Pellezzano, all'isola ecologica un nebulizzatore contro gli odori molesti

L'impianto prevede la possibilità di gestione da remoto con pc o smartphone

Redazione Irno24 17/05/2022 0

Sono iniziate, a Pellezzano, le attività di installazione di un impianto di ultima generazione per il controllo degli odori molesti presso l’Isola Ecologica della frazione Cologna, gestita dalla municipalizzata “Pellezzano Servizi”. Tale intervento, realizzato dalla “Euro Rida” di S. Antonio Abate (NA), rientra in un disegno più ampio di ammodernamento del Centro di Raccolta, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco dott. Francesco Morra, per meglio garantire il rispetto dell'ambiente e la salubrità dell'aria durante le attività di movimentazione e di trasferenza dei rifiuti.

Va ricordato che queste attività risentono negativamente dell'aumento delle temperature durante il periodo primaverile/estivo, nel corso del quale la sostanza organica tende a degradarsi velocemente, causando la maggiore emissione di odori molesti. Proprio per questo si è resa necessaria un’azione di contrasto a quello che può costituire un disagio per l’intera cittadinanza.

L'impianto prevede la possibilità di gestione da remoto, mediante PC o smartphone, attraverso l’interconnessione al sistema aziendale. Ciò consente all'operatore, preventivamente istruito, di monitorare in qualsiasi momento la salubrità dell'aria e di intervenire, anche da remoto, qualora ci fossero delle emissioni maleodoranti, accendendo e/o aumentando il trattamento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/05/2023

Intervento dimostrativo di bio-attivazione a Cologna di Pellezzano

Domani mattina, 12 Maggio, alle ore 10.30, in via Delle Fratte Lago, a Cologna di Pellezzano, si terrà un intervento dimostrativo di bio-attivazione su acque libere, al fine di ripristinare le naturali capacità autodepurative del fiume Irno sulle aree stagnanti dove insistevano i laghetti del Parco Urbano dell’Irno. Tale intervento verrà diretto dalla “Wet Stone Air Purification Technology & Biotechnology”.

La proposta per questa dimostrazione è stata inoltrata all’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Morra, che sarà presente domani, insieme ai Volontari della locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e agli agenti della Polizia Municipale, all’intervento dimostrativo della durata di due settimane e interamente a carico della ditta proponente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2020

SPES Fonderie Pisano, accesso agli atti integrale per il Comune di Pellezzano

Il 27 Novembre il Comune di Pellezzano e l’Associazione “Salute e Vita”, finalmente, avranno il tanto reclamato accesso allo studio SPES in versione integrale. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, attraverso un apposito documento, ha predisposto apposita convocazione per l’accesso agli atti relativi allo Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile, facendo seguito all’ordinanza collegiale n. 1563/2020 emanata dal TAR - Seconda Sezione di Salerno lo scorso mese di ottobre dopo le contestazioni mosse dai soggetti interessati che avevano ottenuto solo una visione parziale dello studio in questione.

Il Comune di Pellezzano, attraverso una nota del Sindaco Morra, ha comunicato l’adesione alla proposta avanzata dall’Istituto, che ha invitato le parti interessate il 27 Novembre presso gli uffici con sede a Portici (NA). L’Ente di Pellezzano sarà rappresentato proprio dal Primo Cittadino. Nel frattempo si è appreso di una nota stampa da parte della proprietà delle Fonderie Pisano, indirizzata alle istituzioni regionali e cittadine tra cui Governatore, Presidente della Provincia e Sindaco di Salerno, nella quale si sottolinea ancora una volta la propria volontà a delocalizzare il sito di Fratte.

“Accolgo di buon grado – sottolinea il Sindaco Morra – l’intenzione manifestata dalla famiglia Pisano a delocalizzare l’attività produttiva del proprio opificio in un luogo più idoneo al fine di salvaguardare la salubrità ambientale e la salute pubblica. Questa Amministrazione, pur non avendo nessuna competenza in merito, si unisce all’appello della proprietà affinché gli enti preposti possano dare corso a tutte le iniziative per favorire il processo di delocalizzazione della struttura, anche in relazione all’aspetto non secondario della salvaguardia dei livelli occupazionali e alla riqualificazione della zona di Fratte a confine con Pellezzano così come è avvenuto per le manifatture cotoniere meridionli”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/04/2021

Pellezzano, intesa con Ance Aies per accesso a pratiche Superbonus

E’ partito oggi il servizio di facilitazione all’accesso alle pratiche per il superbonus del 110%, frutto del protocollo d’intesa tra il Comune di Pellezzano, l’Ance Aies Salerno e gli Ordini Professionali degli ingegneri, degli architetti e dei geometri.

Così il Sindaco Morra: “L’obiettivo è quello di coadiuvare il personale dell’Ente per facilitare l’accesso al Superbonus, importante strumento innovativo per rilanciare in maniera sostenibile il settore edile, il cui carico inevitabilmente non può ricadere unicamente sul personale della Pubblica Amministrazione, sempre più ridotto all’osso dai progressivi pensionamenti”.

Ha preso così servizio presso l’Ufficio Tecnico Comunale il Geom. Nicola Carratù. Il protocollo non ha oneri per il Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...