Salerno commemora le vittime dell'attentato dell'agosto 1982

Sotto i colpi delle Brigate Rosse caddero due Agenti di Polizia ed un Caporale dell'Esercito

Redazione Irno24 25/08/2023 0

Sabato 26 agosto, alle ore 9.30, in Via Parisi (ora Piazza Vittime del Terrorismo), nel quartiere Torrione di Salerno, con la partecipazione delle autorità istituzionali, del Cappellano Provinciale della Polizia, dei rappresentanti della sezione provinciale dell’A.N.P.S. e dei familiari delle vittime, saranno ricordati gli Agenti di Polizia Mario De Marco ed Antonio Bandiera e il Caporale dell’Esercito Antonio Palumbo, che persero la vita a seguito dell’attentato terroristico delle Brigate Rosse.

Il delitto avvenne intorno alle ore 15.00 del 26 agosto 1982, con l’assalto ad un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno, che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/05/2025

Salerno, Pucciarelli chiede presidio dei Vigili Urbani in zona orientale

"Egregi Signori, con la presente intendo richiamare la vostra attenzione su una problematica di fondamentale importanza riguardante la sicurezza e l’ordine pubblico nei quartieri di Pastena e Mercatello, zone nelle quali la presenza continua della Polizia Municipale è da anni pressoché inesistente. In passato, questi quartieri potevano contare su un presidio appiedato formato da due gruppi di agenti, che garantivano una costante sorveglianza del territorio e rappresentavano un punto di riferimento imprescindibile per la comunità locale.

Oggi, invece, si assiste a una concentrazione quasi esclusiva delle forze della Polizia Municipale nel centro città, con numerose presenze di pattuglie e di appiedati, mentre le zone di Pastena e Mercatello risultano completamente sguarnite da qualsiasi forma di controllo stabile. È importante sottolineare che la sola area orientale di Salerno ospita circa 58.000 residenti, un numero che corrisponde a quasi la metà dell’intera popolazione comunale, e che pertanto merita un’attenzione proporzionata e non trascurabile.

Negli ultimi anni, l’assenza di un presidio di Polizia Municipale stabile ha favorito il diffondersi di fenomeni di microcriminalità, furti e violazioni continue del codice della strada, in particolare il parcheggio in divieto di sosta, ormai divenuto prassi quotidiana. Tali condizioni contribuiscono a compromettere la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, alimentando un senso di abbandono e insicurezza nei quartieri coinvolti.

Per queste ragioni, con la massima urgenza, sollecito un intervento che riporti la Polizia Municipale a presidiare in modo stabile e continuativo i quartieri di Pastena e Mercatello, al fine di tutelare l’ordine pubblico, garantire la sicurezza e ristabilire un rapporto di fiducia con la cittadinanza. Confidando nella vostra sensibilità istituzionale e nella pronta attenzione che vorrete riservare a questa richiesta, rimango a disposizione per qualsiasi confronto o approfondimento".

E' il testo della lettera che Riccardo Pucciarelli, già consigliere comunale di Salerno, indirizza al Prefetto, al Sindaco e al Comandante della Polizia Municipale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2022

Fondo sostegno per comuni capoluogo, apprezzamento Sindaco Salerno

"Esprimo apprezzamento per l'emendamento alla Legge di bilancio - che vede presentatore e primo firmatario l’on. Piero De Luca - volto ad istituire un fondo di sostegno a favore dei comuni capoluogo, tra i quali anche Salerno. Le amministrazioni locali, pur virtuose come la nostra, hanno enormi problemi in questa fase storica, a causa di una crescente penuria di risorse e personale.

La proposta dell'onorevole De Luca consentirebbe alle amministrazioni locali, maggiormente colpite dai tagli nei trasferimenti delle risorse dallo Stato agli Enti Locali, di ottenere un aiuto adeguato e di realizzare gli obiettivi previsti dal Decreto Salva Città.

Grazie al fondo di sostegno, sarebbe possibile ricevere un contributo decisivo per l'equilibrio finanziario degli enti, garantire servizi adeguati ai concittadini, mantenere gli impegni previsti dal PNRR. Assicuriamo, fin d'ora, il massimo sostegno alla proposta De Luca ed esortiamo tutti i parlamentari del nostro territorio ad assicurare il voto favorevole in Parlamento, affinché possa diventare immediatamente operativa". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2021

Pasqua, Coldiretti Campania consegna 35mila kg di alimenti ai bisognosi

Primo giorno di consegne a Napoli dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Tappa a Scampia, Calata Capodichino, Quartiere Stella e altri quartieri della città. Il direttore regionale di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha voluto incontrare per primo Gianni Maddaloni, che ha trasformato la sua palestra di judo a Scampia in un punto di riferimento per le famiglie in sofferenza economica e sociale.

Con l'esempio dei campioni olimpici che da qui sono partiti, lo sport diventa ambasciatore di legalità e solidarietà per tanti ragazzi. Coldiretti e Campagna Amica, insieme e grazie al supporto di altre grandi realtà, stanno consegnando in tutta Italia migliaia di pacchi pieni di prodotti alimentari.

In Campania è prevista la consegna nelle cinque province di 35.000 kg di alimenti made in Italy. L’iniziativa nasce per portare un po' di serenità a chi ha più bisogno in prossimità della Santa Pasqua. Intanto, nei mercati Campagna Amica prosegue la raccolta legata alla "Spesa Sospesa" per sostenere chi ha bisogno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...