Pellezzano, riapre il Parco di Via Petraroia dopo restyling
Causa pandemia, nessuna cerimonia di inaugurazione
Redazione Irno24 27/04/2021 0
A partire da oggi, 27 Aprile, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, comunica che è di nuovo fruibile il parco pubblico di via Matteo Petraroia in Pellezzano Capoluogo al termine dei lavori di restyling.
Per motivi legati all'emergenza sanitaria in corso, non è prevista alcuna cerimonia di inaugurazione del parco. Il parco sarà interessato da impianto di videosorveglianza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/12/2019
Pellezzano, accolta richiesta potenziamento linee autobus
Busitalia Campania ha inoltrato al Comune di Pellezzano l’accoglimento della richiesta dell’Ente di potenziare le corse delle linee su gomma che attraversano il territorio. Nello specifico, saranno introdotte le seguenti corse supplementari: Linea 57 Coperchia-Cologna-Università-Mercato San Severino: dal 7 Gennaio 3 nuove corse con partenza 09:30, 12:25 e 14:30 che si aggiungono alle 3 precedentemente introdotte. Pertanto, i nuovi orari sono: 07:25, 09:30, 10:25, 12:30, 14:30 e 15:25; Linea 57 Mercato San Severino-Universitá-Cologna-Coperchia: dal 7 Gennaio 3 nuove corse con partenza 08:30, 11:30 e 13:30. Pertanto, i nuovi orari sono: 08:30, 09:30, 11:30, 13:30, 14:30 e 18:30; Linea 22 Coperchia-Salerno: Busitalia ha accolto la richiesta dell’Ente di istituire una ulteriore corsa bis per studenti, con partenza da Coperchia, tra le ore 07:20 e le ore 07:45. Il servizio partirà quando verrà completata l’ulteriore fornitura di nuovi autobus da parte della Regione Campania, fissata entro fine Dicembre.
“Si tratta di interventi importanti per i Cittadini di Pellezzano - ha dichiarato il Sindaco, dott. Francesco Morra - grazie ai quali verrà potenziata la mobilità da e per il nostro Comune. I risvolti non potranno che essere positivi. Un grazie al Governatore della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, ed al Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione, Ing. Luca Cascone, per la disponibilità che sin da subito ha mostrato nell’accogliere la nostra richiesta”.
“Con queste ulteriori 6 nuove corse da e per l’Università, e l’ulteriore corsa bis per studenti da Coperchia - spiega il consigliere comunale delegato ai trasporti, Ivan Facenda - non appena Busitalia avrà mezzi disponibili, continuiamo con l’importante programma di potenziamento del Trasporto Pubblico Locale nel nostro Comune. Per questo, voglio ringraziare il Consigliere Luca Cascone per la costante disponibilità, e Busitalia Campania. In meno di un anno mezzo, il Comune di Pellezzano ha ottenuto 14 nuove corse relativamente alle linee 10, 22 e 57, e 2 prolungamenti di percorso (bis studenti fino a Via dei Mille a Salerno e partenza bis studenti anticipata a Capriglia). Si tratta di un cambiamento radicale della mobilità per i pendolari del territorio che risiedono a Pellezzano”.
foto tratta da busitalia.it
Redazione Irno24 09/12/2020
Cede muro di confine a Pellezzano, intervento immediato di messa in sicurezza
Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che, a seguito del cedimento di un muro di confine, risulta interdetto al traffico veicolare e pedonale Via G. Nicotera in Pellezzano Capoluogo, esclusivamente nel tratto dal civico 37 al civico 39. Sul posto si sono recati agenti della Polizia Municipale, dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale, i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie e i vigili del fuoco per verificare lo stato dei luoghi. Sul posto anche il Consigliere Comunale delegato Vito Mona.
"Innanzitutto - ha detto il Sindaco Morra - sento il dovere di porgere a nome dell'Ente le scuse per i danni arrecati alle famiglie del posto, dove si è verificato il cedimento. Sono stati già incaricati geologi e funzionari dell'Ufficio Tecnico Comunale per effettuare una valutazione dei danni e predisporre un piano di messa in sicurezza della zona. La prima cosa che vorrei sottolineare è che per fortuna non ci sono stati danni a persone, ma solo a cose. Inoltre, stiamo già predisponendo la procedura di stanziamento di alcuni fondi relativi alla messa in sicurezza del territorio".
La momentanea interruzione di via G. Nicotera ha imposto il doppio senso veicolare di marcia dalla Chiesa di S. Anna fino al civico 39 e dalla SP27 fino a Piazza Genovese. I tecnici monitoreranno l'intervento di messa in sicurezza.
Redazione Irno24 21/10/2020
Studio SPES, il Comune di Pellezzano non riceve i risultati
“Un finto esercizio di democrazia partecipata”. E’ il duro commento dell’avvocato Franco Massimo Lanocita, nel momento in cui, a seguito della concessione di accesso agli atti presso la Regione relativi allo “SPES” - Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile - al fine di verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano, sono stati consegnati dagli addetti ai lavori una serie di fogli bianchi, di provenienza incerta (in quanto non firmati), con sopra evidenziati dei “trasferelli” indicanti la scritta “Studio SPES”.
E’ quanto avvenuto quest’oggi, a Salerno, al II piano del competente Ufficio Regionale, situato in via Generale Clark n. 104, dove l’avvocato Lanocita, accompagnato dal Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, si è recato per ottenere il rilascio della documentazione richiesta a seguito dell’accettazione di accesso agli atti concessa dai competenti organismi. Con loro anche il Presidente del Comitato “Salute e Vita”, Lorenzo Forte, anch’egli infuriato per quella che è stata definita come “una presa in giro da parte della Regione Campania”.
“E’ scandaloso – afferma il Primo Cittadino Morra – Non credo che l’atteggiamento posto in essere dai competenti organismi della Regione sia da considerare meritevole di elogio. A seguito dell’accettazione di accesso agli atti, ci siamo recati a Salerno, dove non c’è stato consegnato niente, se non dei fogli bianchi relativi a una presunta relazione preliminare ascrivibile, presumibilmente all’Istituto Zoo Profilattico. Non abbiamo ricevuto alcuna utile informazione su questo importante Studio, che fotografa il grado di inquinamento nel Comune di Pellezzano, al confine con il territorio di Fratte nel Comune di Salerno dove sono collocate le Fonderie Pisano”.
“Il dato che non si può sottacere – spiega il Sindaco Morra – come indicato nella relazione preliminare di questi documenti che ci sono stati consegnati, riguarda la drammaticità cui è sottoposta l’intera area della Valle dell’Irno, fortemente contaminata da mercurio, cadmio ed altri agenti patogeniriscontrati in esami clinici eseguiti su alcuni residenti della zona, che risultano essere 5-10 volte superiori alle misure medie individuate come sopportabili dall’essere umano”.
“Tuttavia - aggiunge l’Avvocato Lanocita - nell’udienza in Camera di Consiglio dello scorso 8 settembre è emerso che lo studio si è concluso con la redazione di un elaborato finale contenente le risultanze definitive delle indagini compiute, che però non è stato depositato agli atti del procedimento”. Per tutti i motivi evidenziati, il Sindaco Morra ha conferito mandato al legale dell’Ente di insistere nel giudizio pendente dinanzi al TAR Campania Salerno (dove il Comune di Pellezzano risulta costituito), per ottenere la documentazione richiesta affinchè si possano acquisire i risultati definitivi contenuti nello SPES, allo scopo di far luce su una questione di fondamentale importanza che investe la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente in cui essi risiedono.