Rischio idrogeologico, a Pellezzano si lavora al Vallone Tullio

Morra: "Dopo anni stiamo continuando a realizzare tanti interventi, che tanto servono"

Redazione Irno24 30/11/2024 0

Proseguono i lavori i lavori di messa in sicurezza del Vallone Tullio a Coperchia. Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra. "Finalmente - commenta il primo cittadino - dopo anni stiamo continuando a realizzare tanti interventi per il rischio idrogeologico, che poco si vedono ma che tanto servono".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/01/2022

Pellezzano, somministrate in tutto più di 21mila dosi di vaccino

Il Comune di Pellezzano informa la Cittadinanza che, alla data del 14/01/2022, risultano somministrate 21.353 dosi su 10.851 Cittadini residenti a Pellezzano. Di queste: 8.862 risultano essere prime dosi, pari al 81,6% dei residenti; 7.766 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale; 4.725 risultano essere terze dosi, aggiuntive al primo ciclo di vaccinazione.

Si riporta inoltre la situazione epidemiologica aggiornata al 14/01/2021: i cittadini attualmente positivi residenti nel territorio comunale sono 255. Visto il considerevole aumento dei casi, si ricorda alla cittadinanza che è fondamentale l'utilizzo corretto della mascherina, l'igienizzazione delle mani ed evitare ogni forma di aggregazione sociale che possa essere veicolo di contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/09/2022

Nuovi fondi al Comune di Pellezzano per l'innovazione tecnologica

Altra pioggia di fondi per il Comune di Pellezzano, che è stato ammesso in una graduatoria a livello nazionale per l’approvazione di cinque progetti relativi ad “Italia digitale 2026”, il piano strategico per la transizione digitale e la connettività promosso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale nell’ambito del PNRR.

I progetti messi in campo dall’Ente dovranno essere realizzati entro la fine del 2023 e sono stati finanziati per un importo complessivo di oltre 400mila euro. L’obiettivo è quello di trasformare la pubblica amministrazione in chiave digitale, rendendo sia la gestione che l’erogazione dei servizi sempre più semplice, accessibile e trasparente.

In particolare, i cinque progetti messi in campo riguardano: 1) l’abilitazione e la facilitazione della migrazione al cloud, per rendere il sistema informatico dell’Ente più sicuro, meglio organizzato e maggiormente flessibile e operativo; 2) l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, con l’obiettivo di migliorare il rapporto digitale tra gli utenti e gli uffici comunali, sia quando ricercano informazioni, sia quando richiedono una prestazione, sia ancora quando effettuano un adempimento. Tutto ciò in particolare grazie ad un nuovo sito internet, all’adozione di modelli standard e ad interfacce studiate per essere coerenti, fruibili e accessibili per tutti i cittadini;

3) e 4) la diffusione incrementale e capillare della piattaforma PagoPA e dell’App IO, con decine di servizi che permetteranno ai cittadini, ai professionisti e alle imprese di effettuare transazioni online in maniera rapida e sicura, e agli uffici una più celere e sistematizzata rendicontazione; 5) l'adozione e l’uso sempre più ampio dell’identità digitale (SPID e Carta d'Identità Elettronica) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), nell’ottica di una costante maggiore sburocratizzazione e digitalizzazione dei rapporti tra il cittadino e la pubblica Amministrazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2020

Bando di gara per la gestione dell’impianto sportivo polivalente di Pellezzano

Tutto pronto per il bando di gara per l’affidamento in gestione dell’impianto sportivo polifunzionale in Pellezzano Capoluogo, che ospiterà gli sportivi per la pratica del gioco del tennis e del calcio a 5. L’affidamento avrà una durata di 5 anni e non è soggetto ad automatico rinnovo, che può avvenire solo per dichiarazione espressa della volontà dell’Amministrazione.

L’ammontare complessivo dell’appalto per 5 anni è stabilito in € 20mila, stimando un canone pari a € 4mila all’anno. Il concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese: alle manutenzioni ordinarie e straordinarie della struttura; alle pulizie periodiche sia degli spazi chiusi dei locali degli spogliatoi che delle aree estere; alla manutenzione e alla pulizia delle aree a verde; al pagamento delle utenze idriche, elettriche e di fornitura del gas metano a servizio del complesso; all’ottenimento preventivo di tutti i pareri, i nulla osta, autorizzazione e certificazioni propedeutici all’inizio dell’attività di gestione.

Sono ammessi alla partecipazione della gara di appalto: Società/Associazioni sportive dilettantistiche, Enti di Promozione e Propaganda Sportiva riconosciuti dal CONI, Associazioni di discipline sportive associate e Federazioni Sportive Nazionali in forma singola, o cge intendano riunirsi o consorziarsi; Organizzazioni di Volontariato; Cittadini che dichiarano di volersi associare allo scopo di gestire l’impianto; Associazioni e/o circoli anche non riconosciuti formalmente; Persone giuridiche, con oggetto sociale compatibile con le attività previste nel bando.

La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del prossimo 24 giugno, indirizzando i plichi contenenti la documentazione necessaria a: Comune di Pellezzano – Piazza Municipio 1 – 84080 Pellezzano (SA). Per ulteriori informazioni circa la partecipazione al bando di gara collegarsi all’Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...