Maltempo, interventi della Provincia su tutta la rete viaria salernitana
In corso interventi di sgombero e pulizia del manto stradale
Redazione Irno24 29/09/2020 0
La Provincia di Salerno è impegnata in queste ore al coordinamento dei numerosi interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria in tutto il territorio salernitano, a seguito dell’allerta meteo che ha creato numerosi danni e disagi alla viabilità.
“Per i territori montani e collinari - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - ci stiamo coordinando con le Comunità Montane che si sono immediatamente rese disponibili con uomini e mezzi. Sulle strade provinciali quindi sono in corso interventi di sgombero e pulizia del manto stradale dai detriti e di pulizia della sede stradale. Questo sia nella zona Nord (SP 98, SP 4) che in quella Sud della provincia (SP 11). Anche i Comuni sono stati chiamati a partecipare allo sforzo organizzativo di ripristino, come per la SP 94, la SP 381 e numerose altre arterie provinciali che sono state curate direttamente dai Comuni. Così è stato per esempio nel Cilento e nel Vallo di Diano.
Per i territori dell’Agro e della Piana, particolarmente colpiti dal maltempo, invece è la Provincia stessa, attraverso la società Arechi e Imprese di settore, a garantire i primi interventi di messa in sicurezza: la SP 309, la SP 7, la SP 129, la SP 185 sono solo alcune delle strade su cui stiamo lavorando, grazie all’impegno di tutto il nostro settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno.
Va considerato infatti che è un momento particolarmente delicato per il nostro territorio, se si considera che siamo all’apertura di un anno scolastico già abbastanza travagliato. Per questo voglio ringraziare tutte le parti coinvolte per il lavoro svolto con grande sinergia e senso di responsabilità. Ringrazio tutti i Sindaci della provincia e le Comunità Montane, che, ancora una volta, si sono subito attivati per il ripristino della regolare viabilità, garantire la messa in sicurezza delle nostre strade di montagna e ridurre il disagio per i cittadini dei nostri territori. La sicurezza per noi è uno degli obiettivi prioritari”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/09/2020
Violenta lite con madre e fratello minore, arrestato 22enne a Pastena
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Salerno un giovane, responsabile di maltrattamenti nei confronti della madre e del fratello minore. In particolare, gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nel primo pomeriggio di ieri, 23 settembre, sono intervenuti nel quartiere di Pastena, a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna aggredita dal figlio e già vittima di violenza di genere.
Il personale operante, entrato nella casa per sedare la lite, ha accertato che un 22enne aveva avuto poco prima una violenta discussione per futili motivi con il fratello minore. Nell’occasione, il giovane si era scagliato contro il televisore danneggiandolo con un pugno; sempre con un pugno aveva colpito la porta di ingresso dell’appartamento in cui vive con i familiari, danneggiandola irrimediabilmente.
Nonostante la presenza degli Agenti che cercavano di riportarlo alla calma, il giovane continuava ostinato nel suo atteggiamento violento e nel contempo minacciava di morte sia la madre che il fratello. Gli uomini della Sezione Volanti lo hanno arrestato.
Redazione Irno24 21/09/2021
San Matteo in Piazza della Libertà, Napoli: "Cerimonia sobria ed emozionante"
"La comunità salernitana si stringe intorno a San Matteo. Una cerimonia sobria ed emozionante nella meravigliosa Piazza della Libertà. Grazie al Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Pietro Parolin, ed a Sua Eccellenza Mons. Andrea Bellandi, per il messaggio d'unità per il bene comune con la benedizione del Nostro Santo Patrono. Viva Salerno, Viva San Matteo". Questo il commento social del Sindaco Napoli.
Redazione Irno24 06/06/2022
Busitalia attiva le corse estive a Salerno e nella Valle dell'Irno
Dal 9 giugno e fino al 12 settembre 2022 - fa sapere Busitalia sul proprio sito ufficiale - verranno attuate alcune variazioni di servizio, come la sospensione del servizio scolastico, con conseguente riduzione dei servizi aziendali, compresi i collegamenti universitari.
Inoltre, dal 1° luglio e fino al 31 agosto 2022, entrerà in esercizio la programmazione estiva, che prevede l’integrazione del servizio attuale con corse stagionali. Queste le novità per quanto riguarda Salerno e la Valle dell'Irno: Linea 1 Canalone-Vietri-Dragonea (corsa feriale estiva delle 7:10 Dragonea-Canalone), Linea 34 Acciaroli-Salerno (collegamento estivo, feriale e festivo, Acciaroli-Napoli e ulteriori corse Acciaroli-Salerno), Linea 58 Urbano Baronissi (corse feriali estive).