Salerno, commemorate le vittime dell'attentato terroristico del 1982
Una sobria cerimonia in Via Parisi a Torrione
Redazione Irno24 26/08/2021 0
Questa mattina, a Salerno, in Via Parisi (ora Piazza Vittime del terrorismo) nel quartiere Torrione di Salerno, alla presenza del Prefetto Russo e del Questore Ficarra, con la sola deposizione di tre corone di alloro al monumento eretto, offerte dalla Polizia, dall’Esercito e dal Comune, si è tenuta una breve cerimonia per ricordare il barbaro attentato terroristico che provocò, in data 26 agosto 1982, la morte dell’Agente della Polizia Antonio Bandiera, dell’Agente Scelto di Polizia Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Antonio Palumbo.
Alla commemorazione sono intervenuti il Sindaco Napoli, il Magg. Claudio Muccillo del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, la Sig.ra M. Antonietta Iuliano, vedova dell’Agente De Marco, e rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Alla deposizione delle tre corone hanno fatto seguito un minuto di raccoglimento scandito dalle note del trombettiere della Banda Musicale della Città di Giffoni Valle Piana e, ancora, una preghiera e la benedizione da parte del Cappellano Provinciale della Polizia.
Il vile attentato avvenne intorno alle ore 15.00 del 26 agosto 1982, con l’assalto ad un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci. All’incrocio di via Amato con Via Parisi due autovetture con a bordo i terroristi attaccarono il convoglio, riuscendo ad impossessarsi delle armi da guerra in dotazione ai soldati. Il Caporale Palumbo, che aveva tentato di reagire, fu ferito gravemente.
Una pattuglia della Squadra Volante “113”, allertata dagli spari, accorse immediatamente sul posto. I quattro agenti intervenuti furono bersagliati da numerosi colpi di arma da fuoco. L’agente Bandiera, alla guida dell’autovettura, cadde mortalmente ferito, mentre l’agente De Marco, trasportato all’ospedale di Napoli, morì il successivo 30 agosto. Uomini coraggiosi, che vanno onorati, come tanti altri appartenenti alle forze di polizia ed alle forze armate caduti nell’esercizio del loro dovere.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/09/2022
Gli auguri del sindaco di Salerno per San Matteo
"Buon San Matteo a tutti i concittadini, turisti, visitatori e pellegrini. La festa del Patrono Evangelista è una preziosa occasione per meditare sulla storia di un Santo straordinario, del quale custodiamo le spoglie in Cattedrale e la memoria sul Gonfalone Civico.
La Festa di San Matteo sia per tutti un abbraccio solidale e rafforzi i valori più umani e spirituali della nostra comunità. Solo restando uniti come una grande famiglia riusciremo, con l'aiuto di San Matteo, a superare le avversità ed a diventare protagonisti di un futuro migliore. Viva Salerno, Viva San Matteo". E' l'augurio social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 09/04/2020
Salerno, inizia distribuzione dei buoni spesa: ecco la procedura
Sono iniziate a Salerno le operazioni di consegna a domicilio dei buoni spesa previsti a sostegno delle persone e delle famiglie in gravissime condizioni economiche e sociali a causa dell’emergenza Coronavirus. Il recapito avverrà in tre scaglioni da oltre mille destinatari ciascuno nelle giornate di giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 aprile.
L’intento del Comune di Salerno è di recapitare al domicilio di tutti i beneficiari i buoni spesa entro Pasqua. A tal fine, recependo la generosa offerta della azienda "Salerno Trasporti", il Comune di Salerno ha deciso di affidare a questa ditta specializzata – che svolgerà in servizio in forma totalmente gratuita e senza onere alcuno per la Civica Amministrazione – il servizio di consegna domiciliare.
Le istanze complessivamente pervenute sono circa cinquemila. Circa il settanta per cento sono state sin ora valutate idonee alla concessione del beneficio. La valutazione delle istanze di ammissione ha richiesto un'attenta elaborazione in quanto la compilazione delle stesse da parte dei cittadini è stata in molti casi imprecisa. I beneficiari, dunque, riceveranno il blocchetto con i buoni spesa direttamente al proprio domicilio senza doversi recare negli uffici preposti. In questo modo si eviteranno inutili uscite di casa, code ed assembramenti. Al momento della consegna i beneficiari dovranno firmare l’istanza cartacea di richiesta, già prodotta con le diverse modalità messe a disposizione dall'Amministrazione, e la ricevuta.
Non è prevista, per comprensibili ragioni di riservatezza e sensibilità umana, la pubblicazione di alcuna graduatoria degli ammessi al beneficio e di eventuali esclusi perché ritenuti non in possesso dei requisiti previsti. Naturalmente tutti i documenti saranno consultabili dai soggetti interessati nelle forme previste dalla legge e dai regolamenti comunali per l’accesso agli atti.
Coloro che non abbiano ricevuto i buoni spesa entro Pasqua dovranno ritenersi esclusi (in una sorta di silenzio-rigetto) dalla concessione del beneficio. Saranno comunque contattati, nei giorni successvi alle festività, a cura del Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno per approfondire ulteriormente la valutazione della pratica con eventuali correzioni e/o integrazioni.
Redazione Irno24 17/07/2021
Salerno, De Luca presenta al Grand Hotel il progetto del nuovo Palasport
Lunedì prossimo, 19 luglio 2021, alle ore 11, presso il Grand Hotel Salerno (Lungomare Tafuri), il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, presenterà il progetto del nuovo "Palasport" della città di Salerno. Lo si apprende in una nota da Palazzo Santa Lucia.