Montoro, convegno su percorso storico e culturale della località Parrelle

Nel corso della serata l'esibizione folk del gruppo "Aterranesi"

Redazione Irno24 23/09/2021 0

Nell’ambito del progetto “Storia in rete”, coordinato dal Forum dei Giovani di Montoro, Giovedì 23 Settembre - in località Parrelle della frazione Piano - si terrà un convegno introduttivo sul percorso culturale e strutturale di uno dei luoghi più antichi della città.

Interverranno: Maria Rosaria de Majo per la Proloco “Città di Montoro”; Amerigo Maffei per il Forum dei Giovani di Montoro; prof.ssa Antonia Alfano, autrice della ballata "Il principe brigante"; dott.ssa Milena Acconcia, percussionista e maestra di danze popolari. Nel corso della serata si potrà assistere alle doti musicali degli “Aterranesi” (gruppo di musica popolare di tammorra).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/03/2024

Spaccio e violazione misura cautelare, due arresti in poche ore a Montoro

Nel giro di poche ore, a Montoro, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno arrestato due persone. Il primo arresto è avvenuto per detenzione di stupefacenti, ai fini di spaccio. I militari, notato l’anomalo atteggiamento manifestato da un automobilista in sosta, hanno proceduto al controllo.

L’uomo, un 61enne di Ottaviano (NA), già noto alle Forze dell’Ordine, alla vista della “Gazzella”, ha gettato dal finestrino un involucro con oltre 30 grammi di cocaina. All’esito dell’immediata perquisizione personale e veicolare, il 61enne è stato trovato in possesso di 600 euro in contanti, probabile provento dell’illecita attività di spaccio.

Il secondo arresto è stato effettuato per violazione della misura dell’allontanamento dalla casa familiare. Si tratta di un 46enne del posto, sorpreso dai Carabinieri presso l’abitazione del padre nonostante il divieto imposto dall’Autorità Giudiziaria. Entrambi gli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2022

Furto in pastificio Montoro, in arresto tre nomadi: colpi anche a Solofra

I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Avellino, nei confronti di tre soggetti domiciliati in un campo nomadi di Giugliano (NA), gravemente indiziati, allo stato delle indagini, del reato di concorso in furto aggravato. L'attività trae origine dalla denuncia di furto di 80 trafile in bronzo e ferro per la lavorazione della pasta, del valore di circa 300mila euro, perpetrato lo scorso mese di maggio ai danni di un pastificio di Montoro.

Mediante un'accurata analisi dei sistemi di videosorveglianza e di controllo delle targhe presenti in zona, nonché con il tracciamento delle auto utilizzate per il reato, è stato possibile acquisire elementi indiziari con riferimento alla verosimile commissione di ulteriori furti (cavi di rame, materiale elettrico e pellame) perpetrati tra il mese di giugno e settembre del 2022 in altre aziende di Manocalzati, Serino e Solofra.

Dalle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Avellino, e condotte dal Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Solofra, è stato delineato un quadro probatorio tale da consentire l'emissione del provvedimento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2025

Montoro, forte riduzione della risorsa idrica nei principali punti sorgivi

"Come Amministrazione comprendiamo benissimo le difficoltà registrate in questi giorni per l'assenza di acqua potabile nelle nostre case. Viviamo la stessa situazione emergenziale, non abbiamo acqua in casa nelle ore notturne. L'ente gestore Alto Calore Servizi ci ha segnalato una fortissima riduzione della risorsa idrica presso i principali punti sorgivi.

Un dato su tutti fa riflettere: la riduzione delle sorgenti è del 40% da giugno 2025 ad oggi; in meno di 2 mesi le sorgenti si sono dimezzate, dal 2024 ad oggi si registra una riduzione della portata del 18%. La sospensione nel periodo notturno diventa obbligatoria per garantire l'utilizzo dell'acqua durante il giorno. Come Montoro, sono diversi e tanti i comuni e i cittadini che si trovano a vivere la nostra stessa situazione.

Attualmente, l'ente gestore sta provvedendo alla predisposizione di un piano di investimenti per potenziare l'intera rete per gli anni a venire. Il mio invito è a un consumo responsabile della risorsa idrica, partendo da ogni singola abitazione. L'acqua è un bene prezioso".

Lo scrive il sindaco Carratù sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...