Nessun ribaltone in panchina, la Salernitana va avanti con Breda
Il trevigiano viene confermato alla guida della squadra, sabato durissimo impegno a Castellammare
Redazione Irno24 31/03/2025 0
Nonostante alcune indiscrezioni circolate nella serata di ieri, non è arrivata alcuna comunicazione della Salernitana in merito al cambio in panchina, dopo la sconfitta casalinga di ieri col Palermo. Breda, dunque, al termine di summit e valutazioni dirigenziali, resta alla guida della compagine granata, che sabato prossimo affronterà la difficilissima trasferta di Castellammare.
Per quanto visto nelle ultime uscite, la Salernitana sembra una squadra sfiduciata, dunque non nelle giuste condizioni per costruire i risultati necessari per salvare la cadetteria. Ad ogni modo, restano 7 partite per evitare quello che sarebbe un doppio salto all'indietro "drammatico", sportivamente parlando.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 22/08/2025
Comincia la C, Salernitana opposta al Siracusa: dubbi in attacco per Raffaele
Si riparte. La nuova stagione 25/26 è alle porte e questo weekend inaugurerà il campionato di Serie C, divisione nella quale la Salernitana mancava dal 2015. Un passo indietro (ulteriore) sicuramente non gradito, ma il tempo delle chiacchiere è finito e i granata devono provare a partire subito con le migliori intenzioni per provare a cambiare il trend negativo degli ultimi due anni e ritornare in palcoscenici più prestigiosi.
La prima gara del “girone del sud” per la Bersagliera sarà in un Arechi a porte chiuse, dopo gli spiacevoli eventi accaduti lo scorso giugno nel secondo tempo della partita playout contro la Sampdoria; solamente da settembre la squadra potrà riabbracciare i suoi tifosi, speranzosi e in attesa di un riscatto. Il primo avversario sarà il Siracusa, lunedì 25 agosto alle ore 21:00: i siciliani arrivano, come la compagine campana, dalla sconfitta in Coppa Italia Serie C contro il Foggia e vogliono subito dimenticare il primo passo falso stagionale, cercando di portare via punti da Salerno.
Con il mercato non ancora concluso e le due squadre ancora in attività per inserire i tasselli mancanti, è complicato ricavare punti di riferimento attorno ai quali pronosticare il match. Raffaele riconfermerà il modulo visto già contro il Sorrento domenica scorsa in Coppa e dovrà scegliere l’undici migliore per il suo 3-5-2. Nessun dubbio in porta, dove ci sarà ancora una volta Donnarumma. Uguale discorso a centrocampo, dove De Boer, Capomaggio e Varone verranno confermati. Sugli esterni, Cabianca a destra e Villa a sinistra dovrebbero partire dal 1° minuto, pronti ad agire a tutta fascia come "quinti".
Qualche ballottaggio è probabile in difesa e in attacco: il tecnico potrebbe decidere di dare a Golemic una maglia da titolare al centro della difesa, mentre nel ruolo dei "braccetti" Matino e Anastasio sono in pole per partire dall'inizio. Nel reparto offensivo, il dubbio di Raffaele è se schierare i due attaccanti di peso (Inglese-Ferrari) oppure affiancare ad una punta vera (Inglese) un’attaccante più mobile (Achik o Liguori), che può fare anche da collante con il centrocampo. I precedenti dicono che la Salernitana è in vantaggio con 19 vittorie, contro le 13 del Siracusa.
Redazione Irno24 04/04/2023
Dispositivo di traffico per Salernitana-Inter del 7 Aprile
In occasione dell'incontro di calcio Salernitana-Verona, fissato per domenica 9 ottobre alle ore 15, allo stadio Arechi, il Comune di Salerno ha predisposto un apposito piano traffico, di seguito elencato.
1) Sottopasso di fronte ospedale San Leonardo - Piazzale Bottiglieri (altezza rotatoria Piazzale Settembrino) - Via Degli Uffici Finanziari, incrocio Via Allende - Via Dei Carrari - Via Prudenza - Via Fangarielli - Viale Pastore - Viale Giacumbi - Area di parcheggio riservato alla tifoseria ospite - Area di parcheggio antistante il complesso “The Space” - Area antistante Novotel:
a) a far tempo dalle ore 7:00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti; b) a far tempo dalle ore 13:00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti;
2) Sottopasso di fronte Ospedale - Sovrappasso Via dei Carrari - Via Fangarielli, angolo Via Uffici Finanziari in direzione stadio: a far tempo dalle ore 13:00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di transito pedonale, fatta eccezione per i soli residenti;
3) dalle ore 13:30, fino alle ore 17:00, è istituito il senso unico di circolazione con direzione di marcia occidente-oriente sulla Via S. Allende (tratto rotatoria Novotel-Viale Schiavone). Di conseguenza, con medesima fascia oraria, i veicoli transitanti su Via Allende, e provenienti dalla rotatoria Wenner con direzione occidente, giunti all’altezza di Viale Schiavone non potranno proseguire oltre;
4) dalle ore 13:30 alle ore 17:00, i veicoli in uscita da Viale De Marco e Viale Schiavone hanno obbligo di svolta a sinistra; 5) dalle ore 13:30, fino alle ore 17:00, è altresì istituito, per i veicoli provenienti dalla Via Gen. Clark, con direzione oriente, giunti all’altezza della rotatoria Novotel, l’obbligo di proseguire diritto su Via Allende; 6) dalle ore 18:15, e fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, i veicoli provenienti da Lungomare Colombo, con direzione oriente, giunti all’altezza della Traversa Romano, hanno l’obbligo di svolta a sinistra, eccetto i residenti.
Redazione Irno24 17/01/2021
Salernitana dominata dall'Empoli con 5 gol, granata mai in partita
Una Salernitana a dir poco impalpabile incassa in trasferta cinque gol dall'Empoli nel primo posticipo serale della 18a giornata di B, iniziando dunque il 2021 come aveva concluso l'anno precedente: perdendo malamente e senza mai segnare, incassando di contro 10 reti in 3 partite.
Mai in partita la squadra di Castori, in balìa dei toscani sin dall'inizio. La prima frazione si chiude 4-0 per i padroni di casa, che segnano al 19° con Ricci, al 28° con Stulac, al 35° con Mancuso e al 42° con Parisi. Notte fonda per la Salernitana, che nella ripresa prova ad affacciarsi dalle parti di Brignoli più che altro perchè l'Empoli, comprensibilmente, rallenta. Eppure, a 3 minuti dalla fine, Olivieri (entrato da pochissimo al posto di La Mantia) sigla l'eloquente 5-0.