Ottava edizione di "Dona con Amore", presentazione a Roma

Dieci tappe campane per l'edizione 2020

Redazione Irno24 07/02/2020 0

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Donation Italia, Avis Comunale di Salerno, Rete dei Giovani per Salerno, Erasmus Student Network Salerno, Fondazione Comunità Salernitana Onlus e il Forum Regionale dei Giovani della Campania tornano in corsia per "Dona con amore", la manifestazione di promozione sociale dedicata donazione del sangue e all’integrazione socio-culturale.

Giunta all’ottava edizione, la campagna si terrà durante la settimana di San Valentino, fino a Domenica 16 Febbraio. L’intero programma 2020 - articolato in dieci tappe in tutta la Campania e in eventi collaterali a Madrid (Spagna) e Kazanlăk (Bulgaria) - sarà presentata Lunedì 10 Febbraio, alle ore 13, presso la Sala del Refettorio di Palazzo di Via del Seminario, a Roma.

Sarà Luigi Iovino, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, ad aprire la conferenza stampa di presentazione. "Da anni seguo quest’autentica maratona della solidarietà, nata a Salerno e ormai ben nota anche fuori i confini campani - dichiara Iovino - Il sangue è indispensabile per moltissime terapie e non solo nelle situazioni di emergenza. Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni".

Si ringrazia l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno per la preziosa collaborazione e partecipazione attiva.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/09/2023

Salerno, sospensione idrica in zone alte per collassamento condotta

La società Ausino ha comunicato che, a seguito dell’improvviso collassamento della condotta adduttrice consorziale, nel tenimento del comune di Pellezzano, località Madonnina, è costretta ad interrompere l’erogazione idrica "ad horas".

La sospensione idrica comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone di Salerno: Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S.Luca, inclusi P.co Ambra e SIULP), Montecasino (parte alta), Rione Calenda (nel tratto di Via S.Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI), Via S.De Vita, Via dei Casali, Ospedale G.Da Procida.

Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto, in relazione ai tempi di ultimazione della riparazione, per le ore 7:00 del giorno 29 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2020

Più serrati i controlli anti Covid nel salernitano, oltre 60 sanzioni

All’esito di quanto emerso nel corso di specifiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Salerno, in perfetta sinergia con i vertici dell’Arma Carabinieri, ha elaborato nuove strategie intensificando e rimodulando i servizi finalizzati a prevenire e reprimere le condotte in violazione della normativa emanata per frenare l’evoluzione del contagio da Covid.

Il dispositivo, che vede il prezioso concorso di Militari dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e dalle Polizie Locali, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati nel salernitano: 2078 persone controllate, 2 persone deferite per inosservanza della quarantena domiciliare, 50 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 408 esercizi pubblici controllati, 9 esercizi sanzionati per mancato rispetto della normativa (di cui 2 sottoposti alla chiusura provvisoria di 5 giorni), 3 esercizi sanzionati per aver somministrazione di alimenti e bevande ai minori di anni 18.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2020

Maltempo, interventi della Provincia su tutta la rete viaria salernitana

La Provincia di Salerno è impegnata in queste ore al coordinamento dei numerosi interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria in tutto il territorio salernitano, a seguito dell’allerta meteo che ha creato numerosi danni e disagi alla viabilità.

“Per i territori montani e collinari - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - ci stiamo coordinando con le Comunità Montane che si sono immediatamente rese disponibili con uomini e mezzi. Sulle strade provinciali quindi sono in corso interventi di sgombero e pulizia del manto stradale dai detriti e di pulizia della sede stradale. Questo sia nella zona Nord (SP 98, SP 4) che in quella Sud della provincia (SP 11). Anche i Comuni sono stati chiamati a partecipare allo sforzo organizzativo di ripristino, come per la SP 94, la SP 381 e numerose altre arterie provinciali che sono state curate direttamente dai Comuni. Così è stato per esempio nel Cilento e nel Vallo di Diano.

Per i territori dell’Agro e della Piana, particolarmente colpiti dal maltempo, invece è la Provincia stessa, attraverso la società Arechi e Imprese di settore, a garantire i primi interventi di messa in sicurezza: la SP 309, la SP 7, la SP 129, la SP 185 sono solo alcune delle strade su cui stiamo lavorando, grazie all’impegno di tutto il nostro settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno.

Va considerato infatti che è un momento particolarmente delicato per il nostro territorio, se si considera che siamo all’apertura di un anno scolastico già abbastanza travagliato. Per questo voglio ringraziare tutte le parti coinvolte per il lavoro svolto con grande sinergia e senso di responsabilità. Ringrazio tutti i Sindaci della provincia e le Comunità Montane, che, ancora una volta, si sono subito attivati per il ripristino della regolare viabilità, garantire la messa in sicurezza delle nostre strade di montagna e ridurre il disagio per i cittadini dei nostri territori. La sicurezza per noi è uno degli obiettivi prioritari”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...