Pellezzano, iniziano lavori nell'area antistante la chiesa di Coperchia

Siglato il protocollo d'intesa fra il Comune e la Parrocchia dei Santi Nicola e Matteo

Redazione Irno24 13/06/2022 0

Firmato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Pellezzano e la Parrocchia dei Santi Nicola e Matteo per i lavori di manutenzione straordinaria dell'area antistante la chiesa alla frazione Coperchia. "Siamo lieti - ha detto il Sindaco Morra - di aver destinato il contributo Ministeriale per i lavori di manutenzione straordinaria dell'area antistante la chiesa dei Santi Nicola e Matteo.

Un intervento necessario, sfociato nella sottoscrizione di un Protocollo con la competente Parrocchia che gestisce una delle chiese più antiche presenti sul nostro territorio, ricca di storia e tradizioni, che servirà non solo a conferirle un'immagine più gradevole, ma soprattutto a rendere più funzionale e sicura la scalinata esterna".

Il progetto prevede l'esecuzione di interventi di rifacimento della pavimentazione del piazzale esterno, l'adeguamento della scalinata con le opere connesse, interessanti tutto il piazzale esterno. Il progetto di fattibilità tecnico-economico è stato approvato dalla Giunta con Delibera nr. 83 del 6/06/2022 ed ha avuto il parere favorevole della Soprintendenza per i Beni Culturali. L’inizio lavori è previsto per Luglio 2022.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/11/2021

Giornata contro violenza su donne, a Pellezzano "Le emozioni per educare"

A Pellezzano, giovedì 25 Novembre 2021, la celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si svolgerà con un evento molto significativo: la presentazione del libro dal titolo “Cambiamo il paradigma sulla violenza di genere – Le emozioni per educare” a cura di Maria Rosaria Meo, Presidente della Commissione delle Pari Opportunità di Pellezzano.

“Le Emozioni per Educare” è anche il titolo attribuito a questa speciale giornata, che sempre giovedì mattina, alle ore 10.30, presso il Teatro Charlot alla frazione Capezzano, vedrà un incontro con gli studenti, con l’obiettivo di portare a conoscenza dei più giovani una tematica molto sentita, nei confronti della quale c’è necessità di sensibilizzare le coscienze di ognuno riguardo il superamento di stereotipi e luoghi comuni che inquadrano la donna come l’anello debole nei settori della vita sociale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2023

Capezzano, inaugurazione nuovo sagrato chiesa San Bartolomeo

Domenica 9 luglio, alle ore 19:00, si terrà l’inaugurazione del nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Capezzano di Pellezzano. Alle 19:30, verrà celebrata la Santa Messa Solenne, con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.

I lavori eseguiti, finanziati nella misura di 30mila euro dal Governo, hanno riguardato: la demolizione degli scalini esistenti in cemento ed il loro rifacimento in basoli di pietra arenaria con cordoli in lamine di acciaio corten; la realizzazione di due nuove aiuole con alberature, adeguamento e miglioramento della pubblica illuminazione, con inserimento di nuovi faretti per dare maggiore rilievo all’area ed alla facciata della chiesa.

Il progetto e la direzione dei lavori sono stati eseguiti dall’architetto Alessandro Muro, la ditta esecutrice è stata la Galdi Edilizia di Pellezzano. Al termine della celebrazione eucaristica, seguiranno rinfresco e brindisi augurale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/07/2023

Inaugurato il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Capezzano

Inaugurato ieri sera il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo, a Capezzano di Pellezzano. A seguito dell’inaugurazione, è stata celebrata la Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.

“Un lavoro atteso da tempo – dichiara il Sindaco Morra – che ha permesso il restauro del sagrato e la conseguente restituzione della'area alla fruizione della Comunità. Ringrazio la ditta Galdi Edilizia, il direttore e progettista, arch. Alessandro Muro, il RUP, Arch. Alfonso Landi, e il parroco don Alfonso Gentile.

La collettività si riappropria di uno spazio completamente restaurato, che risulta essere funzionale alla monumentale chiesa di S. Bartolomeo, con la possibilità di essere utilizzato anche come luogo di ritrovo dei fedeli e dei nostri giovani”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...