Senso unico alternato in Via Stella a Cologna fino a metà Ottobre
In atto i lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza stradale dell'A2
Redazione Irno24 23/08/2021 0
Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che per consentire gli interventi di adeguamento delle barriere di sicurezza stradale dell’A2, a partire dal 23/08/2021 e fino al 15/10/2021 sarà istituito un senso unico alternato in Via Stella a Cologna (altezza sottopasso) esclusivamente nella fascia oraria 06:00-17:00. La circolazione verrà assistita dall’impiego di movieri della ditta nonché impianto semaforico ed opportuna segnaletica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/07/2020
Rotary dona saturimetro al Comune di Pellezzano
Il Presidente del "Rotary Salerno Nord Due Principati", Vittorio Villari, ha donato al Comune di Pellezzano un saturimetro per usi emergenziali. Alla cerimonia di consegna era presente il Sindaco Morra, che ha ringraziato il sodalizio della Valle dell’Irno. "Ringrazio di cuore gli amici del Rotary per il gentile omaggio. Il nostro Ente si sta dotando di tutti gli strumenti necessari per eventuali emergenze sanitarie e di salute, fra cui un defibrillatore.
Apparecchi molto utili, che dovrebbero essere in dotazione in qualsiasi ufficio o luogo pubblico e che, a volte, risultano necessari come salvavita". A breve presso la sede di Palazzo di Città verrà organizzato un corso per l'uso del defibrillatore e di altre apparecchiature mediche di emergenza.
Redazione Irno24 30/05/2021
Cologna, taglio del nastro per area attrezzata e parcheggio riqualificato
Mercoledì 2 Giugno 2021, alle ore 10:30, l'Amministrazione Comunale di Pellezzano inaugurerà la nuova area attrezzata e l'adiacente parcheggio riqualificato di via Tenente Farina alla frazione Cologna. "Nel giorno in cui si ricorda l'Anniversario della nascita della Repubblica - dichiara il Sindaco Morra - viene consegnata alla collettività questa nuova area a verde attrezzata con il parcheggio adiacente riqualificato.
Un altro importante tassello, che grazie all'impegno costante della squadra di Governo stiamo inserendo in un puzzle sempre più ampio per la riqualificazione dell'intero territorio comunale, reso, di volta in volta, sempre più vivibile e accogliente". Alla cerimonia di inaugurazione, che vedrà la presenza delle autorità civili e militari, la cittadinanza è invitata a partecipare nel rispetto delle normative anti Covid.
Redazione Irno24 29/11/2019
Dibattito su allergie e intolleranze alimentari
L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.
I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.
“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.