Maltrattava ex moglie, divieto di avvicinamento per 42enne di Salerno
In azione i Carabinieri della Stazione di Mercatello, che hanno eseguito il provvedimento del G.I.P.
Redazione Irno24 06/02/2024 0
Nei giorni scorsi, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Mercatello hanno eseguito un'ordinanza applicativa del "divieto di avvicinamento alla persona offesa" nei confronti di un 42enne. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura. L'uomo è accusato di maltrattamenti alla ex moglie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2021
Salerno, bloccati sul Carmine i ladri delle Fiat Panda
Nel corso della nottata, uomini della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno bloccato in zona Carmine gli occupanti di una Fiat Panda, appurando che gli stessi, poco prima, avevano rubato, in via dei Greci, una vettura proprio del tipo Fiat Panda, alimentata a metano, di ultimo modello, per poi posizionarla temporaneamente in un'area poco distante dal luogo del controllo, in attesa di essere definitivamente recuperata.
Le immediate verifiche consentivano di risalire all’avente diritto, al quale veniva restituita l'autovettura. Nel corso dell’ispezione del veicolo in uso ai malviventi, si rinveniva una serie di arnesi atto allo scasso ed in particolare una centralina ed un decodificatore per centraline, tipicamente utilizzati per furti di autovetture. Il materiale rinvenuto veniva debitamente sequestrato e posto a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
I soggetti fermati, identificati per D.M.A, di anni 60, pluripregiudicato per reati specifici, e per C.A., di anni 22, incensurato, entrambi provenienti dall’hinterland partenopeo, sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato, in concorso tra loro, ed associati presso la Casa Circondariale di Fuorni. Ulteriori indagini in corso. L'operazione si inquadra in un'attività mirata ad individuare gli autori di alcuni furti di Fiat Panda che si sono ultimamente registrati a Salerno.
Redazione Irno24 23/04/2021
Riapre a doppio senso la SR 18 fra Salerno e Vietri
La Provincia di Salerno riapre, il 24 aprile alle ore 9, la SR 18 ripristinando la circolazione a doppio senso di marcia al km 51+200 nel Comune di Salerno, interrotta con propria Ordinanza 151 dello scorso 11 Febbraio. "Riapriamo una strada fondamentale per il collegamento della città capoluogo con Cava, Vietri e tutta la costiera amalfitana - spiega il presidente della Provincia, Strianese - La nostra ditta esecutrice ha lavorato anche di notte, senza interruzione, per concludere i lavori in tempi rapidi.
La chiusura totale al transito si era resa necessaria in seguito ad una grossa frana proveniente dal costone roccioso, di proprietà di privati, all’altezza del distributore carburanti MEC. La strada di livello regionale è in gestione provinciale, ricadente nel territorio del Comune di Salerno con cui abbiamo lavorato in stretta sinergia fin dall’inizio.
È stato un intervento complesso oltre che urgente: dopo aver subito eliminato i massi pericolosi dalla parete, abbiamo provveduto a chiodarne molti altri. Abbiamo incaricato una ditta specializzata per monitorare il fronte roccioso con l’intervento in quota di rocciatori e sono stati usati i droni per capire in maniera dettagliata l’entità del problema.
Ora abbiamo rimosso i new jersey in cemento e provveduto a sistemare l'arco di sostegno della carreggiata che era risultato danneggiato. Revochiamo quindi l’Ordinanza di chiusura ripristinando la circolazione a doppio senso di marcia, con il limite massimo di velocità pari a 30 km/h. Voglio precisare inoltre che per ora sussiste il divieto di transito agli autocarri con massa superiore alle 7.5 T, mentre non c’è alcuna limitazione per i pullman che potranno circolare regolarmente".
Redazione Irno24 12/08/2025
Salerno, nel centro storico alloggi irregolari e stranieri senza documenti
La Polizia di Stato ha condotto un'importante operazione di prevenzione e controllo del territorio nel centro storico di Salerno. Impegnati gli agenti della Squadra Mobile, della DIGOS e della Squadra Volante, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania.
Sono stati individuati diversi locali adibiti ad abitazione in condizioni irregolari e di sovraffollamento, inoltre sono stati identificati alcuni cittadini stranieri senza documenti validi per il soggiorno, le cui posizioni sono attualmente al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno.