Salerno, divieti in Via Madonna del Monte per lavori alla rete fognaria
Provvedimenti disposti con ordinanza del Comune
Redazione Irno24 04/11/2021 0
Salerno Sistemi rende noto che dalle ore 9 alle 18 di lunedì 08 novembre, per lavori di manutenzione straordinaria alla rete fognaria, sarà istituito il divieto di transito nonché il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata di tutti i veicoli nel tratto di Via Madonna del Monte compreso tra il civico 14 ed il civico 18. Il provvedimento è stato disposto con ordinanza n. 732 del 03.11.2021 del Comune di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/04/2022
Attracca a Salerno la "Seves Seas", il saluto del Sindaco ai crocieristi
"Benvenuti a Salerno ai viaggiatori della Seven Seas Explorer. La magnifica nave da crociera è attraccata stamani alla Stazione Marittima di Zaha Hadid in un contesto di grande fascino urbanistico e paesaggistico. I turisti da tutto il mondo apprezzano lo sbarco a Salerno con la Stazione Marittima a poche centinaia di metri da Piazza della Libertà, dal Lungomare e dal Centro Storico.
Una condizione ideale per scoprire le attrazioni migliori della città, ancora di più in questo periodo nel quale le restrizioni imposte dalla pandemia alle libere escursioni sono in fase di attenuazione". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.
Redazione Irno24 11/07/2021
Salerno, bloccati sul Carmine i ladri delle Fiat Panda
Nel corso della nottata, uomini della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno bloccato in zona Carmine gli occupanti di una Fiat Panda, appurando che gli stessi, poco prima, avevano rubato, in via dei Greci, una vettura proprio del tipo Fiat Panda, alimentata a metano, di ultimo modello, per poi posizionarla temporaneamente in un'area poco distante dal luogo del controllo, in attesa di essere definitivamente recuperata.
Le immediate verifiche consentivano di risalire all’avente diritto, al quale veniva restituita l'autovettura. Nel corso dell’ispezione del veicolo in uso ai malviventi, si rinveniva una serie di arnesi atto allo scasso ed in particolare una centralina ed un decodificatore per centraline, tipicamente utilizzati per furti di autovetture. Il materiale rinvenuto veniva debitamente sequestrato e posto a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
I soggetti fermati, identificati per D.M.A, di anni 60, pluripregiudicato per reati specifici, e per C.A., di anni 22, incensurato, entrambi provenienti dall’hinterland partenopeo, sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato, in concorso tra loro, ed associati presso la Casa Circondariale di Fuorni. Ulteriori indagini in corso. L'operazione si inquadra in un'attività mirata ad individuare gli autori di alcuni furti di Fiat Panda che si sono ultimamente registrati a Salerno.
Redazione Irno24 10/03/2021
Umilia la ex affiggendo manifesti "spinti", 17enne salernitano nei guai
E’ stata eseguita stamane dalla Sezione di Salerno della Polizia Postale e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica per i minorenni di Salerno un’ordinanza cautelare, con la quale il GIP, su richiesta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, d.ssa Patrizia Imperato, ha disposto la misura coercitiva del “collocamento in comunità” nei confronti di un 17enne residente nel salernitano.
Il provvedimento attiene ad un episodio di revenge porn - ovvero ad una condotta, prevista dall’art. 612-ter del codice penale, di abuso sessuale basato sulla diffusione di immagini intime distribuite senza il consenso della persona ritratta - verificatosi alcuni giorni fa in un piccolo centro del salernitano.
Per motivi legati ad una abietta gelosia, il giovane inquisito, con il chiaro intento di umiliare e svergognare la ex fidanzata 13enne, ha tappezzato le strade del paese in cui la minore risiede con manifesti riproducenti l’immagine della ragazza, colta in una posa sessualmente esplicita, corredata da un’offerta di prestazioni sessuali a pagamento.
Il provvedimento cautelare, nel quale si dà atto anche del sequestro di materiale pedopornografico effettuato dalla Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, a seguito della perquisizione domiciliare e informatica operata presso l’abitazione dell’indagato, è stato emesso dal Tribunale per i minorenni l’8 marzo, nel giorno dedicato internazionalmente alla donna.
Quasi un simbolo, considerato che l’atto di revenge porn rappresenta una tipica forma di vendetta maschile, attraverso la quale l’uomo, pubblicando foto intime della ex partner, riafferma la propria “superiorità” di genere, recuperando, attraverso la “punizione”, quel potere che avverte di aver perso, il più delle volte, allorquando subisce la decisione di chiusura della relazione sentimentale.