Pellezzano "recupera" la Festa degli Alberi, era stata rinviata per maltempo
La manifestazione mira a sensibilizzare i bambini e gli adulti alle tematiche ambientali
Redazione Irno24 11/12/2021 0
Celebrata la “Festa degli Alberi” a Pellezzano, rinviata per maltempo rispetto alla data iniziale. “Anche quest’anno – dichiara il Sindaco Morra – con entusiasmo si è celebrata, sul nostro territorio, la kermesse dedicata alla “Festa degli Alberi” in contemporanea con l’evento Nazionale.
Tale manifestazione mira a sensibilizzare i bambini e gli adulti alle tematiche ambientali afferenti il rispetto dell’ecosistema, della natura, l’affermazione di uno stile di vita sano ed il rispetto per risorse naturali”.
L’iniziativa ha richiamato l’evento Nazionale svoltosi ad Assisi in occasione della Giornata della “Festa degli Alberi” (21 Novembre) e del 29 Novembre, giorno dell’anniversario della proclamazione di San Francesco D’Assisi a Patrono dei Cultori dell’Ecologia. L'amministrazione comunale ringrazia gli alunni, i docenti e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano e la Cartesar SpA per aver donato anche quest’anno gli alberi di ulivo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/11/2020
Pellezzano, USCA di riferimento per tamponi drive-in è quella di Salerno
Dal momento che Pellezzano rientra nel Distretto Sanitario di Salerno - fanno sapere dal Comune guidato dal Sindaco Morra - si invita la cittadinanza a far riferimento alla nuova sede USCA di Salerno (attiva da oggi, 12 novembre, alla piscina Vigor) e non all’USCA di Fisciano per sottoporsi al tampone all’interno della propria auto.
Si ricorda che il servizio è gratuito, ma per usufruirne è necessario essere in possesso dell’apposita richiesta firmata dal proprio medico di base. L’USCA di Salerno è attiva tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Redazione Irno24 15/12/2023
Pellezzano riceve a Benevento il premio "Comune Rifiuti Free"
"Stamattina, presso l’Auditorium “Verginium” del Museo del Sannio, a Benevento, ho avuto l’onore di ritirare il Premio di "Comune Rifiuti Free". Un risultato che premia lo straordinario lavoro messo in campo dal nostro Ente, posizionatosi tra i primi posti di questa speciale classifica, dove vengono individuati i Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti con una percentuale di differenziata uguale o superiore al 65%.
Il Premio ricevuto oggi evidenzia, ancora una volta, l’attenta gestione con la quale i nostri competenti organismi, insieme al braccio operativo della Pellezzano Servizi, riescono ad elaborare per raggiungere risultati di eccellente livello come quello appena conseguito.
Sinora abbiamo raggiunto il 79,49% di raccolta differenziata nel 2022. Non ci fermeremo qui. È nostra intenzione raggiungere livelli ancora più elevati a conclusione del 2023 in termini di raccolta differenziata, che possano tradursi anche come benefici per i nostri contribuenti". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.
Redazione Irno24 18/01/2020
Coperchia e Capezzano festeggiano Sant'Antonio Abate
In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate, nelle frazioni Coperchia e Capezzano si sono svolte le solenni celebrazioni eucaristiche, culminate nella benedizione del fuoco e degli animali domestici. A Coperchia si è tenuta anche una breve processione.
Successivamente, in entrambe le località si è proceduto con l'accensione del falò di Sant'Antuono, accompagnato da degustazioni di piatti tipici locali, musica e balli. Sempre a Coperchia si è tenuta anche l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.
"E' importante mantenere vive le tradizioni locali - ha sottolineato il Sindaco, dott. Francesco Morra - Quella di Sant'Antuono è proprio una celebrazione in onore di un Santo molto venerato nelle nostre località, al quale si legano tradizioni popolari che coniugano religione, cultura, folklore e condivisione di momenti ludici e spirituali, con l'ulteriore benedizione degli animali domestici, la cui presenza, in molte case, è considerata indispensabile.
Un grazie a tutte le Associazioni e ai Comitati Festa territoriali, che hanno permesso la buona riuscita di questi festeggiamenti, e alle due parrocchie di Coperchia e Capezzano, rette da don Peppino Giordano e don Alfonso Gentile".