Provincia di Salerno stanzia quasi 3 milioni per lavori su sicurezza nelle scuole
Si è già provveduto all’aggiudicazione alle ditte appaltatrici
Redazione Irno24 16/02/2021 0
La Provincia di Salerno ha stanziato la somma di € 2.800.000,00 per “Lavori di manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid-19” a seguito di assegnazioni di ulteriori finanziamenti a valere sul “Fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali”.
“Sono stati elaborati due progetti – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – da parte del nostro settore Edilizia scolastica e Patrimonio, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Antonio Sagarese.
Ogni progetto ha un importo di € 1.400.000,00 l’uno, sia per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord che per le scuole ricadenti nell’Area Sud della provincia di Salerno. Le procedure di gara sono state già esperite e si è già provveduto all’aggiudicazione alle due ditte appaltatrici.
I lavori avranno durata fino ad agosto 2021 e riguarderanno prevalentemente opere di impermeabilizzazione, riparazione/sostituzione di infissi, manutenzione impianti e interventi urgenti necessari per la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici. Ringrazio l’On. Piero De Luca per la particolare attenzione che ha sempre avuto nei confronti degli Istituti scolastici del nostro territorio, affiancandoci nel percorso di assegnazione dei finanziamenti del governo nazionale, a tutela del diritto allo studio e della sicurezza delle comunità scolastiche”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/01/2021
Cisal Metalmeccanici: "Uffici Prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno"
Gli uffici della prefettura nei locali dell'ex Tribunale di Salerno. Questa la proposta di Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, sugli spazi del "Palazzaccio" salernitano.
"Da anni si discute di questa convivenza tra prefettura e questura di Salerno che ovviamente, seppur nel massimo rispetto, riduce gli spazi del palazzo di piazza Amendola. Ecco perché sarebbe opportuno, almeno in una parte dell'ex Tribunale, spostare la maggior parte degli uffici della prefettura, facendo rimanere nella sede storica soltanto l'alloggio destinato al prefetto". In questo modo, secondo Vicinanza, si potrebbero scacciare le ipotesi di vendita ai privati.
"L'ex Tribunale di Salerno deve restare memoria storica di tutta la provincia e come tale va destinato alle istituzioni e iniziative culturali. Svenderlo sarebbe un errore gravissimo. Auspico che i parlamentari salernitani facciano pressione al ministero della Giustizia affinché non avvenga mai l'ennesima speculazione edilizia in città".
Redazione Irno24 02/03/2022
Salerno per l'Ucraina, dal 3 al 5 Marzo consegna aiuti presso Politiche Sociali
La Protezione Civile regionale ha richiesto aiuti per i profughi ucraini in arrivo in Campania. Pertanto, il Comune di Salerno invita a donare indumenti e generi di prima necessità, che potranno essere consegnati presso la sede del Settore Politiche Sociali, in via La Carnale. Per contatti, telefonare al 3351079852. Si raccomanda di consegnare solo indumenti e beni nuovi ed imbustati.
Le consegne potranno essere effettuate dai cittadini interessati: Giovedì 3 marzo 2022 dalle 9 alle 17; Venerdì 4 marzo dalle 9 alle 17; Sabato 5 marzo dalle ore 9 alle ore 12:30. I beni saranno consegnati nella giornata di lunedì 7 marzo presso la struttura di raccolta a cura del Nucleo Comunale di Protezione Civile.
Redazione Irno24 07/08/2020
Degrado in via San Giovanni Bosco a Salerno, strada invasa dai piccioni
La presenza di piccioni e colombi a Salerno ha assunto negli ultimi anni dimensioni considerevoli. Il loro sviluppo indiscriminato ha comportato numerosi problemi tra i quali la corrosione di monumenti, l’imbrattamento di edifici, il fastidio nei confronti dei passanti e dei residenti.
Oltre a queste forme di molestia si deve però considerare un ben più grave problema di ordine igienico-sanitario. Attraverso le foto di una residente, è emersa una situazione di totale degrado in via San Giovanni Bosco, strada molto frequentata da giovani e a pochi passi dal corso cittadino. L’intera strada è diventata una colonia di piccioni, tra cattivi odori e veri e propri depositi di guano ed escrementi.
Secondo molte testimonianze dei residenti, la colpevole di questa situazione sarebbe una donna anziana il cui amore per i piccioni, a quanto pare, è andato oltre il limite e dura da più di una decina di anni. Mattina, pomeriggio e cena, i volatili godono di pensione completa e il marciapiede, inutile dirlo, è completamente deteriorato dalla sporcizia.
"Non possiamo più aprire il nostro balcone per il fetore degli escrementi dei piccioni", afferma un residente. "La situazione ormai è insostenibile - gli fa eco un concittadino del quartiere - Abbiamo più volte provato a parlare con la signora ma non ha mai voluto ascoltarci. Lo stesso è avvenuto con i carabinieri e con i vigili, ci hanno lasciato da soli. Andremo presto nuovamente alla Asl".