Rottura rete idrica, niente acqua in zona Via Prudente a Salerno

Sistemi Salerno prevede di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 20:00

Redazione Irno24 15/11/2022 0

Sistemi Salerno comunica che, causa rottura della rete idrica di adduzione insistente in Via Prudente, al fine di eliminare condizioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità, e di eseguire indifferibile intervento di riparazione, si rende necessario sospendere l’erogazione ad horas in Via Prudente, Via San Giovanni Bosco, Via Iannicelli, Via Vocca, Via Pietro da Acerno, Via Costanzella Calenda, Piazza Naddeo.

Potrebbero verificarsi temporanee depressioni idriche nelle zone di Via Calata San Vito, Via Calenda parte bassa, Via Gelso, Via Crispi, Via Trucillo, Via Lettieri. Si prevede di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 20:00 odierne.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/07/2020

Attivo lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Salerno

Da lunedì 6 luglio è attivo lo Sportello telematico polifunzionale del Comune di Salerno. Con lo sportello telematico si potrà accedere ai servizi resi disponibili online a qualunque ora del giorno, senza recarsi personalmente al Comune. Si riducono così i tempi di attesa e la pubblica amministrazione migliora il lavoro dei suoi uffici.

Lo sportello è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014 n. 90 e obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni. Attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale è possibile eseguire alcune operazioni senza doversi recare personalmente presso i Servizi Demografici del Comune di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2020

Salerno, spacciatore 21enne arrestato a Piazza San Francesco

Nel pomeriggio di ieri, nei pressi di Piazza San Francesco, a Salerno, gli uomini della Sezione Falchi notavano R.S., classe '99 di Salerno, già conosciuto per i suoi precedenti, mentre era in compagnia di un’altra persona che gli consegnava una banconota da 20 euro, verosimilmente a fronte della cessione di stupefacente.

Accortosi della presenza degli Agenti, R.S. tentava di allontanarsi frettolosamente ma, vistosi circondato, desisteva dal suo intento. L’immediata perquisizione personale consentiva di rinvenire un pezzo di hashish, del peso complessivo di circa 50 grammi, e la somma di 480 € in banconote di vario taglio, oltre una banconota da 20 € palesemente falsa, il tutto sottoposto a sequestro. Per quanto sopra accertato, R.S. è stato tratto in arresto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/08/2021

Le donne della Cisl Salerno al fianco delle donne dell'Afghanistan

"Il 16 agosto un'immagine impazza sui social: è quella di un imbianchino, vestito con la tunica tradizionale, che a Kabul provvede a cancellare i manifesti raffiguranti donne a volto scoperto. L'immagine rappresenta molto di più di quello che sembra ritrarre: l’uomo, nel cancellare volti di donne, cancella in un sol momento anni di lotte condotte dolorosamente in Afghanistan negli ultimi vent'anni finalizzate a rivendicare i diritti delle donne, cancella dignità e certezze faticosamente conquistate in un territorio così difficile".

Così Simona Pagano, coordinatrice delle gruppo Donne della Cisl Salerno, commenta quanto sta accadendo in Afghanistan. "Sia ben chiaro: la condizione della donna in Afghanistan non era certamente idilliaca neppure prima del 15 agosto; molti diritti erano riconosciuti sulla carta ma di fatto non praticati, perché semplicemente non accettati socialmente.

Tuttavia, in 20 anni tanta strada è stata percorsa,con grande determinazione e dal 2014 le donne afgane, de juree, hanno gli stessi diritti degli uomini. Il loro status, dopo la caduta del regime talebano è progressivamente migliorato, con il riconoscimento di numerosi diritti fondamentali.

La preoccupazione è, dunque, quella di veder ripiombare le donne in uno status di schiave: ricordiamo che durante il regime talebano le donne non potevano uscire di casa, se non accompagnate da uomini, non avevano diritto allo studio, al voto, nonché avevano l'obbligo di indossare il burka. I vincitori talebani oggi promettono che nessun diritto verrà negato alle donne ma l'ombra dell'oscurantismo incombe e la difficoltà a concedere credibilità alle promesse di talebani è forte.

L'ascesa dei talebani sembra siglare il fallimento della politica occidentale nel mondo islamico. È verosimile che in pochi giorni possono essere cancellati diritti conquistati lentamente e faticosamente in ben vent'anni di azione politica attraverso le fragili istituzioni democratiche.

Con realismo, i democratici dei paesi occidentali devono lavorare per accogliere gli esuli e fare pressioni politiche e diplomatiche (visto che si è rinunciato all’opzione militare) per la difesa dei diritti umani e delle donne, secondo i principi della dichiarazione sui diritti umani delle Nazioni Unite. L’Afghanistan è molto di più di una pedina dello scacchiere geo-politico mondiale. È l’esempio della possibilità che l’emancipazione delle donne sia subordinata, nuovamente, alle logiche di una società medievale cui si aggiunge la legge coranica più estrema e crudele".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...