la nostra Rari Nantes. È la prima volta senza la mia compagna e socia di oltre 20 anni, che ci accompagnerà sempre nel ricordo e attraverso il nostro sostegno alla Fondazione Maria Piscopo Gallozzi ETS. Ripartiamo dalla serie A2 dopo cinque stagioni in massima serie, consapevoli delle nostre capacità e con la determinazione di puntare ai playoff. Lo sport ci insegna il coraggio di rialzarci, di affrontare nuove sfide. Con il nostro nuovo motto, ULTREIA, auguro a tutti noi di andare avanti, un passo alla volta, verso nuovi traguardi".

Questa la rosa della prima squadra: Roberto Agulha De Freitas (1997), Antonio Francesco De Simone (2006), Antonio Chianese (2009), Andrea Tortorella (2009), Francesco Maiorano (2005), Alessio Privitera (1993), Francesco Sifanno (2006), Paolo Borsellino (2009), Marco De Feo (2009), Andrea Domenico Fortunato (2001), Daniel Afonso Gallozzi (1994), Michele Luongo (1986), Gennaro Parrilli (1993), Donato Pica (1991), Carlo Sanges (1997), Gianmaria Siani (1995), Gabriele Vassallo (1993), Aniello Milione (2001).

I giallorossi saranno impegnati domani, 9 novembre, in trasferta a Catania contro Muri Antichi per la prima di campionato. Sabato 16 novembre alle 17:00 avrà luogo il derby tra la Check-Up RN Salerno e il Circolo Nautico Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2023

Dopo 3 anni si separano le strade di Esposito e la Rari Nantes Salerno

La Rari Nantes Salerno comunica che dal prossimo campionato Umberto Esposito non difenderà più i colori giallorossi. Umberto in questi anni è diventato un simbolo della rosa, non solo per le poliedriche doti sportive ma soprattutto per il carisma che trasmette fuori e dentro l’acqua.

“Porterò sempre questi tre anni nel mio cuore. Alla Rari mi hanno accolto fin da subito delle persone meravigliose ed ho instaurato con tutti un ottimo rapporto. Ringrazio dirigenti, staff e giocatori per aver creduto in me e per le bellissime esperienze che mi hanno permesso di vivere. Auguro il meglio al club e ai miei amici per la prossima stagione”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...