Pellezzano, il 20 Novembre la sfida di boxe Socci-Cerelli

Appuntamento al Palazzetto "Longo" di Capriglia

Dario Socci

Redazione Irno24 22/10/2021 0

Evento sportivo di livello internazionale al Palazzetto dello Sport “C. Longo” alla frazione Capriglia di Pellezzano (Via Casignano). Il prossimo 20 novembre, infatti, andrà in scena il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, fra il salernitano Dario Socci e lo sfidante Federico Cerelli. Da lunedì 25 ottobre i biglietti saranno in vendita a Roma, Salerno e Pellezzano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/10/2023

Pellezzano, telecamere per contrastare l'abbandono dei rifiuti

Un territorio sempre più sicuro, con un’attenzione sempre maggiore alla sicurezza pubblica. Sono questi i principi su cui si fondano i lavori che interessano i tratti stradali di via Capitano Vincenzo Pastore e della S.P. 129 che attraversano il Comune di Pellezzano.

Un’opera, finanziata con fondi POR FESR 2014/2020, per un importo complessivo di euro 249.794,12, il cui progetto esecutivo è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale numero 116 del 4 settembre 2023. “E’ un intervento – ha specificato il Sindaco Morra – che si pone il principale obiettivo di incrementare la sicurezza sul nostro territorio, attraverso l’installazione di 9 telecamere di videosorveglianza, da suddividere sui due tratti di strada interessati.

Un sistema che permette soprattutto di garantire la sicurezza dei nostri cittadini e di monitorare, con maggiore incisività, alcuni punti sensibili del nostro territorio, per contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Si tratta di un sistema integrato di videosorveglianza con installazione di “telecamere DOM” e telecamere di contesto, per un totale controllo dei due tratti di strada interessati. I lavori, già iniziati, verranno terminati entro il 26 novembre"

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2020

Procede spedita la riqualificazione del campo sportivo di Coperchia

Continuano spediti i lavori di riqualificazione dell'impianto sportivo alla frazione Coperchia di Pellezzano. Appena terminati, sarà indetto il bando pubblico per le procedure di affidamento per la gestione della struttura. I lavori in corso di realizzazione sono a cura dell’impresa “Il Bifo”. Sono stati finanziati con un importo di 75.549,60 oltre IVA e saranno consegnati alla collettività nel giro di pochi giorni.

"L’Amministrazione - spiega il Sindaco Morra - continua a realizzare opere pubbliche sul territorio per consentire un miglioramento delle strutture e delle infrastrutture da consegnare ai concittadini. Ora anche Coperchia sarà dotata di un proprio impianto polifunzionale per la pratica di diverse discipline sportive".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2020

Contagi "La Quiete" Pellezzano, situazione sotto controllo: assistenza mai bloccata

E’ di circa 30 il numero di soggetti risultati positivi al Covid-19 all’interno della Casa di Cura “La Quiete” di Pellezzano. Si tratta di 12 dipendenti e 14 degenti contagiatisi nei giorni scorsi, a cui si aggiungono altri 4 di ieri, tutti posti in isolamento con l’attuazione dei protocolli di legge. Inoltre, con una nota, la struttura sanitaria ha fatto sapere che la situazione è sotto controllo e che l’attività assistenziale non è stata mai bloccata, ma continua con l’impegno e la professionalità che da sempre hanno contraddistinto gli operatori socio-sanitari.

La struttura sanitaria ha allocato i posti letto dedicati ai pazienti affetti da Covid in reparti funzionalmente separati e con percorsi autonomi e protetti; i locali spogliatoio nonché i servizi igienici del personale di assistenza (assegnato a tali reparti) sono stati interdetti all’ulteriore personale comunque operante nella struttura ed il personale di assistenza – dotato di adeguati sistemi di protezione individuale – è stato dedicato ai pazienti affetti da Covid in via esclusiva.

All’interno della struttura sono ospitati pazienti con patologie psichiatriche e non psichiatriche, che continuano a ricevere la dovuta assistenza da parte del personale dipendente, i cui operatori, volontariamente, hanno scelto di restare nei locali della Casa di Cura per non far mancare il proprio supporto assistenziale e psicologico, soprattutto nei confronti di pazienti maggiormente bisognevoli di cure e di particolari attenzioni.

"Sento il dovere di rivolgere un plauso agli operatori sanitari che hanno deciso di restare al fianco dei pazienti, garantendo loro la necessaria assistenza - dice il sindaco Morra - un comportamento responsabile che va sottolineato ed apprezzato, in quanto consente di rassicurare anche le famiglie dei pazienti che sono ospitati in un ambiente accogliente e sicuro".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...