Prime dosi di vaccino ai 4 ospedali Hub Asl Salerno

Al momento il totale è di 3900 fiale, si parte col personale esposto

Redazione Irno24 29/12/2020 0

Domattina, 30 dicembre, entro le ore 7.00, saranno consegnate le prime dosi di vaccino anti Covid nei 4 ospedali individuati come Hub Asl Salerno: Nocera Inferiore, Polla, Vallo e Battipaglia. Questa prima consegna consiste in 975 dosi di vaccino per ognuno dei quattro ospedali, per un totale di 3.900 fiale assegnate per il momento all’intera Asl Salerno.

Subito dopo la consegna e lo stoccaggio, presumibilmente nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio di domani, inizieranno le attività di vaccinazione al personale, che proseguiranno poi nei giorni successivi. Si partirà col vaccinare il personale maggiormente esposto (centri Covid, pronto soccorso, terapie intensive e sub intensive, rianimazioni, infettivi), e si proseguirà, successivamente, con gli ospiti e gli operatori delle Residenze Sanitarie Assistite.

Dopo 21 giorni dalla vaccinazione è prevista la secondo dose di richiamo, dopo 7/10 giorni dalla somministrazione di questa seconda dose il lavoratore si potrà considerare immunizzato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/04/2020

Mascherine della Regione a Salerno il 23 e 24 Aprile

Stabilito il calendario per la consegna di circa 4 milioni di mascherine acquistate dalla Regione e destinate ai cittadini campani. Si parte con la consegna ai Comuni capoluogo, che avverrà direttamente al domicilio dei cittadini tramite Poste Italiane: il 22 Aprile Avellino, Benevento, Caserta; il 23 e 24 Napoli e Salerno.

Dal 25 tutti i Comuni sotto i 10mila abitanti potranno ritirare le mascherine presso il Centro servizi Asi Napoli (Caivano) secondo il calendario che comunicherà l'Anci; dal 27 saranno distribuite a tutti i Comuni non capoluogo sopra i 10mila abitanti, sempre tramite Poste Italiane.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2020

Polstrada Salerno scopre officina di auto rubate, denunciato il titolare

Gli uomini del Commissariato di Polizia di Nocera Inferiore e della Stradale di Salerno sono intervenuti in un deposito di San Valentino Torio, adibito a vera e propria officina non autorizzata dove erano presenti autovetture rubate parzialmente smontate nei relativi componenti.

Gli agenti hanno identificato l’utilizzatore del deposito, un 57enne del posto, cogliendolo in possesso di un’auto priva di targa, parzialmente smontata nei pezzi di ricambio e che, dagli accertamenti effettuati, è risultata rubata in provincia di Napoli. Durante l’operazione è stato constatato che il deposito, di circa 90 mq, era fornito di telai ed altre parti di auto, la maggior parte dei quali appartenenti ad utilitarie Fiat.

Nel medesimo deposito, sono stati rinvenuti, inoltre, impianti stereo, tappezzerie, pneumatici, sistemi per l’abitacolo, scatole del cambio e ben 8 motori, 5 dei quali con il numero di serie abraso. Ulteriori accertamenti hanno verificato che i pezzi appartenevano ad auto oggetto di denunce di furto presentate presso gli Uffici di Polizia di Salerno e Napoli. Il 57enne è stato deferito per ricettazione, mentre i depositi e tutto il materiale rinvenuto sono stati sequestrati. Sono in corso ulteriori indagini per identificare eventuali collaboratori del denunciato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2022

Accordi Quadro, aggiudicati 4 milioni di euro per le strade salernitane

La Provincia di Salerno ha aggiudicato gare di appalto per 4 milioni di euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’annualità 2021 sulle strade di tutto il territorio provinciale. “Sono Accordi Quadro - dichiara il Presidente Strianese - che ci consentono di migliorare la sicurezza della nostra rete viaria con un totale di circa 50 interventi disseminati su tutta la provincia.

Nello specifico si tratta di 10 Accordi Quadro riferiti alle 10 zone omogenee nelle quali è stata suddivisa la provincia per poter dirottare i finanziamenti e dunque i lavori su ogni territorio. Per ognuno dei 10 comparti saranno realizzati circa 4-5 interventi di valore medio 100mila euro cadauno.

Tutte le attività sono coordinate dal Settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del consigliere delegato alla viabilità, Carmelo Stanziola. Lavoriamo in stretta sinergia istituzionale, grazie anche all'impegno dell’On. Piero De Luca che ha seguito a livello ministeriale l’assegnazione dei finanziamenti per una mobilità sicura delle nostre comunità”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...