Salerno, ecco il primo campo scuola della Protezione Civile
L'obiettivo sarà quello di sensibilizzare i più giovani sull'importanza dei piani di emergenza
Redazione Irno24 23/08/2023 0
Prenderà il via lunedì 28 agosto, alle ore 11.00, dalla Parrocchia Maria S.S. Immacolata in Piazza San Francesco, il primo campo scuola organizzato dal Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno. Raggiunto in poche settimane il numero massimo di iscrizioni, saranno in tutto 20 i ragazzi e le ragazze tra i 10 e i 16 anni che, fino al 1° settembre, faranno la loro prima esperienza nel campo.
L'iniziativa, indetta dal Dipartimento Nazionale, prevede un fitto programma di attività con alcune realtà associative del territorio, piccoli soccorsi, visite presso le strutture operative delle Forze dell'Ordine: sarà per i giovanissimi partecipanti una giocosa immersione nel mondo del volontariato e della Protezione Civile.
L'obiettivo sarà quello di sensibilizzare i più giovani sull'importanza dei piani di emergenza, sulla sicurezza stradale, sulla prevenzione degli incendi boschivi, sui temi ambientali, sul valore dell'associazionismo e della cittadinanza attiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/09/2020
Aggiornamento Asl 25 Settembre, un altro caso Covid a Salerno
Nelle ultime 24 ore - fa sapere l'Asl di Salerno - sono stati rilevati 19 casi di positività al Covid nel salernitano, cosi distinti: 5 a Centola (si tratterebbe di extracomunitari ospiti di un centro di accoglienza), 3 a Mercato San Severino, 2 a Sarno, ed un caso ciascuno a Pagani, Eboli, Sant'Arsenio, Contursi, Albanella, Montecorvino Rovella, Cava de' Tirreni, Battipaglia e Salerno.
Redazione Irno24 17/04/2020
Sedute online del Consiglio, la Provincia di Salerno non si ferma
Con decreto del Presidente n. 58 del 10 aprile 2020, la Provincia di Salerno definisce i “Criteri per lo svolgimento delle sedute del Consiglio provinciale in videoconferenza”. A far data dal 10 Aprile 2020 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, le sedute del Consiglio provinciale di Salerno si svolgeranno esclusivamente secondo la modalità telematica in videoconferenza.
“Non si arrestano le attività istituzionali della Provincia di Salerno - dichiara il Presidente, Michele Strianese - nonostante la complessa fase di emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio l’intero Paese, rischiando, tra le altre cose, di paralizzare i lavori delle pubbliche amministrazioni. Per questo è necessario reagire e la Provincia di Salerno, per esempio, tra le prime in Italia, riuscirà a svolgere i Consigli provinciali online grazie alla piattaforma di videoconferenze che ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) mette gratuitamente a disposizione di tutti gli enti locali italiani.
L’emergenza Coronavirus ci impone di trovare soluzioni innovative ed efficaci, che permettano la prosecuzione del lavoro istituzionale a distanza consentendo di mantenere le norme di sicurezza necessarie, ma anche di avviare tutti noi verso la fase di ripresa di quelle attività indispensabili perché il nostro Sistema Paese possa ripartire a livello politico, sociale ed economico”.
Redazione Irno24 31/12/2020
Divieto di accensione, lancio e sparo di fuochi artificiali a Salerno
Con apposita ordinanza, il sindaco di Salerno ordina il divieto assoluto, nel periodo dal 31 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021, su tutto il territorio comunale, in luoghi sia pubblici che privati, di accensione, lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e articoli pirotecnici similari, fatto salvo gli utilizzi autorizzati ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti.
Limitatamente agli articoli pirotecnici di libero commercio, è consentito l'uso unicamente in zone isolate e comunque a debita distanza da persone e animali, fermo restante il divieto all'interno ed in prossimita di scuole, ospedali, uffici pubblici, luoghi di pubblico e in tutte le vie e/o piazze.