Quattro nuovi casi Covid a Baronissi, Valiante: "Vacciniamoci tutti"
Il primo cittadino fa appello a mantenere le distanze ed indossare la mascherina
Redazione Irno24 01/11/2021 0
"Quattro nuovi casi Covid nelle ultime ore. Purtroppo salgono in città i contagiati: ad oggi 17 le persone positive. Non tutti vaccinati, una persona è ricoverata in ospedale. Manteniamo rigorosamente distanziamento e indossiamo anche all’aperto la mascherina, evitiamo assembramenti. Vacciniamoci tutti! Lo ha fatto l'80,42% dei cittadini". Lo scrive il Sindaco Valiante sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2021
Baronissi, mutui fino a 7mila euro per attività penalizzate dal Covid
Firmata la convenzione fra Comune di Baronissi e Banca Monte Pruno per la concessione di mutui fino a 7.000 euro in favore di operatori commerciali, artigiani, esercenti servizi alla persona, per il pagamento di canoni di locazione, con interessi a completo carico del Comune.
Una forma di sostegno per chi è stato più penalizzato dall'emergenza Covid. E' possibile accedere al beneficio istruendo la pratica direttamente agli sportelli della Banca.
Redazione Irno24 19/04/2024
Famiglia siriana accolta a Baronissi, i bimbi sono già iscritti a scuola
Due bimbi siriani di 5 e 10 anni e i loro genitori, provenienti da un campo profughi del Libano, sono sbarcati, attraverso i Corridoi Umanitari, qualche giorno fa in Italia, diretti a Baronissi, dove sono ospitati da alcuni nuclei familiari di Saragnano. I due bimbi sono già iscritti alle scuole, che frequentano con interesse anche per imparare più in fretta possibile la lingua.
Ieri il saluto ufficiale del sindaco Valiante a Yahya, Nour e ai loro genitori, accompagnati da alcuni volontari.
Redazione Irno24 03/08/2024
Baronissi amplia il polo sportivo del Campus in vista degli EUG 2026
Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato all’unanimità la delibera per la realizzazione di un Polo Sportivo nel campus universitario di Baronissi, in collaborazione con l’Università di Salerno. Questo ambizioso progetto prevede la costruzione di otto campi da padel scoperti, una palazzina servizi, una palestra, una piscina con copertura telescopica e un blocco spogliatoi.
Le nuove strutture arricchiranno l’area sportiva universitaria e saranno fondamentali per ospitare gli European Universities Games (EUG) del 2026. Questa prestigiosa manifestazione sportiva europea vedrà la partecipazione di oltre 6.000 studenti-atleti, allenatori, dirigenti e arbitri provenienti da 500 università di tutta Europa.