Qualità dei servizi, nuovo sondaggio di Salerno Pulita
Sarà possibile rispondere al questionario dal 1° al 31 dicembre 2021
Redazione Irno24 30/11/2021 0
Anche quest’anno Salerno Pulita sollecita il giudizio degli utenti sulla qualità dei servizi effettuati, cosi come promesso lo scorso anno - in occasione della pubblicazione dei dati emersi dal primo sondaggio - e come previsto dalla carta dei servizi recentemente pubblicata e condivisa con le associazioni dei consumatori.
Sarà possibile rispondere al questionario dal 1° al 31 dicembre 2021. Gli oltre 8mila utenti che hanno scaricato l’applicazione gratuita Junker riceveranno un messaggio sui propri dispostivi e seguendo le istruzioni potranno compilare e inviare il questionario. Tutti gli altri potranno partecipare andando sul sito www.salernopulita.it dove troveranno le indicazioni necessarie, oppure accedere direttamente al questionario attraverso il link https://survey.zohopublic.eu/zs/UGBjgV.
Le domande sono essenzialmente le stesse dello scorso anno e riguardano il grado di soddisfazione per i servizi di spazzamento, la raccolta porta a porta dei rifiuti, il ritiro degli ingombranti, il conferimento presso i centri di raccolta “Fratte” e “Arechi”, la segnalazione di disservizi e la richiesta informazioni. Questo perché interessa capire se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti rispetto allo scorso anno.
Dal questionario è stata tolta la domanda sulle campane per il vetro - bocciate sonoramente nel precedente sondaggio - perché nei prossimi mesi si passerà per questo materiale alla raccolta porta a porta. E ne sono state inserite di nuove sullo svuotamento dei cestini getta carte, sulla pulizia quotidiana degli arenili in estate e su quella mensile nel resto dell’anno, sui vari servizi offerti da Junker App.
E’ utile ricordare che le risposte al questionario vengono fornite in forma anonima, ai partecipanti vengono chiesti solo il sesso e la fascia d’età. Le risposte da dare devono riferirsi alla strada del quartiere dove si abita o si esercita la propria attività professionale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/05/2025
Salerno, riapre alle 13:00 di oggi l'isola ecologica "Arechi"
Diversamente da quanto precedentemente comunicato, e alla luce della sospensione dell’incontro di calcio tra Salernitana e Frosinone, il centro di raccolta Arechi, terminato l’intervento di manutenzione, in corso questa mattina, riaprirà al pubblico oggi, lunedì 19 maggio, alle ore 13:00 (chiusura ore 19:00). Da domani l’attività riprende in maniera ordinaria, secondo il consueto orario, dalle 8:00 alle 19:00.
Lo fa sapere Salerno Pulita attraverso i social.
Redazione Irno24 06/04/2022
Salerno Pulita: "Rifiuti di ogni tipo nei cassoni per i fiori al cimitero"
"Rifiuti di ogni genere abbandonati all'interno dei cassoni riservati alla raccolta dei fiori. Siamo davvero oltre l'immaginabile: c'è chi usa i cassoni ubicati all'interno dell'area cimiteriale per abbondare ogni tipo di rifiuto. Non ci sono parole". Questo l'amaro sfogo della società Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 11/06/2025
Tommasetti: "Anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco"
"I proclami hanno già lasciato posto alla dura realtà: anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il quale sottolinea che le criticità, in apertura della stagione balneare, sono sempre le stesse. "Ormai non sono più una sorpresa le segnalazioni, con tanto di foto e video lanciati in rete, sulle condizioni precarie delle acque che bagnano in particolare la zona orientale.
Sono già apparse, e non siamo neanche alla metà di giugno, le macchie di sporcizia che hanno costretto tanti bagnanti a starsene ben lontani dallo specchio d’acqua per timore di finirci dentro. Le immagini delle immancabili chiazze marroni, diffuse anche dagli organi di stampa, stanno già facendo il giro del web e sono l’ennesima pubblicità negativa per il litorale salernitano in vista dell’estate".
Tutto questo, rincara la dose il consigliere, stride con le inaugurazioni in pompa magna delle ultime settimane. "Mi riferisco soprattutto alla 'Universo beach', la spiaggia tra Pastena e Torrione salutata come un trionfo nell’ambito dei lavori di ripascimento. A inaugurarla c’era l’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Napoli e, neanche a dirlo, il presidente De Luca in qualità di padrone di casa.
Ora l’entusiasmo, come testimoniano le lamentele dei bagnanti, sembra già finito. Tra l’altro anche su quella spiaggia ci sarebbe da dire molto, ad esempio sul fondo talmente compatto da costringere le persone a piantare ombrelloni con le trivelle. Insomma, anziché gettare fumo negli occhi dei cittadini non sarebbe meglio affrontare una volta per tutte le cause delle acque torbide che ogni anno gettano fango su Salerno? La città turistica può permettersi questo squallore?".