Rogo a Pellezzano, pronto intervento di Vdf e Sma ha evitato il peggio
Il ringraziamento del Sindaco Morra
Redazione Irno24 30/07/2021 0
Paura ieri a Pellezzano, dove nel primo pomeriggio si è sviluppato un incendio di vaste dimensioni nella zona boschiva del territorio. Si indaga sulla natura dolosa o colposa che ha determinato il rogo. A causa delle temperature roventi, si sono propagate fiamme che hanno minacciato tutto l’ambiente circostante. Per evitare pericoli è stata chiusa al traffico la SP27 con la disposizione di una vigilanza preventiva. L’arteria di collegamento è stata riaperta a seguito delle operazioni di spegnimento.
Sul posto sono subito giunte due squadre della locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, che hanno iniziato l'attività di spegnimento. Nella circostanza sono stati allertati il Sindaco, dott. Francesco Morra, che ha diretto le operazioni in stretto contatto con il responsabile operativo comunale Agostino Napoli, e i vigili del fuoco della sezione di Salerno con tre automezzi. Allertati anche gli uomini dello la Sma Campania, intervenuti con un altro mezzo per favorire lo spegnimento del rogo.
“Grazie al tempestivo intervento degli uomini della Protezione Civile, dei vigili del fuoco e dello Sma Campania – ha detto il Primo Cittadino – si è sin da subito dato seguito alle operazioni di spegnimento. Un ringraziamento particolare va rivolto anche alla Sopi (Sale operatrici Provinciali integrate) di Salerno diretta da Elisabetta Romano, con la quale sono stato in stretto contatto per coordinare le azioni da mettere in campo, ai DOS (Direttori operativi spegnimento) e ai mezzi aerei messi a disposizione dall’AIB della Regione, che hanno contribuito a domare le fiamme prima che si propagassero in maniera più vasta”.
Nella circostanza è intervenuto anche un mezzo aereo nazionale che ha contribuito alle operazioni di spegnimento. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione e il Comando della Polizia Municipale. In definitiva, si è riusciti a bloccare il vasto rogo sviluppatosi evitando ulteriori pericoli per i residenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/12/2021
Pellezzano, il parco giochi di Capriglia intitolato ad Alessandro Farina
Intitolato, alla presenza del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, il Parco Giochi di via Spirito Santo, alla frazione Capriglia, ad Alessandro Farina, il giovane 13enne mai dimenticato, che il 27 dicembre 2017 fu vittima di un improvviso arresto cardiaco dopo essere stato ricoverato in gravi condizioni nel pomeriggio di Natale presso l’ospedale “Ruggi” di Salerno.
La cerimonia di intitolazione del Parco Giochi è stata fortemene voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Pellezzano per mantenere vivo il ricordo di un ragazzo pieno di vita, il cui animo continua a vivere nella memoria di coloro che lo hanno conosciuto.
Nella chiesa S. Maria delle Grazie in Capriglia si è anche celebrata la Messa di suffragio, officiata dal parroco don Luigi Pierri, alla quale hanno partecipato i genitori di Alessandro, il fratello, il Sindaco Morra, zio del ragazzo, gran parte degli amministratori comunali e i sindaci di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, e di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza.
Redazione Irno24 23/12/2020
Pellezzano aderisce alla campagna di "Striscia", ecco i portacicche in piazza
Inizia oggi l’installazione dei “portacicche” sul territorio del Comune di Pellezzano. Si tratta di colonnine posizionate nelle apposite aree “smoking” per consentire ai fumatori di spegnere e gettare i mozziconi delle sigarette appena fumate. Tale iniziativa si pone in linea e in continuità con la campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata un anno fa da “Striscia la Notizia”, il noto notiziario satirico in onda su Canale 5.
Nel dicembre dello scorso anno, infatti, venne lanciato questo progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo. Iniziativa alla quale aderì anche il Sindaco Morra. La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun Comune la fa rispettare.
Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci hanno chiesto ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.
“Un anno fa – ricorda il Primo Cittadino – davanti alle telecamere di 'Striscia' ho accolto di buon grado l’adesione a questa importante iniziativa. Oggi, a distanza di un anno, e in continuità con l’inaugurazione di quella campagna di sensibilizzazione, inizieremo ad installare nelle principali piazze del nostro Comune queste colonnine portacicche”. L’iniziativa è stata sostenuta dall’intero Consiglio Comunale, incontrando soprattutto il parere favorevole degli ambientalisti e dei tutori della natura.
Redazione Irno24 24/08/2023
Capezzano si prepara ai festeggiamenti in onore di San Bartolomeo
"Si festeggia oggi - scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra - la solennità di San Bartolomeo Apostolo. Formulo, a nome mio personale e dell'intera Amministrazione comunale, i migliori auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano il nome di Bartolomeo.
Una Comunità viva, quella di Capezzano, come le altre che fanno parte del nostro territorio, tutte animate da una grande fede cattolica e dalla devozione nei confronti dei propri Santi Protettori, i cui festeggiamenti costituiscono parte integrande delle tradizioni e della storia di un popolo.
Domenica prossima, alle ore 19.00, la solenne processione con i simulacri della Madonna del Monte Carmelo, di San Bartolomeo Apostolo e di San Rocco per le vie di Capezzano, con la partecipazione del Complesso Bandistico "Città di Salerno", diretto dal M° Barbarulo".