Nasce ufficialmente il Consorzio della Ciliegia di Bracigliano IGP

E' un importante strumento di valorizzazione e tutela di questo straordinario prodotto

Redazione Irno24 22/03/2024 0

Costituito il Consorzio della Ciliegia di Bracigliano IGP. Dopo anni in cui si è provato a realizzarlo, oggi pomeriggio, venerdì 22 marzo, grazie al supporto operativo ed economico del GAL “Terra è Vita” e all’assistenza di Confagricoltura Salerno, i rappresentanti di 14 aziende, tra produttori e conferitori, hanno dato vita dal notaio all’importante strumento di valorizzazione e tutela di questo straordinario prodotto.

"Erano anni - afferma Francesco Albano, neopresidente del Consorzio e titolare di un'azienda del settore - che si attendeva un riconoscimento per la Ciliegia di Bracigliano, che nel secolo scorso era una vera e propria forza economica del territorio. Avere avuto il riconoscimento IGP e aver costituito il Consorzio è un primo passo importante. Ora avvieremo e daremo vita a tutte quelle iniziative che possono valorizzare e promuovere il nostro tesoro rosso".

"In seguito alla costituzione del Consorzio, verrà inviata la documentazione al MASAF per il suo riconoscimento - annuncia Francesco Gioia, presidente del Gal “Terra è vita” - ed al contempo verranno invitate le aziende dell’areale a certificarsi e ad aderire, per far sì che non diventi un club esclusivo ma lavori nel solo ed unico scopo di sostenere i produttori".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/04/2021

Bracigliano, il Forum dei Giovani aiuta i cittadini a prenotare le vaccinazioni

Una task digitale al servizio dei cittadini di Bracigliano che devono sottoporsi alle somministrazioni di dosi del vaccino anti Covid. E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Bracigliano in collaborazione con il Forum dei Giovani, intitolata “Task Forum”, messa in campo al fine di aderire al Piano Vaccinale e rivolta a tutti quei cittadini impossibilitati ad utilizzare la piattaforma regionale Soresa.

"Grazie ai nostri giovani del Forum – ha spiegato il Sindaco Rescigno – è stato attivato, presso la sede comunale, un apposito point dove i nostri residenti potranno recarsi per usufruire del servizio di prenotazione alle vaccinazioni a cura dei ragazzi che prenderanno in carico le istanze dei cittadini".

Per informazioni rivolgersi ai seguenti contatti: Dott.ssa Maria Santaniello 328 1003754; Francesco Albano 345 7991368; Giuseppe Di Nardo 328 7311820.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2020

Filp Cisl: "Comune di Bracigliano annulli il bando per addetto stampa"

"Il Comune di Bracigliano annulli il bando per assumere il nuovo addetto stampa del Municipio. Lo faccia per dare dignità alla categoria". Questa la richiesta di Gigi Vicinanza, segretario Filp Cisl Salerno, al sindaco e assessore provinciale, Antonio Rescigno, che cerca un responsabile della comunicazione per la sua amministrazione comunale.

"Potrò risultare antipatico a molti, ma la Filp si batte per dare dignità a tutti i liberi professionisti e dunque anche ai giornalisti, ormai parente lontana di quella categoria di privilegiati e piena di precari. Al Comune di Bracigliano, il 24 dicembre, scade il bando che appare un regalo poverissimo per chi vive di notizie e racconta il territorio. L'Ente vuole affidare l'ufficio stampa a un giornalista iscritto da dieci anni all'Ordine dei giornalisti, non specificando se Albo professionisti e pubblicisti, per la cifra di 6mila euro da spalmare in due anni".

Un compenso inaccettabile per il sindacalista della Filp Cisl. "Passi la richiesta sugli anni d'iscrizione all'Ordine, proprio perché il Comune vuole affidarsi a una persona esperta. Ma poi, come nel più facile dei paradossi, si vuole retribuire questa esperienza con una mancia di 500 euro. Non è giusto, a maggior ragione per chi ha investito i migliori anni della sua vita nell'informazione.

Un compenso inaccettabile, che anche il Comune conferma nel bando. Infatti, si legge che chi diventerà addetto stampa potrà mantenere collaborazioni con delle testate giornalistiche. Dunque, chi dovrà veicolare l'informazione dell'Ente braciglianese poi svolgerà anche il ruolo di giornalista per qualche quotidiano o portale web? Per questo il controllore diventa anche il controllato? Penso che, da cittadino, non si possa accettare tutto questo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2023

Bracigliano, borse di studio per chi ha conseguito 100 alla maturità

L'amministrazione comunale di Bracigliano, per promuovere il diritto allo studio e l'agevolazione del percorso universitario, ha istituito delle borse di studio, in numero ed importo da determinare, per gli alunni residenti che hanno conseguito negli anni scolastici 21-22 e 22-23 il diploma di maturità con punteggio finale 100/100.

La domanda di partecipazione (da scaricare qui) va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 settembre 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (081.5184.204/216).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...