Pellezzano, sindaco Morra parteciperà a webinar "Superbonus 110%"

Incontro da remoto su piattaforma Zoom il 28 Aprile

Redazione Irno24 22/04/2021 0

Uniti per un obiettivo comune: la ripresa socio-economica. Dopo aver siglato il Protocollo di Intesa con il Comune di Pellezzano, l’Ance Aies Salerno organizza, mercoledì 28 aprile 2021, alle ore 15.30, il primo webinar, attraverso la piattaforma di riunioni on line “Zoom”, per discutere, con esperti del settore ed esponenti istituzionali, sugli aggiornamenti relativi al “Superbonus 110%” ed altri bonus edilizi, che hanno il principale scopo di rilanciare l’economia, fortemente compromessa a causa dell’emergenza sanitaria.

"Sarà un importante momento di confronto – afferma il Sindaco Morra – nel corso del quale verranno illustrate le principali tematiche legate al Superbonus 110%.

Considerati i tempi lunghi con i quali, in molte circostanze, vengono trattate le pratiche a livello burocratico, grazie al Protocollo di Intesa con Ance Aies Salerno abbiamo dato inizio a un’attività di collaborazione presso i nostri uffici comunali, che permetterà a tutti i soggetti interessati un più celere accesso agli atti, in quanto attività preliminare ed essenziale per verificare la sussistenza della conformità urbanistica del fabbricato anche in considerazione dell’esiguità del tempo a disposizione per il completamento dei lavori di Superbonus 110%, al momento stabilito nella scadenza del 31 dicembre".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2020

Pellezzano, la mostra dedicata a Marano in copertina su "Artribune"

Pellezzano sulla prima pagina di Artribune, il più importante sito d’arte italiana, dove la mostra intitolata “Cinque artisti e un poeta per Ugo Marano” è riuscita a conquistare la copertina di una rivista d’arte nazionale di tutto rispetto.

Questo il commento del sindaco Morra: “Un orgoglio e una soddisfazione immensi. La mostra, oltre allo strepitoso successo di pubblico che sta facendo registrare soprattutto nei fine settimana, è riuscita a conquistarsi la prima pagina di una rivista di grande rilievo, collocando l’Eremo dello Spirito Santo e il Comune di Pellezzano in una posizione ai vertici dell’arte Italiana contemporanea. Una vetrina d’eccellenza che conferisce lustro a tutto il territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/09/2021

Pellezzano, open day vaccinale il 17 Settembre

Tutto pronto a Pellezzano per l’Open Day Vaccinale, in programma venerdì 17 Settembre 2021, a partire dalle ore 15.00, presso il Centro Vaccinale Comunale situato in via Eroi di Nassiriya alla frazione Coperchia. La giornata di somministrazione del siero anti Covid è rivolta a tutti i ragazzi dai 12 anni in su e agli adulti residenti nel Comune di Pellezzano con accesso libero senza prenotazioni.

Le vaccinazioni saranno effettuate attraverso una disponibilità di dosi del vaccino “Pfizer” fino ad esaurimento scorte. Si ricorda che per la vaccinazione dei minorenni è necessario il consenso firmato da entrambi i genitori corredato da una copia del documento di riconoscimento degli stessi.

L’Open Day Vaccinale di Pellezzano è stato organizzato dal Comune, in collaborazione con l’ASL di Salerno e con la presenza e il supporto dei volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie di Pellezzano”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2020

Pellezzano rende omaggio all'eroismo del carabiniere Sabato De Vita

"In questo giorno dedicato alla memoria dei nostri cari defunti, mi corre l’obbligo di ricordare Sabato De Vita, appuntato dell’Arma dei Carabinieri, nato a Pellezzano il 2 Novembre 1901, insignito di medaglia d'oro al valor militare". Così, il Sindaco di Pellezzano, Morra, ha voluto ricordare un uomo che ha reso onore a tutto il territorio.

Questo militare, che rappresenta un’orgoglio per l’intero territorio di Pellezzano, nel 1942, nella città albanese di Barmash, fu l’unico graduato presente in una stazione rurale, attaccata di notte da forze ribelli venti volte superiori. In quella circostanza respinse sdegnosamente l'offerta di resa, dichiarando di preferire la morte per sè e per i 7 suoi dipendenti.

Dopo varie ore di impari lotta, esaurite le munizioni, si lanciò all'aperto per attaccare risolutamente con bombe a mano i ribelli, cadendo fulminato da una raffica di mitraglia. È stato fulgido esempio di eroismo e del più puro amor di patria. E Pellezzano intende rendergli onore per il suo eroismo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...