Pellezzano, campagna di sensibilizzazione per la settimana dell'autismo

Gli eventi verranno realizzati in collaborazione con il Piano Sociale di Zona Ambito S5

Redazione Irno24 02/04/2024 0

Anche quest’anno, in occasione della campagna di sensibilizzazione all’Autismo, in programma dal 2 al 9 aprile 2024, si rinnova l’impegno del Comune di Pellezzano in termini di promozione e partecipazione agli eventi che verranno realizzati in collaborazione con il Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S5, di cui Pellezzano è parte integrante, e Asl UONPIA Salerno.

"Un impegno – sottolinea il sindaco Morra – che anche quest’anno vede il nostro Ente in prima linea, in favore di un'inclusione sociale sempre più ampia e accessibile ai soggetti colpiti da questa patologia. Colgo l’occasione per porgere i miei più sentiti ringraziamenti all’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Annalaura Villari".

I dettagli nella locandina in basso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2022

Ripartiti a Capezzano i lavori di messa in sicurezza del Vallone

Sono ripartiti in data odierna i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone in frazione Capezzano. Nel corso dei lavori, si è riscontrata la necessità di apportare delle modifiche al progetto originario, al fine di risolvere alcune problematiche evidenziatesi in corso di esecuzione, per cause impreviste ed imprevedibili inerenti la natura e la specificità dell’opera in appalto, nonché aspetti ritenuti opportuni per migliorare l’intervento.

Successivamente all’approvazione della variante, la ripresa dei lavori non ha avuto luogo nei mesi scorsi in ragione della carenza, a livello internazionale, dei materiali edili necessari, quali reti metalliche e geostuoie. La prima fase ha interessato interventi di pulizia dell’alveo, si continuerà con riprofilatura della sezione dell’alveo, riduzione della pendenza nei punti più ripidi e a maggiore rischio erosione, protezione dall’erosione mediante posa in opera di geostuoia, materassini “Reno” sul fondo e semina sulle sponde, piantumazione di talee e viminate, realizzazione di palizzate vive e gabbioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/03/2021

Chiesto dissequestro delle aree interessate dalla frana di Coperchia

Chiesto il dissequestro delle aree interessate dai fenomeni franosi verificatisi in via Livatino 2 alla frazione Coperchia di Pellezzano lo scorso 10 febbraio. L’istanza, presentata dal Sindaco Morra, è stata indirizzata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e alla locale stazione dei carabinieri di Pellezzano.

Tale richiesta è stata formulata allo scopo di poter eseguire le preliminari attività di rilievo dell’area interessata ed eventuali ulteriori sondaggi e prove di approfondimento che si riterranno necessari eseguire, e, successivamente continuare i lavori di messa in sicurezza già appaltati per scongiurare ulteriori dissesti per le future ed eventuali piogge.

Nella circostanza dell’evento franoso del 10 febbraio si verificò uno smottamento di vaste dimensioni con una conseguente colata di fango, pietre e detriti che, staccandosi dal costone roccioso, prospiciente il centro abitato, si riversò contro un’abitazione, travolgendola. Per fortuna, non si verificarono conseguenze in danno degli occupanti dello stabile, assenti al momento dell’impatto della vasta colata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2021

Pellezzano, sequestrata area con rifiuti edilizi: lambivano acque confluenti nell'Irno

Nei giorni scorsi, la Guardia Costiera di Salerno ha sottoposto a sequestro un’area di cantiere nel Comune di Pellezzano, su cui era stato rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti derivanti da attività edilizia. I rifiuti, depositati sul terreno, senza regimentazione nè raccolta omogenea per categorie, erano a contatto con acque sorgive che confluiscono nel fiume Irno.

Al fine di impedire la prosecuzione dell’attività, l’intera area di cantiere, estesa per oltre 10mila mq, è stata sequestrata. L’operazione rientra nella più ampia attività volta al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...