Poliziotti e Carabinieri aggrediti a Salerno, solidarietà del prefetto Esposito

"Li ringrazio per la tempestività e l’efficacia con cui hanno portato a termine l’intervento"

Redazione Irno24 02/02/2024 0

"Esprimo solidarietà a Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, che ringrazio per la tempestività e l’efficacia con cui hanno portato a termine l’intervento, confermando elevata capacità di coordinamento operativo, senso dello Stato e spirito di sacrificio, qualità che quotidianamente accompagnano il loro impegno per prevenire i reati e affermare la legalità nell’interesse dell’intera comunità.

Auguro una pronta guarigione al personale della Polizia di Stato e ai militari dell’Arma dei Carabinieri che sono rimasti feriti nell’adempimento del loro dovere". Questo il commento del prefetto di Salerno, Francesco Esposito, all'indomani dell'aggressione perpetrata ai danni delle forze dell'ordine da parte di due malviventi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/03/2020

Nuovo annuncio di Conte, chiusi i negozi in tutta Italia

Il Premier Conte ha annunciato in diretta social ulteriori misure restrittive per contenere il Coronavirus. Vengono chiusi gli esercizi commerciali in tutta Italia, tranne farmacie, parafarmacie e alimentari, indispensabili per le prime necessità. Anche tabacchi, lavanderie ed edicole restano aperti. Garantiti i trasporti, funzionano le industrie ma con misure di sicurezza.

Nessuna difficoltà di approvvigionamento del cibo, dunque non hanno senso le corse ai supermercati

"Nessuno deve pensare che già domani, nei prossimi giorni, potremo misurare l'impatto di queste misure - afferma Conte - Per avere un riscontro dovremo attendere un paio di settimane. E questo è molto importante, quindi lo voglio dire: se i numeri dovessero continuare a crescere non significa che dovremo affrettarci a varare subito nuove misure".

In chiusura, un messaggio di speranza: "Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore, per correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020

Per l'OMS il Coronavirus è pandemia

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha annunciato in conferenza stampa a Ginevra che ormai il Coronavirus è una pandemia. Troppo alto il numero di contagi e decessi nel mondo.

"Siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione". Si contano quasi 120mila casi in oltre 100 paesi e oltre 4mila morti. "Siamo incoraggiati dalle misure aggressive adottate dall’Italia - prosegue Ghebreyesus - speriamo che abbiano effetti nei prossimi giorni".

Intanto, se Europa e Stati Uniti fanno i conti con una gravità crescente, la Cina prosegue nella curva discendente nella provincia di Hubei, dove inizia lentamente la ripresa delle attività.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/04/2021

Speranza: "Nostre libertà e ripresa economica solo vaccinando milioni di italiani"

"Ho detto la verità quando era scomoda e sinonimo di sacrifici e lo faccio adesso, prospettando l’inizio di una possibile fase diversa, proprio grazie alla campagna di vaccinazione che oggi supera 14 milioni di somministrazioni". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’Informativa urgente alla Camera dei Deputati sull’andamento della campagna di vaccinazione anti Covid.

"I dati mostrano che vaccinare funziona, con un netto calo dei contagi e dei decessi tra le categorie che sono state più crudelmente colpite, fin dall'inizio, da questa pandemia. Non ci possono essere dubbi o esitazioni - ha aggiunto Speranza - solo vaccinando decine di milioni di italiani riconquisteremo le nostre libertà e sarà possibile una duratura ripresa economica".

"Abbiamo il dovere di costruire una road map di allentamento graduale delle restrizioni, che, voglio ricordarlo, sono sempre state approvate all’unanimità in CDM. Vogliamo dare certezze agli italiani e consentire a tutti una stagione nuova, ma in sicurezza come ha detto il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, senza mettere a repentaglio la salute e senza compiere scelte azzardate che ci riporterebbero, in tempi brevi, a nuove chiusure".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...