Salerno, due arresti per detenzione illegale di materiale esplodente

Circa 7 kg di esplosivo artigianale rinvenuto nelle abitazioni dai Carabinieri

Redazione Irno24 12/12/2022 0

In data 9 dicembre, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione illegale di materiale esplodente, M.D.S. e D.G.; in particolare, nelle rispettive abitazioni, venivano complessivamente rinvenuti circa 7 kg di esplosivo artigianale, oltre a parecchio materiale per il confezionamento di fuochi d'artificio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/03/2025

Avella: "Danneggiato e insicuro il sottopiazza del trincerone a Salerno"

"Raccolgo diversi allarmi dei residenti di via Diaz, via Cacciatore, via Volpe e strade limitrofe alla nuova piazza Tommaso Sica, all’incrocio con l’ultimo tratta del trincerone ferroviario. In particolare, il parco collaterale sottostante, lungo e stretto, arredato con attrezzature ginniche, è visibilmente degradato, sporco e insicuro. Gli allestimenti sono devastati, con gli spuntoni decisamente pericolosi; l’area è così diventata ricettacolo di rifiuti e, purtroppo, una stabile piazza di spaccio. Anche di giorno, racconta chi ha portato questo problema all’attenzione anche della Questura, non è difficile assistere a loschi ‘traffici’.

Da tempo appare sostanzialmente tradito il fine originario dell’Amministrazione. L’area avrebbe dovuto rappresentare una chicca per il quartiere, oggi è danneggiata e pericolosa. Sostanzialmente impraticabile da coloro per cui, prevalentemente, era stata ideata e progettata. L’Amministrazione comunale dovrà urgentemente correre ai ripari: a tal fine, ho chiesto ed ottenuto dal presidente Arturo Iannelli di poter portare la questione all’attenzione della Commissione Ambiente, perché sia reso strutturale il servizio di nettezza urbana nell’area.

L’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, ha immediatamente raccolto la sollecitazione ed ha provveduto ad effettuare il necessario sopralluogo da cui scaturirà un piano operativo puntuale ed efficace. Proporrò inoltre la riparazione delle attrezzature e, ai fini di elevare i livelli di sicurezza, l'installazione di cancelli ai varchi per la opportuna chiusura serale".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2021

Salerno, sicurezza e trasparenza in edilizia con la piattafornma SINOP

Si è svolto in mattinata, in Prefettura a Salerno, un incontro operativo volto ad attuare l’Accordo organizzativo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero, sottoscritto lo scorso 8 luglio tra Prefettura, Ispettorato Territoriale del Lavoro, ASL, Direzioni Provinciali di INPS e INAIL, Associazione Costruttori Edili (ANCE), ANCI Campania, Cassa Edile, Ordini professionali di Ingegneri, Architetti e Geometri, Organizzazioni sindacali di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea-Cgil e, per adesione, Questura, Comando provinciale dei Carabinieri, Comando provinciale della Guardia di Finanza.

La riunione ha avuto ad oggetto la presentazione della piattaforma telematica S.I.N.O.P. (Sistema Inserimento Notifiche Preliminari), alla presenza del Prefetto Russo e dei rappresentanti di Ispettorato Territoriale del Lavoro, Azienda Sanitaria Locale, Associazione Costruttori Edili di Salerno (ANCE), Cassa Edile Salernitana e degli Ordini professionali di Ingegneri, Architetti e Geometri.

La piattaforma web, sviluppata da una software-house messa a disposizione dalla Cassa Edile Salernitana e dedicata al comparto edile, consente di mettere a fattor comune le informazioni relative ai cantieri pubblici e privati, creando in tal modo un database utile per gli organi di controllo e gestione. Il sistema, a partire dallo scambio di denunce di inizio attività, fino al controllo dei Durc, attraverso anche la verifica della congruità della manodopera, permetterà ai soggetti esterni (committenti, tecnici, enti istituzionali ed imprese) di inoltrare la notifica preliminare dei cantieri direttamente via web.

Sarà così possibile conoscere in tempo reale le notifiche preliminari e, attraverso l’incrocio dei dati gestionali delle imprese, si potrà accedere ai collegamenti con i cantieri e alle banche dati utili per effettuare concreti controlli, consentendo di inserire in un unico contenitore telematico tutti i cantieri sul territorio della provincia di Salerno, sia pubblici che privati. L’avvio della piattaforma S.I.N.O.P. consente di fare un importante passo operativo verso l’obiettivo di mettere in campo “azioni concrete” per la tutela della sicurezza del lavoro, il contrasto al “sommerso” e allo sfruttamento nel comparto edile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2023

Potenziato l'organico della Questura di Salerno, assegnati 20 poliziotti

Nell’ambito dei servizi di potenziamento degli organici degli Uffici di Polizia, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha disposto l’assegnazione alla Questura di Salerno di 20 poliziotti. Provenienti da altre sedi e assegnati a domanda, saranno destinati in gran parte all’attività di controllo del territorio e per il rinforzo della Questura e dei Commissariati distaccati, al fine di intensificare al massimo la prevenzione in chiave di ascolto delle comunità, oltre al potenziamento dei servizi della Specialità della Polizia di Stato.

Il nuovo personale ha ricevuto gli auguri del Questore che, motivandoli a svolgere con sempre maggiore professionalità i propri compiti istituzionali, confida nel prezioso contributo che gli stessi apporteranno per il raggiungimento di risultati sempre più efficienti per la sicurezza del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...