Quattro modalità per aderire alla sperimentazione Tarip di Salerno Pulita

La più semplice consiste nel dare assenso direttamente ai facilitatori in giro per le abitazioni

Redazione Irno24 11/03/2024 0

C’è tempo fino al 17 marzo per partecipare alla sperimentazione Tarip. Salerno Pulita, nell’invitare tutti i cittadini salernitani ad aderire, ricorda che sono diverse e semplici le modalità di iscrizione. La prima, la più facile, è dire di sì ai facilitatori, muniti di badge e pettorina di riconoscimento, che, in questi giorni, si stanno recando presso le abitazioni a raccogliere le adesioni ed a fornire informazioni. Saranno loro a compilare il modulo e sarà sufficiente firmarlo.

La seconda: è possibile compilare l’adesione e firmarla anche presso i centri comunali di raccolta Fratte e Arechi. Basta chiedere il modulo e il personale aiuterà a compilarlo. La terza: basta recarsi al centro di raccolta mobile, che sabato 16 marzo sarà a via Valerio Laspro.

Infine, la quarta, quella tecnologica, con un computer o un telefono cellulare. Sarà sufficiente andare sul sito web di Salerno Pulita. Nella home page, in alto, comparirà il banner della sperimentazione Tarip; cliccando, si aprirà una pagina in cui bisognerà inserire il codice fiscale e il numero della card Salerno Pulita. Un altro clic e comparirà il modulo in cui inserire nominativo e indirizzo. Fornite queste informazioni, e dato il consenso al trattamento dei dati, bisognerà soltanto premere il tasto invia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/07/2025

Salerno, bruciano ettari di verde a Giovi: all'opera il "Drago" dei VdF

Ancora incendi a Salerno. Questa volta a farne le spese è la frazione Giovi, nello specifico via Vainisi. Da questo pomeriggio, i Vigili del Fuoco stanno operando con più squadre di terra, supportate anche da mezzi aerei, per avere la meglio su un incendio che sta distruggendo ettari di verde.

Fino a che c'è stata visibilità, il Drago dei caschi rossi ha provveduto ad effettuare numerosi lanci, rifornendosi anche dal lago di Brignano. Si prospetta un'altra notte di battaglia sulle colline per i soccorritori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2021

Il Rotary Club Salerno dona due cestini del mare a tutela dell'ambiente

Sabato 8 maggio, alle ore 10:00, presso la Stazione Marittima - molo Manfredi, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del comandante del Porto, Daniele Di Guardo, e del governatore del Distretto Rotary 2100, Massimo Franco, il Rotary Club Salerno a. f. 1949 consegnerà due impianti SeaBin (cestini del mare) al Circolo Canottieri Irno e alla Gigino Autuori Ormeggi, titolari di concessioni demaniali marittime.

La cerimonia sugellerà uno dei progetti di punta che il sodalizio, presieduto da Rocco Pietrofeso, si è impegnato a realizzare - anche grazie alla intuizione del Rotaract Club Salerno - a favore del territorio, in coerenza con le direttive del Rotary International relative alla tutela dell’ambiente e alla sua salvaguardia dalla plastica e dai rifiuti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2025

Monitoraggio 2025 Goletta Verde, fortemente inquinata foce Irno a Salerno

Bilancio in chiaroscuro per la Campania dal monitoraggio 2025 della Goletta Verde di Legambiente, impegnata nella sua storica missione contro illegalità, cementificazione, fonti fossili e rifiuti. "Persistono le criticità - fa sapere Francesca Ferro, direttrice di Legambiente Campania - riguardo impianti di depurazione e rete fognaria. Dei 31 campioni esaminati, 15 rispettano i limiti di legge, 5 sono inquinati, 11 fortemente inquinati".

Di questi ultimi, 7 si trovano nel salernitano; nel capoluogo, come da alcuni anni a questa parte, è fortemente inquinata la foce del fiume Irno, località Lungomare Tafuri. Il resoconto dell'attività 2025 in Campania di Goletta Verde è stato illustrato proprio a Salerno, durante una conferenza presso il Club Velico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...