"Ruggi" di Salerno nel caos, Tommasetti invoca dimissioni manager D'Amato

"Dall’ospedale cittadino, nonché dai presìdi collegati, ci arriva ogni giorno un bollettino di guerra"

Redazione Irno24 15/01/2025 0

“Il direttore generale del 'Ruggi' prenda atto dei fallimenti e si faccia da parte”. A invocare le dimissioni del manager Vincenzo D’Amato è il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca riguardanti la sanità salernitana, e in particolare il capoluogo.

“Ormai dall’ospedale di Salerno, nonché dai presìdi territoriali collegati, ci arriva ogni giorno un bollettino di guerra. Solo stamattina apprendiamo di una donna con problemi cardiaci e diabete che per essere ricoverata ha dovuto attendere la bellezza di cinque giorni al Pronto Soccorso. A pochi chilometri di distanza, una signora di 94 anni è rimasta letteralmente parcheggiata in barella per tre giorni al 'Fucito' di Mercato San Severino (che fa parte della stessa Azienda Ospedaliera), prima di trovare finalmente un posto.

Esempi di un caos diffuso in tutti i presìdi, tra reparti sovraffollati e personale ridotto all’osso. Mi chiedo cosa aspetti D’Amato per dimettersi: ricordo tra l’altro che il direttore è rimasto al suo posto anche dopo il pensionamento, per motivi poco trasparenti, e sulla vicenda presentai un'interrogazione al governatore De Luca”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2021

Vaccini, 3 milioni di somministrazioni in Campania

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 12.00 di oggi, quando, in Campania, è stata superata la soglia dei 3 milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.120.393 cittadini. Di questi, 883.072 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 3.003.465.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Sanità in crisi, Nursind Salerno replica a Tommasetti e invita al dialogo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito, ma è fondamentale fare chiarezza. In risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha richiesto le dimissioni del direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi, D'Amato, citando gravi episodi di malasanità, il segretario provinciale del Nursind, Biagio Tomasco, interviene con fermezza.

"Non possiamo ignorare che i fatti riportati siano gravi e meritino l’attenzione dell’opinione pubblica, tuttavia è doveroso spiegare che la radice di queste problematiche non risiede solo nella gestione attuale, ma affonda le sue radici in scelte politiche che hanno portato a un drastico taglio dei posti letto. Una decisione che ha contribuito a sovraccaricare i Pronto Soccorso, con conseguenze devastanti per pazienti e operatori sanitari.

Non dimentichiamo che il declino della sanità pubblica in Campania è iniziato con il Decreto Commissariale 49 del 2010. Da allora, si è assistito a un progressivo smantellamento del servizio pubblico, a favore di quello privato. Questo dovrebbe essere al centro del dibattito, non strumentalizzazioni politiche fini a se stesse.

Le critiche sono necessarie e utili, ma devono essere costruttive e accompagnate da proposte concrete. È troppo facile fare polemica senza guardare alle responsabilità collettive che hanno portato la sanità campana nella situazione in cui si trova. La popolazione ha capito che nessuno ha la bacchetta magica, ma servono impegno e trasparenza, non proclami vuoti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2025

Salerno, ecco il primo Centro di Facilitazione Digitale dell'Asl

Martedì 21 gennaio, alle 11:00, presso la sede principale dell’Asl Salerno, in Via Nizza 146, si terrà l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, istituito dall’Asl Salerno in collaborazione con la Fondazione IFEL Campania, partner regionale del progetto. Faranno seguito, a breve e in rapida successione, le aperture di numerosi altri centri analoghi, disseminati su tutto il territorio dell’Asl Salerno, nei distretti sanitari e nei presidi ospedalieri.

I Centri di Facilitazione Digitale sono stati istituiti dalla Regione Campania allo scopo di aiutare i cittadini, ed anche gli operatori Asl, ad utilizzare il servizi digitali resi disponibili dalla Regione tramite l’accesso al Portale Salute del Cittadino (sinfonia.regione.campania.it): Spid, Fascicolo Sanitario elettronico, Scelta e revoca del medico, CUP prenotazioni on line, pagamento ticket sanitari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...