Salerno, Avella: "In Via Ligea caos bus fra fermate sbagliate e soste fai da te"
Il consigliere comunale: "Salerno è tra le poche città senza una bus station per i viaggiatori"
Redazione Irno24 01/09/2025 0
"Via Ligea è la porta di ingresso al centro di Salerno. Andrebbe monitorata, controllata, presidiata, invece è lasciata all’abbandono ed all’anarchia. Dimezzata dal cantiere di Porta Ovest, delle due corsie dirette verso il centro una è stabilmente occupata, di fatto diventata l’area di parcheggio di decine e decine di autobus privati. Con la colonna di tir in entrata al porto commerciale, attraverso il varco Trapezio, si crea così un connubio micidiale per la mobilità ordinaria, una delle cause della paralisi del traffico fin sul viadotto Gatto.
In altre città, gli ingressi dei bus sono regolamentati in maniera scientifica. Per ogni segmento di attività, esistono aree di salita/discesa dei passeggeri e di sosta dei mezzi. Salerno è invece tra le poche città senza una bus station per i viaggiatori e senza un’area esclusivamente dedicata alla sosta di questi autobus. Di conseguenza, la gestione dell’impattante fenomeno è lasciata all'improvvisazione e, quindi, alla ‘scaltrezza’ degli autisti con notevoli ripercussioni sia per i livelli di vivibilità che per le casse comunali.
Periodo di Luci d’Artista a parte, durante il quale la presenza dei bus è invece vincolata alle prenotazioni ed ai relativi pagamenti. I bus sono autorizzati alla sosta in via Ligea? Qui sono effettuati controlli da parte della Polizia Municipale? Esiste un’area destinata esclusivamente alla sosta di questi mezzi? Le fermate delle autolinee a media/lunga percorrenza disseminate in punti strategici della città (Piazza della Concordia e Piazza Montepellier in particolare) sono autorizzate?
L’Amministrazione comunale ha intenzione di procedere, come auspicabile, all'istituzione della bus station gestita nell’area di via Carrella (nei pressi del Grand Hotel), in modo da riordinare il caotico fenomeno attuale, assicurare i servizi minimi ai viaggiatori e garantire alla collettività un introito economico non trascurabile attraverso gli abbonamenti da sottoscrivere da parte delle società proprietarie dei bus? I salernitani, quotidianamente imbottigliati nel traffico, meritano risposte: sono i quesiti che, proposti nella Commissione Mobilità del 1° settembre, grazie alla collaborazione del Presidente Antonio Carbonaro, porterò all’attenzione del Sindaco durante il prossimo Consiglio Comunale".
Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/12/2022
Salerno, il calendario delle corse Busitalia durante le feste natalizie
Tramite il proprio sito, Busitalia comunica alla clientela la modalità di erogazione dei servizi aziendali durante le festività natalizie e di fine anno: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, sospensione corse scolastiche in concomitanza della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Campania;
nei giorni di Natale (domenica 25 dicembre 2022) e Capodanno (domenica 1° gennaio 2023), tutti i servizi sono sospesi; nei giorni festivi di S. Stefano (lunedì 26 dicembre 2022) e dell'Epifania (venerdì 6 gennaio 2023), viene espletato il servizio festivo.
Nelle giornate delle Vigilie di Natale e Capodanno (sabato 24 e 31 dicembre 2022), viene erogato il servizio urbano di Salerno (Linee 2-5-6-11-13-14-15-20-21-25-28-39), nella fascia oraria antimeridiana, fino alle ore 14:00 circa, secondo programmazione oraria specifica.
Redazione Irno24 27/08/2025
Salerno, Avella: "In zona Cittadella Giudiziaria persi posti auto per residenti"
"Le esigenze organizzative non possono comprimere i diritti dei cittadini. Il parcheggio della Cittadella Giudiziaria (Piazzale Unione Camere Penali) fino a qualche mese fa era utilizzabile anche dai residenti appartenenti alle zone 8 e 9. Quelle decine di posti auto rappresentavano una valvola di sfogo - sopratutto serale e notturna - per una zona altamente congestionata.
Una recente decisione dell’Amministrazione Comunale ha annullato questa opportunità per i residenti: oggi il parcheggio è utilizzabile esclusivamente a pagamento. Tanto che, a chiusura delle attività commerciali e della Cittadella, appare desolatamente semivuoto, mentre tutt’attorno è caccia al posto auto. Di contro, l’Amministrazione non ha individuato aree limitrofe sulle quali spalmare i posti per i residenti persi nel Piazzale.
Ho posto il problema in sede di Commissione Mobilità del 27 agosto, in occasione dell’audizione del presidente di Salerno Mobilità, Camillo Amodio. Ho quindi chiesto ed ottenuto che il presidente di Commissione, Antonio Carbonaro faccia da tramite con il competente Assessorato per l’individuazione in zona Cittadella di ulteriori stalli per i residenti, soprattutto per quelli della zona 8, i più penalizzati".
Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 14/01/2022
Dal 17 Gennaio la Campania passerà in zona gialla
Da fonti di agenzia si apprende che a partire dal 17 Gennaio 2022 la Campania passerà in zona gialla, mentre la Val d'Aosta si "colorerà" di arancione. Lo ha stabilito con apposito provvedimento il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati del monitoraggio Iss, Ministero della salute e Regioni: Rt, incidenza e pressione su ospedali i parametri decisivi.