Lutto cittadino a Pellezzano per i funerali di Ilaria e Nicholas

Bandiere a mezz'asta e spegnimento anticipato delle luminarie natalizie

Redazione Irno24 04/01/2022 0

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, con apposita ordinanza emessa nella giornata odierna, ha disposto per l’intera giornata del 5 gennaio 2022 il lutto cittadino in onore di Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove, interpretando i sentimenti di profondo dolore e sconcerto dell’intera cittadinanza di Pellezzano per l’incidente che ha messo fine alla vita dei due giovani.

Inoltre, il provvedimento ha anche disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici, lo spegnimento anticipato delle luminarie natalizie, l’osservanza di un minuto di raccoglimento alle ore 18.00, in concomitanza con l’inizio dei funerali congiunti celebrati presso il Palasport della frazione Capriglia e la chiusura simbolica delle serrande degli esercizi commerciali all’inizio dei funerali.

“Non ci sono parole – ha detto il Primo Cittadino – per descrivere un evento così tragico che ha sconvolto le famiglie di questi due giovani. A loro va espressa tutta la solidarietà e la vicinanza possibili, con l’impegno da parte delle istituzioni di sostenere le stesse nel momento del bisogno. Per Pellezzano e Fratte, paesi di origine dei due ragazzi, sono stati giorni di grande vuoto e sofferenza”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/11/2019

Nuovo stemma per il Comune di Pellezzano

Presentato alla cittadinanza locale, Sabato 23 Novembre scorso, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano (SA), lo stemma ufficiale dell’Ente in occasione del bicentenario della sua nascita 1820 – 2020. Il nuovo Stemma, elaborato dall’azienda di arti grafiche “Incoerenze”, la cui sede è nel Comune di Pellezzano, affiancherà lo Stemma Ufficiale in occasione di eventi e manifestazioni organizzate e patrocinate dall’Ente.

Lo Stemma rappresenta una sapiente rivisitazione stilizzata in chiave moderna dei temi storicamente caratterizzanti il nostro territorio, come il pettine del lanificio ed il richiamo alle cinque frazioni del Comune. Allo stesso tempo, forte è il richiamo al senso di appartenenza attraverso la rappresentazione della P di Pellezzano, la quale, grazie ad un abile effetto grafico, evolve poi nel 2 dei 200 anni dalla nascita del Comune.

“Duecento anni di storia elaborati in un simbolo – ha dichiarato il Sindaco Francesco Morra – Uno stemma che racchiude in se profondi significati di quelli che sono stati gli elementi caratterizzanti del nostro territorio. A partire dalle cinque frazioni di cui è formato il Comune di Pellezzano, per passare poi alla principale attività lavorativa, il lanificio, che rappresenta l’aspetto socio-economico che ha permesso a Pellezzano di conquistarsi una sua indipendenza. Senza dimentica due secoli di storia, attraverso i quali ci sono stati passaggi fondamentali che ci hanno permesso di diventare ciò che oggi siamo: una comunità orgogliosa, fiera e speranzosa nel futuro”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2024

Rimodulazione estiva orari uffici postali a Pellezzano e frazioni

Il Comune di Pellezzano fa sapere che, nel periodo estivo, Poste Italiane assume provvedimenti di rimodulazione dell'orario di apertura al pubblico della rete degli uffici postali. Pertanto, nel periodo dal 22 luglio al 24 agosto, gli uffici del territorio osserveranno le seguenti giornate di chiusura:

Capezzano 16/08; 17/08;

Coperchia 22/07; 24/07; 26/07; 29/07; 31/07; 14/08; 16/08; 19/08; 21/08; 23/08;

Pellezzano 23/07; 25/07; 27/07; 30/07; 13/08; 17/08; 20/08; 22/08; 24/08.

Poste Italiane assicurerà la più ampia e chiara informazione all'utenza circa le variazioni di orario, nonché sugli uffici postali più vicini aperti, al fine di facilitare l'accesso al servizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2022

Pellezzano, nuovo manto di asfalto per il parcheggio di Via E. A. Mario

Questa mattina - fa sapere il Comune di Pellezzano - sono iniziati i lavori per il parcheggio in Via E. A. Mario. Intervento molto atteso dai residenti, considerata anche la presenza dei garage sottostanti. I lavori riguarderanno la rimozione della guaina bituminosa, posa della nuova con doppio strato e manto di asfalto di 3 cm per mq. 220, onde evitare infiltrazioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...