Pellezzano, al Mercato della Terra due varietà tradizionali di pomodori
L'evento è in programma il 17 settembre al Parco Serra Wenner di Capezzano
Redazione Irno24 15/09/2023 0
Domenica 17 settembre, dalle 9:00 alle 13:00, al Parco Serra Wenner di Capezzano (via Filanda), torna l'appuntamento con "Il mercato della terra" firmato Slow Food, evento che gode del patrocinio del Comune di Pellezzano. Dalle ore 11:00, laboratori del gusto a base di pomodori da varietà tradizionali, spaziando dal vesuviano "giallo oro" al cilentano "rosa".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2020
Problema ricezione canali Mediaset, Comune di Pellezzano scrive all'azienda
A seguito delle segnalazioni dei cittadini circa la mancata ricezione dei canali Mediaset, in data di ieri - 26 agosto 2020 - il Comune di Pellezzano ha nuovamente sottoposto formalmente la problematica all’azienda. Le zone maggiormente interessate dall'assenza di segnale si trovano alla frazione Capezzano Superiore e sono via Fravita, via Gramsci, via Amendola e Piazza Braca.
Redazione Irno24 12/04/2023
Pellezzano, attesa per gli ospiti dell'edizione 2023 di "Racconti d'Estate"
Venerdì 14 Aprile, alle 10:30, presso la Sala Giunta di Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza di presentazione dell’edizione 2023 dei “Racconti d’Estate 2023”, iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano, il Ditas (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo dell’Università di Salerno) e Lars Centro di Riabilitazione.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti il Sindaco di Pellezzano, nonché Consigliere Provinciale di Salerno con delega alla Cultura, Francesco Morra, e il direttore di dLiveMedia, Roberto Vargiu. Nel corso della conferenza verranno illustrati i nomi degli ospiti che saranno presenti a Pellezzano dal 31 Maggio al 30 Luglio.
Redazione Irno24 30/03/2021
Pellezzano, contributo regionale destinato al campanile di Santa Maria delle Grazie
Siglato un Protocollo di Intesa tra il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie della frazione Capriglia, retta da don Luigi Pierri, che ha per oggetto la destinazione di un finanziamento di 100mila euro che riguarda lavori di restauro e consolidamento del campanile della Chiesa, attesa la valenza architettonica del manufatto e la sua importanza per la comunità di Pellezzano e della intera Valle dell’Irno.
Lavori che tra l’altro sono già iniziati e che stanno proseguendo per la fase di completamento, grazie ad altri fondi messi a disposizione dalla Parrocchia e a fondi concessi dalla CEI. Il finanziamento è stato assegnato come forma di contributo straordinario concesso all’Amministrazione Comunale di Pellezzano dalla Regione ai sensi dell’art. 64, comma 1, lettera b) della L.R. 27 febbraio 2007.
E di comune accordo, tramite il Protocollo d’Intesa siglato tra le parti interessate, è stato deciso di destinarlo al restauro del campanile della Chiesa S. Maria delle Grazie di Capriglia, il cui progetto esecutivo, già redatto dal RUP, è stato approvato con apposita delibera di Giunta. Il presente accordo avrà validità fino a quando non saranno state realizzate le opere contenute nel progetto esecutivo approvato, con il rilascio da parte del tecnico incaricato dal Comune di Pellezzano del certificato di regolare esecuzione, e, comunque, fino a tutto il termine del 31 gennaio 2022.
Il Sacerdote don Luigi Pierri, nella sua qualità, concede al Comune di Pellezzano, a partire dalla data di sottoscrizione del presente accordo, l’accesso ed il possesso temporaneo del campanile della Chiesa di S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia e delle aree allo stesso strettamente annesse, autorizzandolo a eseguire le opere previste dal progetto approvato dall’Esecutivo di Pellezzano.