Montoro, via al nuovo portale per prenotare i servizi forniti dagli uffici comunali
La trasformazione digitale permette di evitare inutili attese
Redazione Irno24 15/02/2021 0
L’Amministrazione comunale di Montoro ha avviato un percorso di trasformazione digitale dei servizi comunali offerti ai cittadini. La digitalizzazione dei processi e dei servizi comunali comporterà una maggiore efficienza dei servizi offerti e una semplificazione delle procedure di richiesta e delle modalità di fruizione, così da evitare inutili attese con la sicurezza di concludere le pratiche in tempi certi.
In tale ottica, il Comune di Montoro ha approntato un sistema di prenotazione online dei servizi forniti dagli Uffici Comunali. Sarà possibile prenotare un appuntamento con un funzionario comunale, scegliendo la data e l'ora più comoda, evitando così inutili attese presso gli sportelli comunali. La prenotazione può essere effettuata via web, sul sito istituzionale, usando un PC o uno smartphone.
Basterà selezionare il servizio desiderato, scegliere le date e gli orari disponibili, inserire pochi dati anagrafici e di contatto e la prenotazione verrà confermata, con un messaggio video e con l'invio di una mail di conferma all'indirizzo inserito in fase di prenotazione.
Tale mail contiene anche un codice univoco che rappresenta il codice di prenotazione, che dovrà essere presentato al momento del ricevimento presso l'ufficio prescelto. Sarà possibile prenotare qualsiasi tipo di servizio: dal rilascio della Carta d'identità Elettronica alle richieste di chiarimento dei tributi locali, oltre che le richiesta per tutte le pratiche urbanistiche ed edilizie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/04/2021
Montoro, obbligo di manutenzione dei terreni per la sicurezza stradale
Il Sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, attento alla sicurezza stradale ed alla vivibilità territoriale, ha adottato l'Ordinanza nr. 32 del 26 aprile 2021, con la quale ordina a tutti i proprietari dei terreni confinanti con strade pubbliche situate nel territorio del Comune di Montoro, di provvedere a:
Potare regolarmente le siepi radicate sui propri fondi e che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità sulla strada confinante; Tagliare i rami delle piante radicate sui propri fondi e che si protendono oltre il ciglio stradale e/o che nascondono e/o limitano la visibilità di segnali stradali, della pubblica illuminazione o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta visibilità, fruibilità e funzionalità della strada;
Rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio promananti dai terreni laterali e caduti dai propri fondi sulla sede stradale per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa; Eseguire i lavori di coltivazione dei fondi, opere edili, stradali o di altra origine evitando l'apporto o lo spargimento di fango, terriccio o di detriti sulla sede stradale, anche a mezzo di ruote dei veicoli provenienti da accessi e da aree limitrofe;
Adottare comunque tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi. I suddetti interventi, nel rispetto della normativa Covid, di messa in sicurezza, adeguamento e corretta tenuta dei fondi lambenti le strade, dovranno essere mantenuti in atto sempre.
Redazione Irno24 17/07/2021
Suicidio sventato a Montoro, Carabinieri dissuadono un 53enne
Avvisa telefonicamente l’amica delle sue intenzioni suicide. Il 53enne con tutta probabilità sarebbe riuscito nel suo intento senza l’immediato intervento dei Carabinieri, allertati tempestivamente. È accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Montoro.
I Carabinieri della locale Stazione, giunti sul posto unitamente ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra, dopo aver forzato la porta d’ingresso dell’abitazione dove l’uomo vive da solo, lo trovano su una scala con una corda legata al collo, in procinto di suicidarsi.
Ascoltato il suo sfogo, dopo un breve tentativo per dissuaderlo a compiere l’insano gesto, i militari bloccano in extremis il 53enne che viene affidato al personale del 118 e trasportato all’ospedale “Landolfi” di Solofra per le cure del caso.
Redazione Irno24 09/07/2020
Brucia sterpaglie nel periodo "vietato", denunciato 50enne a Montoro
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino, a seguito di controlli finalizzati alla repressione delle pratiche di bruciatura dei residui vegetali e forestali nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne che, all’interno del suo terreno ubicato nel Comune di Montoro, provvedeva all’illecito smaltimento mediante combustione dei residui derivanti dalla pulizia del fondo agricolo.