Rischio focolaio Covid "La Quiete" di Pellezzano, Morra scrive all'Asl
Potrebbe essersi generato un cluster potenzialmente letale per gli anziani ed i malati
Redazione Irno24 26/10/2020 0
La notizia della presenza di alcuni contagiati al Covid-19 ha messo in allarme da giorni la casa di cura "La Quiete" situata alla frazione Capezzano di Pellezzano. A darne notizia il Sindaco Morra, che si è immediatamente attivato scrivendo una missiva al Direttore Asl di Salerno e al Dipartimento di Prevenzione e Profilassi per presentare una urgente richiesta di screening e tracciamento dei contagi per il personale e gli ospiti.
"Le scrivo - si legge nella lettera del Primo Cittadino - per rimettere alla Sua attenzione il caso della Casa di Cura 'La Quiete', dove potrebbe essersi generato un cluster potenzialmente letale per gli anziani ed i malati che vi risiedono. Ho ricevuto segnalazione ufficiale di uno o più contagiati dal Covid tra le persone che vivono, per ragioni professionali e/o personali, la comunità della Casa di Cura.
E' evidente, per l'età avanzata degli ospiti e per le condizioni di salute degli stessi, già precarie in alcuni casi, la necessità di porre in essere un'azione straordinaria che consenta di individuare eventuali altri contagiati e provvedere al loro immediato isolamento ed ancora di tracciare quanti abbiano avuto contatti con quest'ultimi al fine di scongiurare una propagazione, senza controllo, del virus nella comunità che rappresento".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/09/2020
Pellezzano, intervento di pulizia in località Grotte
Nei giorni scorsi, a Pellezzano, grazie alla collaborazione della Comunitá Montana Irno Solofrana, è stato avviato un importante intervento di pulizia e messa in sicurezza dell’area che ricade in Località Grotte, al confine con il Comune di Baronissi.
Il commento del Sindaco Morra: “Ringrazio gli operai della Comunità Montana e il Presidente Rescigno per aver collaborato a quest’importante intervento, da anni atteso dai residenti di Località Grotte. L’obiettivo è ripristinare il decoro, la pubblica igiene e la sicurezza.
Il lavoro di questi giorni ed il recente intervento di rifacimento dell’asfalto, che ha interessato la principale arteria che attraversa l’area, confermano la nostra massima attenzione alle istanze provenienti da tutto il territorio. Infine, stiamo lavorando al progetto per bypassare il passaggio a livello che ricade proprio in Località Grotte, il quale è spesso motivo di disagi e rallentamenti”.
Redazione Irno24 02/01/2020
Mani in pasta per i giovanissimi di Pellezzano in attesa della Befana
L'Associazione Culturale Universitaria Enogastronomica "Unisapori", in collaborazione con il Comune di Pellezzano, invita i ragazzi del territorio all'evento "Aiutiamo la Befana a preparare i dolci per la calza", in programma Venerdì 3 Gennaio 2020 dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" alla frazione Cologna in Via Nofilo 16.
Verrà realizzato un vero e proprio laboratorio di pasticceria per ragazzi (6-14 anni), nel corso del quale i partecipanti, supportati da personale qualificato, realizzeranno gustosi e salutari dolcetti per la festa della Befana. La partecipazione è gratuita per un max di 30 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail all'indirizzo info@unisapori.it indicando nome, cognome e recapito telefonico dell'accompagnatore e nome, cognome ed età dei partecipanti.
Redazione Irno24 10/07/2020
Truffa ai danni di un anziano davanti alle poste di Capezzano
“Ringrazio il nostro cittadino che mi ha segnalato, attraverso i social, una truffa consumata ai danni di suo padre davanti all’ufficio postale di Capezzano”. Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. Secondo quanto esposto dall’utente, una persona, spacciandosi per un amico del figlio della vittima, che si trovava davanti all’ufficio postale di Capezzano, ha comunicato che doveva consegnare all'anziano un profumo acquistato dal figlio a 140 euro.
“Non tollereremo più simili atteggiamenti sul nostro territorio - ha detto Morra - da parte di ignoti che si permettono di porre in essere spregevoli azioni ai danni dei nostri concittadini, senza mostrare alcuna forma di rispetto soprattutto nei confronti degli anziani”.
Il Sindaco, dopo quest’annuncio, ha raccomandato a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione nel caso dovessero verificarsi situazioni sospette. A tal fine, ha invitato chiunque si trovasse a subire un abuso o una truffa a segnalarlo alle forze dell’ordine chiedendone l'immediato intervento.